Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Renato Russo

Coomplesso della SS. Trinità e la Caserma Stennio di Barletta sede dell'Archivio di Stato
10,00

La prima predicazione francescana. Dalla Esortazione all'Insegnamento: l'esempio di Parigi

Renato Russo

Libro: Libro in brossura

editore: Porziuncola

anno edizione: 2023

pagine: 110

Dall’Umbria rurale al cuore urbano e dinamico della Francia, dall’esortazione penitenziale dei primi frati alla predicazione dei Dottori a Parigi: è il viaggio avvincente che testimonia la grande vitalità e creatività del primo movimento francescano. Un viaggio che, però, solleva anche molte domande, poiché ogni passo in avanti verso il successo in Francia, richiedeva ai frati di guardarsi indietro, alle origini e a Francesco, di misurarsi con la sua intuizione evangelica che privilegiava la semplicità all’erudizione. L’Autore mette in luce uno dei criteri fondamentali che ha animato le scelte delle prime fraternitas, ovvero la missione evangelizzatrice a servizio del regno di Dio, in una tensione continua tra rinnovamento e fedeltà, lì dove si gioca l’intraprendenza e la creatività… anche oggi!
14,00 13,30

Chiese e Vescovi di Canne medievale da S. Sabino a S. Ruggero

Chiese e Vescovi di Canne medievale da S. Sabino a S. Ruggero

Renato Russo

Libro: Libro in brossura

editore: Rotas

anno edizione: 2019

pagine: 104

Siamo davanti ad una sinossi storica lineare ed articolata di una Canne medievale che si intreccia con la storia delle chiese in essa esistenti e dei suoi episcopi. Una investigazione della relazione tra Ecclesia e Civitas, tra la vita della comunità religiosa fatta di sacerdoti e fedeli, di canonici e confraternite, con tutta una serie di attività educative, sociali, assistenziali, economiche, produttive pertinenti alle chiese rurali del bacino ofantino. Questo volume è diviso in cinque parti: da S. Sabino a S. Ruggero - a distanza di mezzo millennio - i due pilastri portanti della ecclesiologia cannense; la storia di Canne come intreccio tra i due principali aggregati strutturati della Cittadella, quello monarchico-normanno e quello monastico benedettino; la ricostruzione cronologica dei vescovi che reggeranno l’episcopato di Canne dal 1030 al 1455, dall’episcopus Andreas all’episcopus Jacobus de Aurilia; la storia, sia pur sinottica, delle chiese medievali di Canne attraverso le quali risalire ad una molteplicità di distinzioni catalogative; i documenti di Canne.
10,00

Canne 2(0)16. L'anno della svolta?

Canne 2(0)16. L'anno della svolta?

Renato Russo

Libro: Libro in brossura

editore: Rotas

anno edizione: 2017

pagine: 152

In questi anni molte opportunità non sono state colte per restituire a Canne la dignità storica che merita con risvolti di natura turistica. Russo ne offre un'ampia documentazione. Barletta ha il dovere di tenerne conto e di compiere ogni sforzo per ristabilire importanti verità, guardando a quella schiera di studiosi che da Tito Livio e Polibio in poi ci hanno raccontato di quella battaglia del 2 agosto 216 a.C. evento centrale nella vicenda bellica tra Roma e Cartagine. Questo libro offre numerosi spunti di riflessione per chi deve operare per il rilancio di Canne e per chi deve fare ammenda di errori e inadempienze. Questi ultimi lascino spazio a chi intende impegnarsi seriamente nella difficile, esaltante operazione di ricostruzione dell’immagine storica di Canne. Sul basamento della colonna che domina l'ampia vallata è incisa una frase di Polibio riferita ai caduti in quella battaglia: «uomini valorosi furono e degni di Roma». Oggi spetta a noi essere degni di tanta memoria.
10,00

