Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Raffaele Lamacchia

Matera, profilo storico e politico

Matera, profilo storico e politico

Raffaele Lamacchia

Libro: Copertina morbida

editore: Villani Libri

anno edizione: 2017

pagine: 126

La designazione di Matera a "capitale europea della cultura per il 2019", ha stimolato, nei materani e nei turisti che arrivano nella città, il desiderio di conoscere, almeno a grandi linee, la storia della città, tanto più che non c'è momento che di essa, ormai, non si senta ricordare che è "patrimonio dell'Unesco", "città più antica del mondo" e simili. Su insistenza degli amici, Raffaele Lamacchia, già direttore della Biblioteca Provinciale di Matera, si è dato a scrivere, con puntualità e certosina precisione, "poche e piccole cose" - dice lui - riservate alle persone prossime. Raffaele avrebbe voluto mantenere il suo scritto, come ha fatto finora, in un circuito tutto privato e, per dir così, familiare. Ma si faceva un torto a tanti che vogliono sapere e capire almeno l'essenziale della propria città.
12,00

La Biblioteca provinciale di Matera

Raffaele Lamacchia

Libro

editore: Altrimedia

anno edizione: 2002

pagine: 170

Raffaele Lamacchia è stato direttore della Biblioteca Provinciale di Matera "T. Stigliani" per trent'anni. In questo saggio Raffaele Lamacchia propone una storia della Biblioteca Provinciale di Matera la quale raccoglie il patrimonio librario dei conventi soppressi di Pisticci, Pomarico, Ferrandina, Bernalda e Matera, per un totale di oltre 280.000 volumi. Intitolata al materano, poeta e scrittore, Tommaso Stigiani, frequentatore, a Napoli, del salotto del Principe di Conca, e apprezzato dal Tasso, con cui strinse una profonda amicizia, è una delle più fornite del meridione d'Italia, soprattutto nel campo delle discipline umanistiche.
15,50 14,73

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.