Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Raffaele Artina

Redditi persone fisiche

Redditi persone fisiche

Raffaele Artina, Valerio Artina, Giovanni Cremona, Paolo Monarca, Nicola Tarantino

Libro: Libro in brossura

editore: Ipsoa

anno edizione: 2020

pagine: 1160

"Redditi persone fisiche" offre un aiuto concreto alla compilazione della dichiarazione grazie al supporto di un'ampia casistica, esempi di compilazione e calcolo e check lists. Il volume è organizzato seguendo la struttura dei modelli: 1. tabella riassuntiva delle principali novità e del contenuto di ciascun Quadro 2. analisi delle novità della dichiarazione e orientamento normativo 3. ampia trattazione quadro per quadro dei casi più significativi di compilazione e delle relative esemplificazioni numeriche. Il volume è organizzato in parti che seguono la struttura dei modelli. Ad una prima parte dedicata all'analisi delle novità della dichiarazione e all'orientamento normativo per i redditi delle persone fisiche, segue un'ampia trattazione quadro per quadro dei casi più significativi di compilazione e delle relative esemplificazioni numeriche.
40,00

Redditi persone fisiche

Redditi persone fisiche

Raffaele Artina, Valerio Artina, Giovanni Cremona, Paolo Monarca, Nicola Tarantino

Libro: Libro in brossura

editore: Ipsoa

anno edizione: 2019

pagine: XX-1130

Il volume fa parte della collana “Ipsoa dichiarazioni fiscali”, ed è una guida alla compilazione della dichiarazione. Il volume tiene conto del modello Redditi persone fisiche 2019 e delle relative istruzioni approvati con Provvedimento dell'Agenzia delle Entrate del 30 gennaio 2019. La dichiarazione deve essere inviata telematicamente entro il 30 settembre 2019 o presentata in forma cartacea presso gli Uffici postali dal 2 maggio 2019 al 1° luglio 2019. Tra le novità: l'ingresso degli indicatori di affidabilità fiscale (ISA), che sostituiscono gli studi di settore e i parametri; nuove voci di spesa detraibili (es. abbonamento trasporto pubblico, bonus verde, assicurazioni contro gli eventi calamitosi); nuovi limiti di detrazione (es. per contributi associativi alle società di mutuo soccorso il limite è innalzato a 1.300 euro); la deducibilità dei premi e dei contributi versati per la previdenza complementare dal 1° gennaio 2018 per i dipendenti del pubblico è uniformata alle regole di quelli del privato; in tema di perdite, la compensazione orizzontale è limitata ai soli soggetti IRPEF lavoratori autonomi. Spazio, inoltre, è riservato anche alle proroghe per le misure agevolative di superammortamento e iperammortamento e alle novità in materia di rivalutazione delle quote societarie.
30,00

Dichiarazione 730. Guida alla compilazione quadro per quadro. Casistica ed esempi pratici
28,00

Redditi persone fisiche 2018
30,00

Redditi persone fisiche 2017

Redditi persone fisiche 2017

Raffaele Artina, Valerio Artina, Giovanni Cremona, Paolo Monarca, Nicola Tarantino

Libro: Libro in brossura

editore: Ipsoa

anno edizione: 2017

pagine: XI-1101

Il volume tiene conto del Modello Redditi persone fisiche 2017 e delle relative istruzioni approvati con Provvedimento dell'Agenzia delle Entrate del 31 gennaio 2017. Nel modello di quest'anno numerose novità tra cui quelle dedicate: alle agevolazione sui premi di risultato per i dipendenti del settore privato; ai crediti derivanti da dichiarazioni integrative a favore presentate oltre il termine della dichiarazione successiva; al credito d'imposta per le erogazioni liberali in denaro verso gli istituti del sistema nazionale di istruzione; alla detrazione del 19% dell'importo dei canoni di leasing pagati nel 2016 per l'acquisto di unità immobiliari da destinare ad abitazione principale per i contribuenti che, alla data di stipula del contratto, avevano un reddito non superiore a 55.000 euro; allo School bonus Nel volume, ampio spazio è riservato alla specifica trattazione dei casi più significativi di compilazione e delle relative esemplificazioni numeriche quadro per quadro.
30,00

Dichiarazione 730 2011. Casi risolti, esempi di calcolo rigo per rigo

Dichiarazione 730 2011. Casi risolti, esempi di calcolo rigo per rigo

Valerio Artina, Raffaele Artina

Libro

editore: Ipsoa

anno edizione: 2011

pagine: 480

Si tratta di una guida alla compilazione della dichiarazione. Con taglio pratico ed operativo offre soluzioni chiare e complete ai problemi che si trovano ad affrontare tutti coloro che professionalmente si occupano di dichiarazioni fiscali. Un'ampia casistica, esempi di compilazione e una veste grafica che facilita la consultazione sono da sempre gli elementi distintivi di questa storica collana che rappresenta ormai un punto di riferimento per gli operatori del settore e che nel tempo si è evoluta in un vero e proprio "sistema informativo" che affianca il professionista per tutta la durata del periodo dichiarativo attraverso i numerosi servizi aggiuntivi quali l'aggiornamento on line dei volumi, il sito web, i casi di Esperto e, novità di quest'anno, il servizio on line Gestione Contenzioso.
35,00

Dichiarazione 730. Casi risolti, esempi di calcolo rigo per rigo

Dichiarazione 730. Casi risolti, esempi di calcolo rigo per rigo

Valerio Artina, Raffaele Artina

Libro: Libro in brossura

editore: Ipsoa

anno edizione: 2010

pagine: 464

Si tratta di una guida alla compilazione della dichiarazione. Con taglio pratico e operativo offre soluzioni chiare e complete ai problemi che si trovano ad affrontare tutti coloro che professionalmente si occupano di dichiarazioni fiscali. Il volume è strutturato in parti che seguono la struttura dei modelli: 730/2010, relativo alla dichiarazione semplificata agli effetti delle imposte sul reddito delle persone fisiche che i contribuenti, ove si avvalgono dell'assistenza fiscale, devono presentare nell'anno 2010, per i redditi prodotti nell'anno 2009; 730-1, concernente la scelta della destinazione dell'8 per mille dell'IRPEF e la scelta della destinazione del cinque per mille dell'IRPEF; 730-2 per il sostituto d'imposta e 730-2 per il C.A.F e per il professionista abilitato, concernenti la ricevuta dell'avvenuta consegna della dichiarazione da parte del contribuente; 730-3, concernente il prospetto di liquidazione relativo all'assistenza fiscale prestata; 730-4 e 730-4 integrativo, concernenti la comunicazione, la bolla di consegna e la ricevuta del risultato contabile al sostituto d'imposta; bolla per la consegna dei modelli 730 e/o 730-1. Una costante interazione tra il libroi e il sito http://www.ipsoa.it/dichiarazioni/ garantisce, inoltre, il tempestivo aggiornamento.
35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.