Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Remo Bresciani

Remo Bresciani. Catalogo delle opere

Remo Bresciani

Libro: Libro in brossura

editore: Cierre Grafica

anno edizione: 2021

pagine: 174

Il catalogo delle opere di Remo Bresciani è diviso in due parti. La prima comprende tutti i lavori realizzati come decorazione di spazi comuni in case di riposo per anziani: paesaggi della realtà circostante, della provincia o della città; opere in grado di stimolare la memoria e di coinvolgere la parte funzionante dell’anziano, o del malato, verso il rinforzo dell’individualità. Una seconda parte comprende numerose riproduzioni di opere d’arte. La cura nell’esecuzione e l’attenzione estrema ai particolari si legano e spiegano con la particolare abilità nel disegno, laddove i disegni a matita sembrano vibrare addirittura più del colore. Sono disegni dal tratto leggero, immediatamente leggibili, e sono anche preparatori alla realizzazione finale dei dipinti. Far precedere l’esecuzione finale di un dipinto da innumerevoli disegni, schizzi, studi dei particolari più complessi fa parte delle tecniche artistiche tradizionali. Remo Bresciani, infatti, non fa parte di quegli “artisti-imprenditori” che in pochi giorni riescono a preparare una mostra o a soddisfare le richieste del mercato. La sua non è un’arte d’improvvisazione, non è questa la sua missione, ed è bene che continui così.
30,00 28,50

Ero un ragazzo di strada. Intervista autobiografica

Remo Bresciani

Libro: Libro in brossura

editore: Cierre Grafica

anno edizione: 2015

pagine: 168

Il racconto di una vita trascorsa in luoghi completamente diversi. Dalla quotidianità povera e abbandonata nella periferia della città di provincia, all'entrata nell'Istituto don Calabria dalle elementari fino all'ordinazione sacerdotale, con una preparazione culturale acquisita nelle più rinomate scuole cattoliche. Dalla partecipazione diretta alla contraddittoria vitalità delle borgate romane negli anni '60, alle tumultuose battaglie nelle istituzioni e nella società veronese negli anni '70. Dal protagonismo nella sperimentazione utopica della autogestione nella attività produttiva, al faticoso e silenzioso lavoro subordinato nella piccolissima azienda grafica. Ed infine l'approdo all'attività artistica sempre coltivata e ora finalmente praticata e riconosciuta. Queste le tappe principali della vita di Remo Bresciani, prete operaio e fondatore di Cierre Grafica.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.