Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Raffaele Mozzillo

Calce o delle cose nascoste

Raffaele Mozzillo

Libro: Libro in brossura

editore: effequ

anno edizione: 2019

pagine: 202

Sono parecchie le cose nascoste, quelle che non si dicono nelle famiglie. Come in questa famiglia, quella dei Coppola, cresciuta con il lavoro edile. Mastro Michele, Salvatore, Rosa, Micaela e tutti gli altri: figure qualunque, disperate, che si muovono e intrecciano i loro legami tra le periferie campane e la vita da emigrati semiclandestini in una Svizzera piena di odio e pregiudizi, fino al ritorno a una terra ambivalente e mai sazia di bellezza e brutture. Con la sua voce lirica e disincantata Raffaele Mozzillo torna a raccontare il Sud e l'hinterland, le piccole vite che niente conoscono se non stanchi rituali cui aggrapparsi: e così ogni esperienza, ogni cosa nascosta è l'eredità che conduce verso una resa dei conti con un destino poco gentile, impietoso, finale.
15,00 14,25

I fuochi della terra

Raffaele Mozzillo

Libro

editore: effequ

anno edizione: 2025

18,00 17,10

Come finisce la rivoluzione

Raffaele Mozzillo

Libro: Copertina morbida

editore: Homo Scrivens

anno edizione: 2020

pagine: 144

La raccolta narra delle vicende e della sopravvivenza di un ragazzo meridionale fra storie d'amore finite, relazioni nuove, percorsi di identità sessuale, lutti familiari, convivenze fallite e un tentativo di ritorno a casa. Mozzillo prova a rimettere insieme i pezzi di un percorso, facendo luce sui desideri, sui sentimenti, sugli avvenimenti personali e sociali e sui mutamenti vissuti, nel tentativo di chiudere una parabola destinata a finire esattamente dove era partita, per "ricominciare dal ricominciato", nell'attesa di una "rivoluzione" che tarda ad arrivare.
14,00 13,30

Tutte le promesse. Una storia apocrifa

Raffaele Mozzillo

Libro: Libro in brossura

editore: effequ

anno edizione: 2017

pagine: 172

Accettare il male come se niente fosse. Questo avviene nel paesino di terra e vicoli dove vive Lello, ragazzino inquieto e timido alle prese con la prima adolescenza. Nel villaggio, piazzato in quella landa di mezzo che ora molti conoscono come 'La terra dei fuochi', c'è il Fosso, un po' discarica e un po' parco giochi, e nel Fosso c'è tutto: i drogati e gli innamorati, i ragazzini che fumano Marlboro di contrabbando, gli adulti che si vengono a fare o vengono ad ammazzare. Le giornate di Lello le solcano piccoli spacciatori, piccoli trafficanti, piccoli boss che scimmiottano la malavita vera nelle pose e nei modi ma che sanno anche uccidere e umiliare, e lui, che ha la sensibilità per cogliere l'ingiustizia e l'insensatezza di tutto ciò, non riesce però a trovare la forza di ribellarsi, perché quella necessaria a sopravvivere è già troppa. Questa la storia, scandita dalle promesse di una Madonna sempre presente, di un'umanità non rassegnata, perché in fondo non c'è nessun male a cui rassegnarsi, bensì profondamente assuefatta, votata alla sopravvivenza e alla connivenza, ciecamente fedele a qualsiasi promessa di redenzione.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.