Carlo Cafiero. La mistica e l'utopia

Carlo Cafiero. La mistica e l'utopia

Renato Russo

Libro: Libro in brossura

editore: Rotas

anno edizione: 2018

pagine: 96

Era un'anima sensibilissima e fu uno dei primi e dei più veri eroi del socialismo in Italia al quale consacrò intelletto, cuore e la vasta fortuna, tutta spesa per ciò che gli parve il bene del partito, con un disinteresse e una coerenza da antico apostolo cristiano: forse la difficoltà del problema, che in quegli anni d'iniziazione s'affacciava tanto maggiore e la serietà tragica del concetto eh 'egli si faceva della vita e del dovere umano, contribuirono a fiaccargli la mente, travolgendola nei gorghi di una mite e poetica follia a tinte umanitarie. Resta di lui una riduzione del Capitale di Marx e una memoria dolcissima della sua figura nel cuore de' suoi fidi amici. Il funebre fu improvviso e quasi clandestino. L'amico Errico de Marinis, cui telegrafammo perché vi ci rappresentasse, non giunse in tempo che a deporre un fiore sulla tomba a nome nostro e dei socialisti milanesi.Filippo Turati"Critica sociale" - Milano 1892
10,00

Le donne di De Nittis

Le donne di De Nittis

Renato Russo

Libro: Libro in brossura

editore: Rotas

anno edizione: 2018

La pittura di De Nittis possiede le risorse per ritrarre modelle ideali di donne capaci di suscitare emozioni attraverso il loro sguardo penetrante, a tratti malinconico, talvolta civettuolo e sorridente. Giovani signore della ricca borghesia parigina rappresentate avvolte in abiti all’ultima moda.
6,00

Avis Barletta. 65 anni di solidarietà 1952-2017

Avis Barletta. 65 anni di solidarietà 1952-2017

Renato Russo

Libro: Libro in brossura

editore: Rotas

anno edizione: 2018

pagine: 288

Il professore Ruggero Lattanzio, fondatore dell’Avis di Barletta, è stato uno dei pionieri della promozione della donazione di sangue ispirata dai principi etici del volontariato, della gratuità e dell’anonimato. Non solo fondatore della sezione comunale di Barletta, ma anche di altre realtà territoriali pugliesi, per cui è diventato anche presidente dell’Avis provinciale e regionale, e uno dei più attivi fautori in Italia del nobile significato della donazione di sangue. La promozione di un gran numero di attività in molteplici campi, come quello scolastico, sportivo (la fondazione del G.S. Avis Barletta), culturale (la società medico-chirurgica “C. Righetti”) e della comunicazione (il bollettino mensile “Sangue e Vita”), ma anche una molteplicità di iniziative ludiche o a sfondo sociale, che hanno dato all’Avis Barletta una visibilità nazionale. [...] Questo libro, che a consuntivo di questi 65 anni presentiamo ai lettori, non rappresenta solo la storia di una società di donatori, ma qualcosa di ancora più significativo, la storia di una comunità generosa e solidale, innestata nel tessuto sociale della nostra città.
25,00

Friedrich. Puer Apuliae

Friedrich. Puer Apuliae

Renato Russo

Libro

editore: Rotas

anno edizione: 2019

pagine: 36

Scopo di questo libro non è solo il racconto della vita di un grande imperatore narrato ai ragazzi delle nostre scuole, è anche la riscoperta e la valorizzazione di un monarca celebrato in Italia e all'estero come una grande icona della nostra terra. Di Barletta in particolare, che Federico adottò per impostare grandi progetti che avrebbero deciso i destini del Regno, elaborati nel nostro castello che vanta di possedere l'unico busto al mondo del grande sovrano. Età di lettura: da 10 anni.
8,00

