Homo Scrivens
Saudade. Aforismi, percorsi, vita di un comico napoletano
Nando Varriale
Libro: Copertina morbida
editore: Homo Scrivens
anno edizione: 2021
pagine: 240
Questo libro è tante cose: è la storia di un uomo cui piace far ridere, è una favola metropolitana ambientata negli anni '70, a Napoli, nei quartieri, è il racconto folle e surreale, eppur vero, di una storia d'amore (d'amore!) fra un minorenne e una prostituta, è un'emozione, un sentimento, un rimpianto. Ha un gusto agrodolce, è condito di umorismo e nostalgia, come la vita. E ogni tanto si prende una "pausa caffè", per riderci sopra, con le più divertenti battute di una carriera d'arte.
Via Foria 58
Maria Marmo
Libro: Copertina morbida
editore: Homo Scrivens
anno edizione: 2020
pagine: 260
Dall'uscio di casa, sul filo di una memoria vigile e attenta, si avvicendano ricordi d'infanzia vicini lontani, emozioni forti, lo sguardo al presente, al futuro.Drammi complessi e incomprensibili: la cecità è riflesso doloroso del labirinto antico in cui siamo calati noi tutti, trascinati da una forza ora consapevole ora oscura, fantasmi fatti di nulla. Se poi la follia prendel'animo compromettendo la parola e il dialogo, affiora il magma della coscienza. Racconti ai margini di realtà filtrate: reali surreali, storie vissute, storie fantastiche, svolte liberatorie.
Tutte le vite di K.
Chiara Morelli
Libro: Libro in brossura
editore: Homo Scrivens
anno edizione: 2020
pagine: 340
Boston 1935. La ricca e capricciosa Dorothy Pierce incontra una donna in stato confusionale: non sa chi è, non ricorda il suo nome, e della sua vita sa dire solo che è l’ultima delle sue esistenze passate. Racconta di esser stata una strega di Salem, una prostituta alla corte dei Medici, una Pellerossa, di aver partecipato alla Rivoluzione francese, di essere stata una ricca ereditiera sudamericana. Ma chi è davvero K.? Sono i deliri di una mente malata o la giovane nasconde un segreto più grande di lei? Per scoprirlo Dorothy chiederà aiuto al dottor Marlowe, psichiatra che crede più nella parola che nei farmaci.
Natale. Istruzioni per l'uso. Guida insolita e brillante alla festa più amata (e temuta)
Libro: Copertina morbida
editore: Homo Scrivens
anno edizione: 2020
pagine: 176
Come realizzare un albero a prova di gatto, come festeggiano il Natale in Giappone, la questione filosofica: albero e presepe, come scegliere il regalo giusto e come riciclare quello sbagliato, mediazioni familiari: la gestione della tavolata, le ricette più originali e bizzarre e le più caratteristiche, come passare il Natale se non amate il Natale, cosa indossare, il mito di Babbo Natale e ancora storia, tradizioni, curiosità, classifiche, mercatini, usanze dal mondo, film, canzoni, giochi, romanzi e delitti di Natale, insomma: Tutto quello che avreste voluto sapere sul Natale e non avete mai osato chiedere!
Lilium
Fabio Brescia
Libro: Copertina morbida
editore: Homo Scrivens
anno edizione: 2020
pagine: 144
Sergio, un importante uomo d'affari, muore all'improvviso. Sua moglie Romilda lo trova esanime nella vasca da bagno una domenica mattina. Da quel giorno la vita della donna, dei suoi gemelli, e di tutti i personaggi di contorno, subisce una curva a gomito alla quale tutti hanno bisogno di adattarsi. Ed è in un'altra domenica, durante la quale Romilda va al cimitero a portargli dei lilium, i suoi fiori preferiti, che scopre che ha probabilmente sposato e convissuto con un uomo che non conosceva affatto.
La nonna e mobile. Manuale di sopravvivenza per nonni del terzo millennio
Rosalia Catapano
Libro: Libro in brossura
editore: Homo Scrivens
anno edizione: 2020
pagine: 144
Questo libro è dedicato ai nonni di oggi, a coloro che lo sono o stanno per diventarlo, a coloro che sognano che… un giorno, magari, sarebbe bello, e a coloro che forse non lo saranno mai, ma potranno sempre adottare un nipote. È un libro dedicato anche alle mamme e papà dell’ultima generazione che, se troveranno il tempo di leggere, vi rintracceranno qualche consiglio utile, e scopriranno, divertendosi anche un po’, quanto sia complicata l’arte di essere nonni, mentre loro sono tutti impegnati nell’arte ancor più difficile e laboriosa di essere genitori.
