Libri di Renata Franca Flamigni
Prezzemolo, il gatto del mistero
Renata Franca Flamigni
Libro: Libro in brossura
editore: Homeless Book
anno edizione: 2020
pagine: 56
A fine giornata entro nella mia stanza, lo smartphone singhiozza, il tablet vibra, il computer occhieggia, non ho tempo per loro: sono con Prezzemolo e la banda del mistero. Amici, mostri, felini e sotto casa un intrigo internazionale. Punto diritto alla scrivania. Apro il libro, gran colpo di mano, metto la strada sotto i piedi e attraverso una grande, grandissima avventura. E all’ultima facciata? Tornerò alla quotidianità con un sacco di storie, nuovi amici, altre peripezie. Un racconto avventuroso non finisce con la parola fine della storia ma vive a lungo, come testo virtuale, grazie a nuove idee, emozioni, intuizioni come nei giochi di scoperta che ti proponiamo in queste pagine con Prezzemolo e la deliziosa banda, i tuoi nuovi amici. Questo giallo di Renata Franca Flamigni vede un certo numero di complici tutti provenienti dal mondo dell’educazione. Insieme, grazie al lavoro comune sul territorio in diverse realtà regionali italiane, e nel progetto Quadreria in Pediatria (Ausl della Romagna), rendono omaggio al maestro Gianni Rodari, nel centenario della nascita, per il suo imminente, fortuito, fulgente, “Ricentenario”.
Crestarossa e il mistero del roseto
Renata Franca Flamigni, Flavio Milandri
Libro: Libro in brossura
editore: Homeless Book
anno edizione: 2018
pagine: 76
"Crestarossa e il mistero del roseto" ci aiuta a vincere la paura di superare le soglie. Questo testo con undici avventure, e una cassetta degli attrezzi per “favolare”, emerge meditato e irrefrenabile dal lavoro sul fare e disfare favole del progetto Riscossa fantastica - Quadreria in Pediatria. Da quel luogo colorate finestre sul mondo si spalancano oltre il confine vero-verosimile e i racconti di Renata Franca Flamigni consentono a tutti i piccoli lettori di sperimentare in totale sicurezza emotiva percorsi fondamentali per il futuro. Sconfinamenti, alterità, resilienza: in questo testo ci sono storie d’incontri prodigiosi, di diversità, di lotta per il bene comune che ci sussurrano di restare umani... ancora, sempre. Età di lettura: da 7 anni.
La casa del fiore volante e altre storie
Renata Franca Flamigni
Libro: Copertina rigida
editore: Il Ponte Vecchio
anno edizione: 2010
pagine: 96
Lavorare sulla cultura materiale europea attraverso la fiaba? È la proposta di Renata Franca Flamigni che scrive per l'infanzia da diversi anni. Le sue storie ama anche raccontarle. Nelle pagine non ci sono solo semplici parole bensì i suoi ricordi, quelli degli altri e dei bambini che le hanno fatto da suggeritori. Questo libro propone dieci racconti che presentano sia ambienti familiari sia orizzonti lontani, sfondo alla sua curiosità di sognatrice che sostiene il dialogo intergenerazionale e interculturale come scelta valoriale. In queste storie l'autrice affronta le difficili tematiche della vita dei bambini, le relazioni con gli altri e con l'ambiente, utilizzando spesso animaletti e piante che esprimono sentimenti umani. Questa lettura diventerà un momento privilegiato di ricchezza interiore utile anche per il lavoro pedagogico.
La strega Mentuccia e altre fiabe
Renata Franca Flamigni
Libro: Copertina rigida
editore: Il Ponte Vecchio
anno edizione: 2008
pagine: 64
La furba Pepe e altre fiabe
Renata Franca Flamigni
Libro: Copertina morbida
editore: Il Ponte Vecchio
anno edizione: 2005
pagine: 80
Il principino che non voleva andare a scuola e altre fiabe
Renata Franca Flamigni
Libro: Copertina morbida
editore: Il Ponte Vecchio
anno edizione: 2004
pagine: 80
Capitan Tempesta e altre fiabe
Renata Franca Flamigni
Libro
editore: Il Ponte Vecchio
anno edizione: 2001
pagine: 80
Sgrinfia e la notte dei coriandoli. Non è strano che con la luna ci spuntino le ali
Renata Franca Flamigni, Flavio Milandri
Libro: Libro in brossura
editore: Homeless Book
anno edizione: 2016
pagine: 114
Piovono coriandoli e il bosco è una città sotto-sopra che abbatte le sovrastrutture e i pregiudizi, fa emergere quello che già c’è dentro ognuno, scardina le differenze, vince la paura di superare le soglie. Con undici meravigliose avventure e una cassetta degli attrezzi per favolare, questo testo emerge intenzionale e scapigliato dal fare pensoso del progetto Fa(r)Volare. Un educatore deve mostrarti l’orizzonte che non hai mai visto. Avventura, relazione, amicizia, dominanti della poetica dell’incontro. I racconti di Renata Franca Flamigni consentono di sperimentare in totale sicurezza emotiva percorsi fondamentali per il futuro del piccolo lettore. Non è strano che con la Luna ci spuntino le ali. Un mondo così non si era mai visto! Eppure in questo testo ci sono storie che sono mondi, ci entri dentro e le puoi abitare. Età di lettura: da 6 anni.
Bip Calamita e altre star da favola. Bambini, ben essere, comunità educante nell'era digitale
Renata Franca Flamigni, Flavio Milandri
Libro: Libro in brossura
editore: Homeless Book
anno edizione: 2014
pagine: 100
Le mirabolanti storie contenute in questo libro, create, soppesate, studiate nei dettagli, servono a favorire l'adattamento creativo del sé del bambino nei suoi contatti con l'ambiente, aiutando così anche il lavoro di prevenzione nell'ambito dell'educazione alla salute. Obiettivo principale del fare favole contemporanee per Renata Franca Flamigni è affrontare le questioni che affliggono i bambini, promuoverne il benessere e i diritti con un occhio di riguardo alle famiglie e agli operatori educativi che tutti i giorni si prendono cura di loro, proponendo un modo di vivere la comunità educante alternativo al mero accoglimento di quei modelli contraddittori che investono quotidianamente e con più forza le giovani generazioni.