Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Renata Massa

La pietra nell'arte bresciana. Decorazioni e tecniche, botteghe e maestri nel Seicento e Settecento

La pietra nell'arte bresciana. Decorazioni e tecniche, botteghe e maestri nel Seicento e Settecento

Renata Massa

Libro: Copertina morbida

editore: Serra Tarantola

anno edizione: 2013

pagine: 240

Il libro ricostruisce un capitolo fondamentale della grande storia della nostra scultura nel Seicento e Settecento, offrendoci una straordinaria panoramica dell'arte della pietra bresciana. Grazie ai suoi abilissimi maestri, essa raggiunse in quei secoli esiti formali e tecnici altissimi in tutti i generi decorativi, eguagliando in qualità e perfezione il commesso fiorentino, la "pittura di pietra" che ancora oggi suscita la nostra meraviglia per la suggestione illusionistica del suo repertorio naturalistico. Quasi conducendoci per mano in un immaginario, ma documentatissimo, viaggio nel tempo, l'autrice ripercorre la storia della centenaria fatica e della sapienza artigianale dei nostri maestri tagliapietre, restituendoci un quadro esauriente della complessa organizzazione sottesa alle diverse fasi e tecniche di lavorazione della pietra e delle specializzazioni all'interno delle botteghe e ricostruendo la vita e l'operosità di intere dinastie di lapicidi.
33,00

Brescia

Brescia

Vasco Frati, Renata Massa, Graziano Piovanelli

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 1988

pagine: 242

29,95

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.