Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Raffaella C. Strongoli

Metafora e pedagogia. Modelli educativo-didattici in prospettiva ecologica

Raffaella C. Strongoli

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2017

pagine: 150

Tra le numerose metafore che rappresentano la relazione educativa tra maestro e allievo, nei termini del binomio insegnamento-apprendimento, una delle più diffuse nel panorama della letteratura pedagogica è la metafora organicobotanica della formazione come coltivazione della terra o cura del giardino, che identifica l'educatore con l'agricoltore o il giardiniere e l'allievo con la pianta, il seme o il terreno. A partire da un'analisi delle linee evolutive seguite dagli studi sulla metafora a carattere epistemologico, il volume esplora quadri interpretativi di possibili declinazioni di ordine formativo agenti attraverso la metafora dell'educazione come coltivazione in prospettiva ecologica sullo sfondo della relazione natura-cultura. Valorizzando il nesso tra modelli e pratiche educativo-didattiche, il testo si rivolge a studiosi e studenti di ambito pedagogico che seguono con interesse il dibattito su educazione ambientale e processi formativi riconfigurati in chiave ecologica e sistemica.
17,00 16,15

Il progetto di formazione diffusa dell'ANIMI. Modelli educativi e prassi didattiche

Il progetto di formazione diffusa dell'ANIMI. Modelli educativi e prassi didattiche

Raffaella C. Strongoli

Libro: Libro in brossura

editore: Bonanno

anno edizione: 2015

pagine: 228

Ponendo l'accento sui molti livelli di azione configurati dall'Associazione Nazionale per gli Interessi del Mezzogiorno d'Italia (ANIMI), dall'istruzione alla formazione professionale, dall'educazione infantile alla cura e alla profilassi igienica, il volume consegna l'articolato profilo di un vero e proprio progetto di formazione diffusa per il meridione d'Italia realizzato nei primi decenni del XX secolo. Attraverso un lavoro di recupero e valorizzazione di fonti poco esplorate, lo studio offre una disamina delle attività e dei metodi che l'ANIMI sperimenta entro coordinate pedagogiche chiare, scardinando ogni convinzione in ordine a una collocazione della stessa in quadri di mero filantropismo. Lo sforzo compiuto sul terreno educativo e didattico dall'Associazione trova qui approfondimento anche in riferimento al ruolo di Giuseppe Lombardo Radice che, con la sua attività, ha fatto degli istituti scolastici del Mezzogiorno dei laboratori di ricerca empirica con particolare riguardo alle scuole rurali.
20,00

Verso un'ecodidattica. Tempi, spazi, ambienti

Verso un'ecodidattica. Tempi, spazi, ambienti

Raffaella C. Strongoli

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2021

pagine: 186

23,00

Lo stato in luogo dell'EducAzione. Ambienti, spazi, contesti

Lo stato in luogo dell'EducAzione. Ambienti, spazi, contesti

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2020

pagine: 256

25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.