Libri di Raffaele Matta
Bach, a Cagliari, si è trovato bene
Raffaele Matta
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2021
pagine: 120
"Bach, a Cagliari, si è trovato bene" è una storia di suoni e timbri che solo l’animo umano è in grado di produrre. E lo fa quando incontra la follia, l’amore, la bellezza, la paura e la disperazione. Alcuni personaggi di questo racconto sono a dir poco singolari e non proprio rassicuranti, quindi attenti al portafogli. Altri sono un po’ confusi, alcuni chiedono perdono e, forse, qualcuno pensa troppo, per la sua intelligenza. Ognuno di noi ha un rapporto tutto suo con le parole: la stessa frase dice cose diverse se le persone sono diverse. Anche i suoni funzionano così. Solo gli oggetti si comportano allo stesso modo con tutti: le parole e i suoni no.
L'imperfezione della realtà
Raffaele Matta
Libro: Libro in brossura
editore: Rossini Editore
anno edizione: 2024
pagine: 272
Mahek Mordo è uno scrittore settantenne pieno di debiti che fatica ad accettare la senilità, il fallimento del suo matrimonio, il difficile rapporto con il figlio e il mancato successo editoriale dei suoi libri. Nonostante ciò scrive continuamente storie, racconti e tutto quello che gli passa per la testa, cercando di risolvere il passato attraverso la memoria e l'immaginazione. La sua monotona e critica quotidianità subisce una brusca variazione quando viene contattato dal direttore di un centro ricerche per un compito investigativo a dir poco assurdo: ritrovare Entropia, la prima donna cyborg, scappata dall'istituto. Nonostante i dubbi, Mahek accetta l'incarico, sperando di aver finalmente trovato l'argomento perfetto per il suo futuro best seller.