La disfida di Barletta tra storia e mito

La disfida di Barletta tra storia e mito

Renato Russo

Libro: Libro rilegato

editore: Rotas

anno edizione: 2019

pagine: 44

"Anche questo libro, come gli altri della stessa collana dedicato agli alunni delle nostre scuole, è stato scritto con intento divulgativo, sia per una più facile comprensione dell’evento, e sia per raggiungere il maggior numero di lettori, piccoli e grandi, vicini e lontani. Ed è stato perciò scritto con semplicità narrativa e ricchezza di immagini perché i ragazzi possano condividere la storia di quei personaggi e provare le stesse emozioni. E in realtà questa è la mia aspirazione più grande quando scrivo un libro di storia per ragazzi, quella di portare per mano i nostri giovani lettori nel tempo e nei luoghi del racconto, perché essi pure ne siano coinvolti rivivendolo insieme ai suoi protagonisti" (L'autore). Età di lettura: da 10 anni.
8,00

Almanacco storico di Barletta. Una notizia al giorno dal 1° gennaio al 31 dicembre

Almanacco storico di Barletta. Una notizia al giorno dal 1° gennaio al 31 dicembre

Renato Russo

Libro: Libro rilegato

editore: Rotas

anno edizione: 2020

Barletta è una delle città più ricche di storia della Puglia, con una continuità ininterrotta - dall'anno 1000 ai nostri giorni- di celebri avvenimenti e di illustri personaggi. È questo il motivo per il quale abbiamo ricostruito un calendario storico che richiamasse alla memoria, ogni giorno dell'anno, un evento o un protagonista. Un almanacco pensato e realizzato innanzitutto a beneficio dei docenti delle nostre scuole e dei loro alunni, ma anche dei lettori comuni appassionati di storia locale. Per l'approfondimento di ciascuna notizia suggeriamo di consultare “Barletta, la storia” dalle origini dei nomi, dall'indice cronologico e da quello tematico.
6,00

Margherita di Savoia. Sale, sole e salute

Margherita di Savoia. Sale, sole e salute

Renato Russo

Libro: Libro rilegato

editore: Rotas

anno edizione: 2017

pagine: 48

Fino al 1879, anno in cui prese l'attuale nome in onore della regina, si chiamò Salina di Barletta. È un'importante località termale all'insegna delle tre s: sale, sole e salute per le cure salsobromoiodiche. Importantissimo centro per la produzione del sale (fu durante il suo regno che Federico II, che qui eresse il castello di Santa Maria di Salina, istituì il monopolio statale del sale), è allineato lungo la costa meridionale del Golfo di Manfredonia. Le sue saline si estendono per oltre 15 km di lunghezza, con punte di 4 km di larghezza: incaricato di ristrutturarle da Carlo III fu, nel 1754, l'architetto Luigi Vanvitelli (quello dell'ammirabile Reggia di Caserta). Tra i suoi monumenti più importanti sono la Torre delle Saline, struttura del XVI sec., che aveva funzioni di avvistamento e di difesa contro le incursioni turche; con la "cappella Salinarum" e i primi pagliai costituì il primo nucleo dell'abitato. Nella Chiesa Madre del SS. Salvatore vi si venera l'immagine del SS. Salvatore alla colonna patrono della città, raffigurato su una tela di fine '500. Nel Museo storico della salina sono esposti i vecchi strumenti per la lavorazione del sale.
6,00

Al di là delle nuvole

Al di là delle nuvole

Renato Russo

Libro: Libro in brossura

editore: Rotas

anno edizione: 2020

pagine: 135

Poesia come avventura dello spirito, proiettata su un futuro indefinito, l’interiorizzazione della spiritualità come ricerca consolatoria alle frustrazioni represse. Poesie interlocutorie o conclusive, intimistiche o scenografiche, astratte ed allusive, oppure dense e corporee.C’è un legame temporale che le unisce, semplificandone la lettura ed anche il linguaggio in un percorso cronologico, la fatica di ritornare alle origini, uno sforzo di adeguamento alle contrarietà della vita, un po’ subite, un po’ sopportate come ineluttabili, e quindi sdrammatizzate, proiettate su più lontani scenari, mutevoli nei colori come il riflesso di una policroma interiorità.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.