Libri di Raffaele Rio
Turismo in quarantena. Gli effetti del Coronavirus sul sistema italiano
Raffaele Rio
Libro: Libro in brossura
editore: Tangram Edizioni Scientifiche
anno edizione: 2020
pagine: 125
Sono migliaia le persone contagiate dal Covid 19 in Italia. I continui aggiornamenti nel quartier generale della Protezione Civile a Roma non fanno altro che confermare la diffusione crescente del Coronavirus in tutto il territorio nazionale. Da quel momento, il susseguirsi dei provvedimenti governativi si intreccia con le preoccupazioni, oltre che per lo stato di salute della popolazione, anche per gli effetti sull'economia e sul sistema turistico, in particolare. L'impennata delle cancellazioni dei voli e delle disdette nelle strutture ricettive del Bel Paese fanno temere il peggio. E c'è addirittura chi invoca un Piano Marshall per immettere liquidità nel sistema turistico italiano. Ma cosa sta succedendo davvero? Come sta reagendo il mercato azionario settoriale? Cosa cercano online i potenziali turisti di tutto il mondo a proposito della Destinazione Italia? E, ancora. Quali potrebbero essere le ripercussioni del Covid 19 sull'incoming turistico italiano? Possiamo già archiviare, come perduta, l'imminente stagione estiva? Con oltre vent'anni di esperienza alle spalle nella programmazione e nell'analisi del mercato turistico, Raffaele Rio prova a rispondere a queste domande con un linguaggio semplice ma rigoroso. Il tutto nonostante uno scenario in continua evoluzione. Il saggio ospita in esclusiva le stime aggiornate dell'Istituto Demoskopika che il 4 febbraio scorso furono riprese dai principali network di tutto il mondo: New York Times, The Washington Post, Le Figaro, El Economista, The Guardian, Al Jazeera e altri. Ore 21:40 di lunedì 9 marzo 2020. Il presidente del Consiglio Conte convoca improvvisamente i giornalisti a Palazzo Chigi: l'Italia intera diventa area protetta. Spostamento solo per casi autocertificati di lavoro, necessità e salute. Scuole e università chiuse. Circa settantadue ore dopo, Piazza Affari perde il 16,92%, il peggior crollo di sempre. La Commissione europea blocca tutti gli ingressi non essenziali in Europa. E, intanto, l'Organizzazione Mondiale della Sanità dichiara il Covid 19 pandemia mondiale. Quei lunghi giorni saranno scolpiti nella mente degli italiani come i più bui nella guerra contro il Coronavirus. E il turismo?
La reputazione turistica delle destinazioni regionali
Raffaele Rio
Libro: Libro in brossura
editore: Tangram Edizioni Scientifiche
anno edizione: 2020
pagine: 76
Quanto le esperienze e le opinioni dei turisti-consumatori nel processo di condivisione online possono rappresentare fattori determinanti nella costruzione della reputazione di una destinazione? Qual è ad oggi lo scenario regionale della web reputation? Qual è l'immagine e la credibilità del Belpaese secondo gli italiani? In questo research paper si presentano i risultati del Regional Tourism Reputation Index per il 2019, un sistema di rating del turismo italiano sulla base di alcuni indicatori individuati: visibilità e interesse dei portali turistici istituzionali regionali, social appeal presso gli stakeholder, popolarità, fiducia e tendenze di ciascuna destinazione turistica regionale nel complesso e, infine, reputazione del sistema ricettivo. La ricerca, seppur in chiave preliminare, intende offrire ai vari decision maker locali e agli altri stakeholder del comparto turistico un'analisi comparata riguardante ciascun territorio regionale. Il lavoro, infine, rende noti i risultati di un sondaggio, realizzato in esclusiva dall'Istituto Demoskopika, che ha focalizzato l'attenzione sull'orientamento e sull'opinione degli italiani in merito ad alcuni aspetti legati alla reputazione: l'evocazione percepita del Belpaese, i reputation influencer, gli elementi che condizionano i processi reputazionali e, infine, l'agenda del governo per migliorare la credibilità dell'Italia.
OxyPolitik. Come liberarci dalla dipendenza social-qualunquista
Raffaele Rio
Libro
editore: Tangram Edizioni Scientifiche
anno edizione: 2023
pagine: 232
Ritorno al turismo. Un viaggio consapevole dentro il sistema Calabria
Raffaele Rio
Libro: Copertina morbida
editore: Rubbettino
anno edizione: 2019
pagine: 107
Come sarà il turismo calabrese nel prossimo futuro? È possibile puntare su una programmazione più incisiva? Sono alcuni degli interrogativi a cui si può trovare risposta leggendo le pagine di questo libro. Con un linguaggio scorrevole e immediato, Ritorno al turismo rappresenta un tuffo nel passato per acquisire maggiore consapevolezza su ciò che potrebbe riservarci il futuro. Questo lavoro, intriso di preziose informazioni e previsioni statistiche al 2024 (arrivi, presenze, spesa turistica e occupati dipendenti nel settore) e di raro senso autocritico, è l'occasione giusta per conoscere dettagliatamente la storia del turismo consapevole che verrà.
L'impero della 'ndrangheta. Radiografia di un'organizzazione criminale in continua espansione
Dorina Bianchi, Raffaele Rio
Libro: Copertina morbida
editore: Perrone
anno edizione: 2013
pagine: 200
Potere trasversale e affiliazione extraterritoriale, natura arcaica e propensione alla modernità: la 'Ndrangheta ha saputo far fruttare questi capisaldi per diventare una delle organizzazioni criminali più potenti e allo stesso tempo più discrete della storia italiana e internazionale. Una crescita esponenziale che è stata accuratamente celata per potersi fortificare proprio tramite l'invisibilità. Un metodo d'azione che agli albori pareva potesse supplire all'azione ufficiale dello Stato, dispensando una giustizia ritenuta inefficiente. La creazione di una precisa ideologia e l'appropriazione di una serie di valori popolari hanno fatto sì che, chiusa nel suo piccolo fazzoletto di terra, l'organizzazione diventasse una sorta di paladina alternativa. Un perimetro ammantato di sacralità che, riconoscendo nella famiglia l'origine, la forza e la materia prima di ogni individuo, ha generato un consenso fatalista dei più alla presenza mafiosa.