Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Raffaele Galano

L'affidamento bancario. Tecniche di analisi e di valutazione del rischio

Raffaele Galano

Libro: Libro in brossura

editore: Eurilink University Press

anno edizione: 2020

pagine: 164

I criteri sottostanti alla valutazione del merito di credito nelle operazioni di affidamento bancario, assumono oggi una rilevanza particolare in considerazione dell’elevato livello delle posizioni incagliate o in sofferenza che oggi minano la stessa sopravvivenza della banca. Il libro che si propone riflette le esperienze maturate dall’autore oltre che in ambito universitario, nella lunga attività di formazione e di consulenza presso importanti istituti bancari in Italia e all’estero, con particolare riferimento alla valutazione del rischio nelle operazioni di affidamento bancario. L’obiettivo è quello di offrire agli addetti dell’area crediti delle banche, uno strumento capace di guidarli nelle decisioni di affidamento bancario attraverso un percorso di analisi che vede in successione l’approfondimento delle varie grandezze economiche e finanziarie alla base del processo decisionale, quindi all’analisi dei fattori sottostanti al buon esito dell’operazione bancaria, soffermandosi sulle componenti economiche patrimoniali e finanziarie.
20,00 19,00

Minimalia

Minimalia

Raffaele D'Andria

Libro: Libro in brossura

editore: Eurilink University Press

anno edizione: 2020

pagine: 266

"Minimalia" è una raccolta di piccoli articoli, variabili da 2500 a 3500 battute, pubblicati su cataloghi, riviste e giornali locali, come Cronache (rubrica Minimalia) e La Città. Gli articoli riguardano tematiche derivanti da occasioni espositive, dalla pubblicazione di libri, dalla rievocazione di personaggi, di luoghi e di fatti. Essi sono accomunati da un linguaggio secco, rivolto a scoprire la essenzialità dei soggetti investiti ed attraversati. Accomunanti, inoltre, sono anche i rimandi indotti da tali soggetti a caratteristiche intrinseche, ma anche ad un più ampio orizzonte di relazioni, di significati più o meno nascosti, apparentemente esterni ad una prima lettura. Minimalia, quindi, è anche un modo di osservare le cose e di raccontarle: è una certa posizione dell'occhio sulle cose, sui molteplici aspetti rilevabili in esse; per un altro verso è un modo per andare oltre le cose stesse, con la leggerezza di cui parla Italo Calvino, seguendo l'apertura della parola, le astuzie delle sue pieghe, benché esposta con secchezza, consegnata con voce sommessa.
20,00

Il crowdfunding. Operatività e prospettive di sviluppo

Libro: Libro in brossura

editore: Eurilink University Press

anno edizione: 2019

pagine: 128

Uno degli effetti più visibili e delle conseguenze più profonde della negativa congiuntura economica, è stato la restrizione del credito e con essa un taglio drammatico delle fonti di finanziamento, in particolare per le PMI. Il crowdfunding è una modalità di finanziamento che consente a un'azienda non quotata di raccogliere dal pubblico, con strumenti on line, risorse finanziarie di debito e di capitale per sostenere l'innovazione e la crescita. Il crowdfunding in Italia vale oltre 120 milioni di Euro. Sono notevoli i vantaggi introdotti nella normativa per le imprese in cerca di capitale per gli investitori. L'equity crowdfunding viene esteso a tutte le PMI, non solo alle start up e PMI innovative, e i fondi pensione vengono incentivati a investire nel capitale delle aziende. Di grande rilievo, ai fini dell'operatività del crowdfunding, è la recente regolamentazione in materia introdotta dalla Consob. Queste tematiche e le relative soluzioni applicative con particolare attenzione agli aspetti giuridici, regolamentari, economico-finanziari, vengono ampiamente illustrate nel volume da parte di qualificati esperti e operatori del settore partendo dai contributi dagli stessi presentati in occasione del Convegno pubblico proposto dal Centro di Ricerca DISEC (Dinamica dei Sistemi Economici Complessi) della Link Campus University, in collaborazione con la CNA, Confederazione Nazionale dell'Artigianato e della Piccola e Media Impresa, e con la COTEC, Fondazione per l'Innovazione Tecnologica.
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.