Libri di Raffaele Longo
Come acqua sulle rocce
Raffaele Longo
Libro: Libro in brossura
editore: bookabook
anno edizione: 2024
pagine: 319
I Barbari sono alle porte. Dopo una rovinosa battaglia in cui le terre di Anthares perdono la capitale, il giovane Beregor eredita suo malgrado il titolo di conte e con esso il fardello del potere e della crisi. I nemici lo assediano dall’esterno, ma Beregor dovrà guardarsi anche dai traditori che serpeggiano alla sua corte, e presto sarà chiamato a fare una scelta: mantenere il potere a qualunque costo o rischiare ogni cosa per un futuro di pace?
Le accuse del Pubblico Ministelfo
Raffaele Longo
Libro: Copertina morbida
editore: Ali Ribelli Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 88
Nel Reame delle Storie Incantate, il magico luogo che si distende tra i sogni dei bambini e i racconti degli anziani, è di nuovo ora di fare giustizia. Ai piedi della Grande Quercia, lo gnomo Giudice di Pece è chiamato a giudicare le azioni della Pulce d'Acqua, accusata di aver commesso un terribile crimine. Implacabile giustiziere di quelle terre è il Pubblico Ministelfo, pronto a chiedere una pena esemplare per la povera imputata, difesa dall'Avvofata e dall'Avvogatto. Questa volta però, il piccolo e verde accusatore capirà che non sempre la realtà è come appare anche a uno sguardo attento e severo come il suo e che la vita, spesso, offre a tutti una bella lezione da imparare. Età di lettura: da 10 anni.
In nome del Piccolo Popolo
Raffaele Longo
Libro: Copertina morbida
editore: Ali Ribelli Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 106
Vi è un luogo, chiamato Reame delle Storie Incantate, che si distende tra i sogni dei bambini e i racconti degli anziani. È la terra del Piccolo Popolo: fate, folletti, gnomi e animali parlanti che popolano le nostre storie. Ebbene, anche questi personaggi uniscono, a volte, per avere delle diatribe tra di loro. Allora, nelle notti di plenilunio, ai piedi della Grande Quercia, si ascoltano i testimoni e si interrogano le parti, difese in giudizio dall'Avvogatto e dall'Avvofata, e solo alle prime luci dell'alba potremo leggere le sentenze dell'illustre Giudice di Pece e scoprire gli esiti del processo. Età di lettura: da 8 anni.
Le notti dell'alchimista
Raffaele Longo
Libro
editore: Giovane Holden Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 72
Tutto ha inizio in una fresca sera d'estate di fine sedicesimo secolo. Tra i campi poco distanti dall'antica città siciliana di Leontini, l'odierna Lentini, i due giovanissimi fratelli Girolamo e Vito Chiaramonte cercano di ritrovare il loro cagnolino, scappato da casa. Giunti nei pressi di un rifugio abbandonato, ove un tempo viveva un misterioso vecchio, Girolamo si spinge all'interno richiamato proprio dai lamenti della bestiola. Qui, rinviene alcuni misteriosi e antichi incartamenti che riportano le istruzioni per la realizzazione di una portentosa quanto leggendaria medicina. Vent'anni dopo, Girolamo si trova a Napoli ed è ormai un affermato alchimista, nonché inventore dell'Elixir Vitae, un efficacissimo medicamento. Una brutta notte, però, le carte che aveva ritrovato anni prima e che sono alla base dei suoi studi e delle sue pozioni, gli vengono sottratte dal Munaciello, un famigerato spiritello napoletano, estremamente dispettoso e ostile verso la città di Napoli e i suoi abitanti. Nulla ha, invece, contro il famoso alchimista ed è ben disposto a restituirgliele purché egli abbandoni la città. Girolamo gliene chiede conto e lo spiritello gli spiega i motivi di tal gesto nonché di ciò che si cela dietro il suo eterno tormento. Sulla scia delle parole del Munaciello, il siciliano ha l'occasione grazie al prezioso supporto della Bella 'Mbriana, di mettersi in discussione.