Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Renata Freccero

Gli occhi di Modì. Parigi anni Venti

Renata Freccero

Libro: Libro in brossura

editore: Araba Fenice

anno edizione: 2024

pagine: 176

Un romanzo freschissimo, attento alle vicende storiche dei personaggi, ricco di pathos e di amore per il suo protagonista, Amedeo Modigliani. Un gioiello raro, da leggere anche e soprattutto per immergersi dal vivo in un'epoca artistica straordinaria, forse unica. "Nel 1985 incontrai per la prima volta, de visu, le opere di Modigliani, in occasione dell'importante mostra da me organizzata a Torino: "Modigliani incontri italiani". Leggendo il romanzo, uscito dalla fervida fantasia di Renata Freccero, la mia mente è corsa, inevitabilmente, a quella mia lontana esperienza e ai ritratti di alcuni dei personaggi frequentati da Modigliani... Mentre leggevo, mi apparivano i volti di Chaïm Soutine, Paul Guillaume, Léopold Szborowski, Jeanne Hebuterne, Béatrice Hasting che grazie alla prosa di Renata Freccero, mi apparivano come vecchi amici ritrovati. La suggestione modiglianesca del racconto, leggendo di luoghi e artisti che erano diventati parte del mio vissuto, mi ha fatto scattare la molla che mi ha costretto a divorare la lettura di questo delizioso inno, non solo a Modigliani, ma soprattutto a Parigi. Una Parigi in parte ormai perduta ma che riesce ancora, nonostante tutto, a mantenere e preservare quel suo fascino inesauribile, unico e indiscusso." dalla Prefazione di Vincenzo Sanfo "Mi sono trasferito nel 1906 in questa città dove accade tutto, ero pieno d'entusiasmo e avevo una discreta somma di franchi. Lavoravo da mattino a sera alla ricerca di qualcosa che altri non hanno ancora fatto, ma non sono riuscito. Le mie opere non interessano, ho finito anche i soldi dei vaglia inviati da mia madre e da mio fratello Emanuele. Ho solo debiti". "Perché non torni in Italia?" "Oggi lo spazio dell'arte è a Parigi". Maud si alzò dal canapè per prendere le molle e ravvivare il fuoco del camino che si stava spegnendo, intanto cercava di trovare le parole migliori per rincuorare Dedo: "Mi pare che tu, nonostante tutto, abbia un'inspiegabile energia. Hai un progetto chiaro: non cedere fino a quando la tua grandezza sarà riconosciuta".
20,00 19,00

Il segreto nel quadro. Il Moncalvo e sua figlia suor Orsola Maddalena Caccia

Renata Freccero

Libro: Libro in brossura

editore: Araba Fenice

anno edizione: 2023

pagine: 280

"Il Segreto nel quadro. Il Moncalvo e sua figlia suor Orsola Maddalena Caccia" è un romanzo storico verosimile ambientato nel Seicento. L’impianto narrativo si svolge nel periodo della Controriforma e dei conflitti fra le grandi monarchie europee che produssero guerre, miseria e peste. La bellezza, la gioia, il senso dell’eternità si potevano vedere nell’arte più che nella vita quotidiana. In questo contesto si svolge l’opera del “Raffaello del Monferrato”, Guglielmo Caccia detto il Moncalvo, la sua fama crebbe quando Carlo Emanuele I lo chiamò a palazzo ducale per affrescare la “manica lunga” con il Principe dell’Accademia di san Luca di Roma, Federigo Zuccari. Grazie alle capacità imprenditoriali dell’artista e all’aiuto dei padri Barnabiti, a Moncalvo nacque una scuola frequentata da artisti piemontesi e lombardi che si confrontò con altri pittori e altre scuole.
22,00 20,90

Come si dice scuola?

Renata Freccero

Libro

editore: EDB (Milano)

anno edizione: 2020

14,00 13,30

L'evoluzione umana dalla Terra a Marte

L'evoluzione umana dalla Terra a Marte

Renata Freccero, Brunetto Chiarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Altravista

anno edizione: 2016

pagine: 96

Questo volume è un’indagine sull’uomo. La selezione naturale promuove dei cambiamenti in cui gruppi di organismi della stessa specie si evolvono e il processo conduce alla speciazione. Ma l’evoluzione della vita potrebbe non essere infinita, la vita del Sole avrà a una fine, questa stella perderà la sua massa e diminuirà la sua forza di attrazione sulla Terra, che di conseguenza si allontanerà. La vita terrestre è quindi destinata all’estinzione, ma il Sole non è il solo elemento che condiziona la permanenza della specie umana sulla Terra, altre minacce sono gli asteroidi. Questo quadro disarmante accadrà fra circa 4 miliardi di anni, periodo in cui l’Homo sapiens 3 avrà scoperto come usare l’energia oscura per raggiungere una velocità in grado di superare la velocità della luce e raggiungere altri pianeti o grandi asteroidi, esopianeti su cui rendere possibile la vita umana. Per gli astronauti, viaggiare nello spazio significa avere la consapevolezza che il tempo e lo spazio sono un’illusione rispetto alla realtà cosmica e solo l’intelligenza accompagnata alla volontà della riuscita consentono il loro adattamento negli ambienti confinati. Lo spazio tempo, abitualmente dissociato, è riunito in un continuum spazio-temporale quadrimensionale M che è alla base di tutto il lavoro sulla teoria della relatività ristretta. L’esistente per Karl Jasper non è infatti collocato nel tempo e nello spazio, semplicemente ci è; esserci: da sein.
13,00

Storia dell'educazione fisica e sportiva in Europa

Storia dell'educazione fisica e sportiva in Europa

Renata Freccero

Libro: Copertina morbida

editore: Levrotto & Bella

anno edizione: 2012

pagine: 180

Renata Freccero, nel primo volume di questa sua nuova opera, fornisce una chiave di lettura chiara e sintetica di un movimento, "l'educazione fisica" e di un fenomeno, "lo sport", che fanno parte della vita quotidiana di tutti gli uomini in Europa e non solo. Oggi tutti parlano di educazione fisica e di sport, ma pochi sono coloro che ne conoscono il vero significato. E per capirne il significato occorre conoscerne la storia. Questo libro offre l'opportunità di comprendere il valore e l'importanza dell'educazione fisica e dello sport nel contesto attuale del Ventunesimo Secolo, partendo da un'analisi storica approfondita del fenomeno.
17,00

Il calcio. Una via educativa italiana alla cultura dello sport
20,00

La fabbrica dei corpi

La fabbrica dei corpi

Renata Freccero, Jacques Gleyse

Libro

editore: Levrotto & Bella

anno edizione: 2001

pagine: 168

22,00

Amore e ginnastica

Amore e ginnastica

Renata Freccero

Libro

editore: Levrotto & Bella

anno edizione: 2000

pagine: 128

18,00

La formula nel sangue. Un medico ai box

La formula nel sangue. Un medico ai box

Renata Freccero

Libro

editore: Levrotto & Bella

anno edizione: 1999

pagine: 184

18,00

Sport e società

Sport e società

Renata Freccero

Libro

editore: Levrotto & Bella

anno edizione: 1997

pagine: 268

32,00

Sport e società

Sport e società

Renata Freccero

Libro

editore: Levrotto & Bella

anno edizione: 1995

pagine: 308

32,00

Ambiente strada. Temi di educazione stradale. Per la Scuola media
6,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.