Libri di Reid Hoffman
La via del geek. Creatività radicale per risultati straordinari
Andrew McAfee
Libro: Libro in brossura
editore: Guerini Next
anno edizione: 2025
pagine: 368
Tutti i manager guardano alla Silicon Valley: culla di innovazioni e aziende di successo. Qual è il segreto? Per Andrew McAfee è chiaro: un’organizzazione basata su trasparenza, decentralizzazione, approccio scientifico nel decidere e velocità di iterazione. Qui si sperimenta, si rifugge la burocrazia e si persegue l’innovazione con una sola ossessione: creare il meglio. La chiave? Seguire la via del geek. Un lavoro notevole, che finalmente spiega le ragioni per cui l’approccio delle startup tecnologiche ha conquistato gran parte del mondo. Prefazione di Reid Hoffman, fondatore di LinkedIn.
Blitzscaling. Crescita fulminea. Come creare aziende di enorme valore alla velocità della luce
Reid Hoffman, Chris Yeh
Libro: Libro in brossura
editore: MGMT
anno edizione: 2023
pagine: 318
A quale fondatore di startup non piacerebbe raggiungere il successo travolgente di aziende come Facebook, Netflix o Airbnb? Quelli che realmente ci riescono sono, però, davvero pochi. Qual è, allora, la differenza fra le startup che non riescono a crescere e presto spariscono dal mercato e quelle che invece diventano giganti globali? Il segreto è il blitzscaling – la crescita fulminea – un insieme di tecniche che favoriscono una crescita esponenziale che mette fuori gioco i competitori. L'obiettivo del blitzscaling non è andare da zero a uno, ma da zero a un miliardo quanto più rapidamente possibile. Raggiungere un tale livello di crescita, richiede che un'azienda adotti strategie molto diverse da quelle che ha utilizzato per arrivare dove attualmente si trova. Attingendo alle loro esperienze di imprenditori ed investitori capaci di far crescere in modo esponenziale numerose aziende, Hoffman e Yeh mostrano come apportare i necessari cambiamenti ed affrontare le grandi sfide che emergono man mano che un'azienda cresce e si evolve. Per esempio: – Come progettare modelli aziendali che favoriscano una crescita fulminea – Come gestire il personale quando le dimensioni dell'azienda raddoppiano o triplicano – Come la comunicazione e la cultura aziendale devono evolvere man mano che l'azienda matura – Come conciliare velocità e responsabilità e sfruttare al meglio i vantaggi di una crescita impetuosa. Che la vostra azienda abbia dieci o mille dipendenti, Blitzscaling è un libro essenziale per uscire vincenti in un mondo in cui la velocità è il fattore che fa la differenza. Prefazione di Bill Gates.
L'alleanza. Gestire il talento nell'era del networking
Reid Hoffman, Ben Casnocha, Chris Yeh
Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2015
pagine: IX-130
Il rapporto di lavoro si è spezzato: il vecchio modello basato sulla garanzia del posto a vita non funziona più. Ma né i datori di lavoro (siano manager o imprenditori) né i lavoratori hanno il coraggio di dar vita a un sistema diverso. La soluzione7 Cominciare a pensare ai collaboratori come ad alleati. I manager vogliono che i collaboratori contribuiscano a far crescere l'azienda e i collaboratori vogliono che l'azienda contribuisca a trasformare le loro carriere sul lungo termine. Ma guesto scenario win-win si realizzerà solo se entrambe le parti sapranno fidarsi abbastanza l'una dell'altra per impegnarsi in un investimento reciproco. Per ricostruire questa fiducia - oggi al minimo storico - serve un dialogo schietto. Spregiudicato e pratico, il libro dimostra come un modello basato sull'assegnazione di incarichi precisi permetta di reclutare, trattenere e mantenere legate a sé, anche una volta che il rapporto formale di lavoro sarà concluso, le persone dotate di quelle capacità imprenditoriali che, sole, possono consentire all'azienda di prosperare.
L'alleanza. Gestire il talento nell'era del networking-Teniamoci in contatto. La vita come impresa
Reid Hoffman, Ben Casnocha, Chris Yeh
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: EGEA
anno edizione: 2015
pagine: 340
"L'alleanza": Il rapporto di lavoro si è spezzato: il vecchio modello basato sulla garanzia del posto a vita non funziona più. Ma né i datori di lavoro (siano manager o imprenditori) né i lavoratori hanno il coraggio di dar vita a un sistema diverso. La soluzione? Cominciare a pensare ai collaboratori come ad alleati. I manager vogliono che i collaboratori contribuiscano a far crescere l'azienda e i collaboratori vogliono che l'azienda contribuisca a trasformare le loro carriere sul lungo termine. Ma questo scenario win-win si realizzerà solo se entrambe le parti sapranno fidarsi abbastanza l'una dell'altra per impegnarsi in un investimento reciproco. Per ricostruire questa fiducia - oggi al minimo storico - serve un dialogo schietto. Spregiudicato e pratico, il libro dimostra come un modello basato sull'assegnazione di incarichi precisi permetta di reclutare, trattenere e mantenere legate a sé, anche una volta che il rapporto formale di lavoro sarà concluso, le persone dotate di quelle capacità imprenditoriali che, sole, possono consentire all'azienda di prosperare. "Teniamoci in contatto": In un mondo in cui il rischio lavoro è alto, la concorrenza globale è aspra e il patto fra datore di lavoro e dipendente sta venendo meno, occorre attrezzarsi. Occorre imparare a gestire il proprio percorso professionale come un'impresa, meglio ancora come una start-up: predisporre un piano, essere pronti al cambiamento, avere una soluzione di riserva sono i primi passi per assicurarsi un vantaggio..."
Teniamoci in contatto. La vita come impresa
Reid Hoffman, Ben Casnocha
Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2012
pagine: 176
In un mondo in cui il rischio lavoro è alto, la concorrenza globale è aspra e il patto fra datore di lavoro e dipendente sta venendo meno, occorre attrezzarsi. Occorre imparare a gestire il proprio percorso professionale come un'impresa, meglio ancora come una start-up: predisporre un piano, essere pronti al cambiamento, avere una soluzione di riserva sono i primi passi per assicurarsi un vantaggio competitivo. Se poi - come anche in Italia recenti indagini dimostrano - la selezione per le posizioni aperte si avvale sempre più spesso di canali informali nei quali le conoscenze personali giocano un ruolo fondamentale, saper gestire una buona rete di relazioni si rivela il fattore vincente. In questo quadro, i social network offrono oggi uno strumento indispensabile, a patto di saperli usare con intelligenza. Forti della loro esperienza di imprenditori e, nel caso di Hoffman, del punto di vista privilegiato che solo il fondatore di LinkedIn può avere, gli autori forniscono indicazioni per non commettere errori.