Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Raffaele Piazza

Poesie per Alessia

Raffaele Piazza

Libro: Libro in brossura

editore: Guido Miano Editore

anno edizione: 2025

pagine: 80

«Non è facile decodificare l’architettura dell’ispirazione poetica di Raffaele Piazza, personaggio noto da decenni alle cronache letterarie. Ha al suo attivo vari volumi di poesia. Sono tanti i suoi temi ispiratori. Poesie per Alessia è una cronaca immaginaria attraverso una sorta di “meta ricordo” momenti giovanili di grande intimità ed intensità emotiva, di attrazione fisica verso una ragazza incontrata fugacemente nel lontano 1984 appunto di nome Alessia. Un amore di gioventù fatto di sogni e speranze, desideri di incontri, di attese, sguardi, incontri clandestini in albergo o sulla spiaggia. Una sorta di immaginario surreale tra elementi reali e/o fiabeschi di quanto l’autore avrebbe voluto vivere con Alessia in un’altra vita» (Dalla prefazione di Michele Miano).
15,00 14,25

Nel delta della vita

Raffaele Piazza

Libro: Copertina morbida

editore: Guido Miano Editore

anno edizione: 2022

pagine: 60

La vita è come un grande fiume che va nell'immenso mare attraverso i rami di un delta: tale metafora è alla base della poetica di Raffaele Piazza, scrittore napoletano che si occupa prevalentemente di critica letteraria e poesia. Questa raccolta, che s'intitola appunto "Nel delta della vita", è strutturalmente composta da 50 testi lirici: l'incipit è il Prologo, dove l'autore in una sorta di dichiarazione programmatica, stimola richiami alla natura, all'amore, alla passione poetica, tre dei tanti rami di cui si compone il suo delta.
15,00 14,25

In limine alla rossa

In limine alla rossa

Raffaele Piazza

Libro

editore: Collezione Letteraria

anno edizione: 2020

pagine: 70

La vita fantasmatica, mai doma, di un tu evanescente, dai toni sfumati, caratterizza la produzione di Raffaele Piazza e, nello specifico, “In limine alla rosa”. In linea con la tradizione post-novecentesca, il poeta affronta la tematica della mancanza con atmosfere rarefatte, talvolta calate nella natura marina, altre in interni tratteggiati e mai stabilmente dati, come se dialogasse in absentia, con tono meditativo e avvolgente, calando il lettore in passaggi lirici limpidi e metamorfici. La prima evidenza del libro è legata alla scelta stilistica: il verso, spesso breve o puntiforme in Piazza, ritmicamente levigato, nello specifico diventa discorsivo, piano e idealmente spostato in una pacatezza narrativa legata al respiro, spesso lungo e incisivo, più marcato, mai lirico. "In limine alla rosa" segna, quindi, una tappa ineludibile nella ricerca poetica di un autore complesso, moderno, che tende, oggi, a una sorta di sperimentalismo metrico dalle soluzioni ardite ma convincenti. (Dalla Prefazione di Ivan Fedeli)
12,00

Alessia e Mirta

Raffaele Piazza

Libro

editore: Ibiskos Ulivieri

anno edizione: 2019

pagine: 52

"…poesie, in cui si rilevano un’altra caratteristica di rilievo: la figura femminile. Moltissime poesie dell’autore portano un nome di donna e sono dedicate al mistero delle loro vite individuali ma anche al mistero più ampio che è quello della vita. Due nomi di donna, due destini, diversi tra di loro, perché ciascuno ha il proprio destino, spesso strano, spezzo beffardo o crudele… la vita è fatta di queste presenze e di questi contrasti…"
12,00 11,40

Del sognato

Del sognato

Raffaele Piazza

Libro: Libro in brossura

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2009

pagine: 65

"La sensazione che si riceve sin dalle prime pagine di questo nuovo libro di Raffaele Piazza è di avere a che fare con un poeta che, per vita e cultura, ha le sue radici nel Mediterraneo - non dimentichiamo che Piazza è di Napoli - e infatti nei versi si incontrano spesso il mare, il cielo e persino spiagge e scogli... Eppure in questi versi di Piazza c'è anche un altro mondo: quello dei messaggi al cellulare, delle comunicazioni e-mail e di un muoversi (sovente senza spiegazione e senza direzione) nel bagliore azzurrino della rete Internet. Un modo di silenzi e vuoto, dove incontriamo anche per le strade profili di ragazze che vanno al lavoro, volti di ucraine (o moldave o romene) venute in Italia a lavorare nelle nostre case. La poesia di questo autore, dunque, si alimenta di una sorta di doppia radice e di doppio sguardo: parola tesa tra dimensione locale (il mare e la costa campana) e dimensione mondiale di una globalizzazione dove emergono sia le comunicazioni planetarie via cavo, sia i flussi di migrazioni e lavoro da ovunque verso ovunque..." (dalla prefazione di Gabriela Fantato)
10,00

Del sognato

Raffaele Piazza

Libro: Libro in brossura

editore: Guido Miano Editore

anno edizione: 2023

pagine: 60

Seconda edizione della raccolta poetica "Del sognato" di Raffaele Piazza. «Tutta la silloge è pervasa da una forte sensualità, da desiderio profondo e intenso, da forte attrazione fisica; la donna che traspare dai versi sembra quasi essere un tutt’uno – per i suoi tratti belli e armoniosi – con l’ambiente circostante, un paesaggio caldo, ricco di sfumature, di luci, di ombre, di colori mediterranei, di mare e di sole...» (dalla prefazione di Marcella Mellea).
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.