Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Malcolm X

Nessuno può darti la libertà

Nessuno può darti la libertà

Malcolm X

Libro: Libro in brossura

editore: GOG

anno edizione: 2020

pagine: 220

Predicatore, rivoluzionario, ma soprattutto abilissimo oratore, Malcolm X è un'icona difficile da maneggiare. I suoi discorsi più celebri, pronunciati negli ultimi anni di vita e raccolti adesso in quest'antologia, testimoniano tutta la rabbia, ma anche l'evoluzione intellettuale e politica di uno dei più importanti leader della lotta per i diritti degli afroamericani. Enfant terrible del nazionalismo nero, quasi una sorta di Che Guevara metropolitano, agitatore delle masse povere dei sobborghi di Harlem, seguace devoto di Elijah Muhammad (a capo della Nation of Islam), persuaso dalla soluzione "separatista" e quindi acerrimo rivale dell'apostolo della nonviolenza Martin Luther King: Malcolm X ha descritto, più che il sogno, l'incubo americano. È solo in seguito ai suoi pellegrinaggi in Medio Oriente, tra il 1963 e il 1964, che approda a posizioni più complesse, prendendo le distanze dal suprematismo dei Black Muslim. Un distacco che non gli impedirà di rimanere critico nei confronti di quei «negri da cortile» che trasformano le rivolte in "marcette per la pace", e pur sempre convinto della legittimità della violenza quando necessaria. È grazie a questi discorsi che scopriamo un Malcolm X estraneo a ogni cliché. Sullo sfondo, invece, vediamo un'America dove democrazia e violenza sono inestricabilmente intrecciate l'una nell'altra, non tanto diversa, finalmente, da come ci appare oggi.
15,00

Autobiografia di Malcolm X

Malcolm X, Alex Haley

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2004

pagine: XXVI-517

Dal racconto di un protagonista amato, odiato, contestato, difeso, insultato e infine ucciso in circostanze ancora misteriose e non chiarite, la storia della rivolta degli afroamericani contro il razzismo e la discriminazione. Malcolm X: un'infanzia segnata dall'assassinio del padre da parte di un'organizzazione razzista, la vita nei ghetti neri, la violenza dei bianchi, la maturazione politica, la rivolta per affermare i propri diritti e l'adesione all'Islam, la repressione dello Stato, le divisioni nel movimento, l'estremismo come risposta a un'ingiustizia assurda e spietata. Un libro che ha fatto conoscere al mondo il pensiero e la storia di uno dei maggiori leader dei neri d'America del XX secolo. Introduzione di Alessandro Portelli.
15,00 14,25

Con ogni mezzo necessario. Discorsi e interviste

Malcolm X, Ferruccio Gambino

Libro

editore: ShaKe

anno edizione: 2022

pagine: 272

Il pensiero di Malcolm X rappresenta ancora oggi un crocevia obbligato, in cui si riflettono temi quali l'identità, le radici profonde del razzismo e, soprattutto, le vie per un possibile riscatto. A quasi sessant'anni dalla sua morte, il richiamo alla sua figura viene fatto con sempre maggiore puntualità dalla rigogliosa nuova scena afroamericana (dal cinema, alla letteratura, dal movimento Black Lives Matter per arrivare infine alla cultura hip-hop), mentre i suoi testi vengono studiati come paradigmatici e illuminanti di una situazione che non ha ancora trovato una soluzione adeguata. "Con ogni mezzo necessario", raccolta di testi e scritti del suo ultimo anno di vita, permette di comprendere appieno il tragitto teorico ed esistenziale che lo condusse ad abbandonare la Nation of Islam e con essa la precettistica musulmana, per approdare finalmente a un approccio politico dalle forti tinte d'impegno sociale. Una lezione purtroppo drammaticamente attuale. I discorsi e le interviste dell'ultimo anno di vita del grande leader afroamericano. Uno strumento per la conoscenza delle lotte radicali nere Il libro racchiude anche un lungo saggio introduttivo di Ferruccio Gambino: La trasgressione di un manovale. Malcolm X nella desolazione americana.
14,00 13,30

Ultimi discorsi

Ultimi discorsi

Malcolm X

Libro: Libro in brossura

editore: Pgreco

anno edizione: 2016

pagine: 358

Gli ultimi mesi della vita di Malcolm X – quelli che precedettero il brutale assassinio del 14 febbraio 1965 – rivivono in questi discorsi di aspra denuncia nei confronti degli “zii Tom”, dei “negri da cortile” e dei “servi di Charlie”, dell’uomo bianco, al servizio dei poteri forti. Intransigente, lucido fino a rasentare il radicalismo, per niente accomodante. Un ritratto prezioso per comprendere il pensiero dell’uomo che, insieme a Martin Luther King, rappresenta la figura più rilevante del movimento per il riconoscimento dei diritti della popolazione afroamericana.
24,00

Con ogni mezzo necessario. Discorsi e interviste

Con ogni mezzo necessario. Discorsi e interviste

Malcolm X, Ferruccio Gambino

Libro

editore: ShaKe

anno edizione: 1997

pagine: 186

12,91

Con ogni mezzo necessario. Discorsi e interviste

Con ogni mezzo necessario. Discorsi e interviste

Malcolm X, Ferruccio Gambino

Libro: Libro in brossura

editore: ShaKe

anno edizione: 2007

pagine: 233

A più di quarantanni dalla morte, il pensiero di Malcolm X rappresenta un crocevia obbligato, in cui si rispecchiano i problemi relativi all'identità, alle radici del razzismo e, soprattutto, le vie per un possibile riscatto. Oggi il richiamo alla sua figura viene fatto con sempre maggiore puntualità dalla rigogliosa nuova scena intellettuale afroamericana (dal cinema, alla letteratura, per arrivare alla cultura hip-hop), mentre i suoi testi vengono studiati come paradigmatici di una situazione che non ha ancora trovato adeguata soluzione. "Con ogni mezzo necessario", raccolta di testi e scritti del suo ultimo anno di vita, permette di comprendere appieno il tragitto teorico ed esistenziale che lo condusse ad abbandonare la Nation of Islam e con essa la precettistica musulmana, per approdare finalmente a un approccio politico dalle forti tinte d'impegno sociale. Con saggi introduttivi di Steve Clark e Ferruccio Gambino.
9,50

L'ultima battaglia. Discorsi inediti

L'ultima battaglia. Discorsi inediti

Malcolm X

Libro

editore: Manifestolibri

anno edizione: 2000

pagine: 222

6,20

Con ogni mezzo necessario

Con ogni mezzo necessario

Malcolm X, Ferruccio Gambino

Libro

editore: ShaKe

anno edizione: 1998

pagine: 224

12,91

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.