Quel cretino del mio capo. Manuale di sopravvivenza per dipendenti aziendali
Renato Votta
Libro: Copertina morbida
editore: Homo Scrivens
anno edizione: 2020
pagine: 160
In maniera leggera e divertente l'autore ci accompagna nella vita d'ufficio, raccontandoci aneddoti e statistiche, e facendoci riflettere su tematiche come l'esercizio del potere, le piccole ingiustizie e soprusi, le ipocrisie e le ritualità spesso vuote e convenzionali a cui tutti i lavoratori dipendenti hanno spesso assistito e partecipato con riluttanza. La parte finale è dedicata a test e questionari per auto-valutarsi in maniera ironica sul proprio stile di leadership, di lavoratore di gruppo, o sul livello di stacanovismo che si è raggiunto.
Alla luce del sole
Elio Serino
Libro: Copertina morbida
editore: Homo Scrivens
anno edizione: 2020
pagine: 300
Attraverso un avventuroso e folle viaggio nella stiva di una nave, Paolo e Giovanni abbandonano New York e le sue lusinghe per ritornare a casa. Siamo nei primi anni del Novecento, e la Napoli cui fanno ritorno sembra non aver più spazio per loro: la patria sempre idealizzata al di là dell'oceano ha tolto loro persino il ricordo, e un'identità. Per sopravvivere dovranno confrontarsi con un luogo ora oscuro, ma soprattutto con la propria coscienza: non avendo nulla da perdere possono scegliere: la giustizia o l'illegalità, il sacrificio o una vita di scorciatoie, l'amore e il rispetto, o il tradimento di tutto e tutti.
Preziose tessitrici di parole. La scrittura di Gabriella Fiori e Margherita Pieracci Harwell
Libro: Libro in brossura
editore: Homo Scrivens
anno edizione: 2020
pagine: 296
Due studiose di grande spessore, note in tutto il mondo, quali Gabriella Fiori e Margherita Pieracci Harwell dialogano fitto e scoprono le loro passioni nelle straordinarie figure di Simone Weil e Cristina Campo. Tutto parte dall’autobiografia, la messa in gioco di sé come misura e garanzia di verificabilità del proprio discorso e del proprio sapere. Ogni scrittura è una sorta di “messinscena” ma ogni dialogo è al tempo stesso esperienza vissuta e atto creativo. Per queste donne che raccontano e si raccontano apprendere è nominare e nominare è cartografare uno spazio in cui collocarsi.
Le pezzentelle. Viaggio semiserio nel ventre di Napoli
Vincenzo Russo
Libro: Copertina morbida
editore: Homo Scrivens
anno edizione: 2020
pagine: 208
Il rispetto alla vita si esercita con il rispetto alla morte. Questo t'insegna Napoli, coi suoi cunicoli bui, densi di odori insistenti, con le sue scale infinite che però quando alla fine finiscono (perché prima o poi finiscono) portano sempre a panorami d'incanto. Qui le Capuzzelle, le anime Pezzentelle protagoniste di queste pagine, vegliano su tutti e vanificano una sciocca disparità creata dai vivi e per i vivi, annullandola al cospetto della Signora morte. In questa bella storia di umorismo e vitalità, di tradizioni e leggende, fra vicoli oscuri e il blu di cielo e mare assieme, una certezza governa le trame del racconto: per cambiare le cose a volte non basta il destino.
Alla luna
Maria Rosaria Cultrera
Libro: Copertina morbida
editore: Homo Scrivens
anno edizione: 2020
pagine: 216
Linda si ritrova a leggere una poesia di Leopardi ed è risucchiata dal passato. Da qui parte la storia di una donna con un marito e tre figli che a metà della vita, complice un antico ricordo, si trova a chiedersi se la strada che ha percorso finora è quella giusta e se riesce a vivere una normalità che non riconosce più come sua. Questa domanda metterà sempre più in crisi il rapporto con il marito. Chiave del libro è il confronto tra i sogni e il reale, tra le aspettative e la vita, tra i desideri e la quotidianità che imprigiona. Una prosa intensa e suggestiva che chi ha amato Doppio sogno di Schnitzler non mancherà di apprezzare
Una via dritta. Cronache di italiani a Barcellona
Maria Marchese
Libro: Copertina morbida
editore: Homo Scrivens
anno edizione: 2020
pagine: 160
Barcellona, primo ottobre 2017: Irene, Marco e Tati assistono a una carica della polizia contro dei votanti al referendum catalano, asserragliati in una scuola. Davanti ai loro occhi, l'anziana Pepita rimane ferita alla testa. Da quel momento le vite della catalana e quelle dei tre "cervelli in fuga" si intrecciano in un percorso irrituale, che porta i giovani espatriati a riflettere sulle loro scelte, sul rapporto con l'Italia e sul futuro. Perché, come si lamenta Irene, per chi è costretto a vivere lontano dal proprio paese il cammino da percorrere non è mai una via dritta.