Rotas
Il viaggio di Blastociccio
Paola Russo
Libro: Libro rilegato
editore: Rotas
anno edizione: 2019
pagine: 44
Dopo essersi svegliato sotto un albero custode, un pinguino parte per l’avventura più importante che gli toccherà vivere: trovare la sua casa. Come nascono i bambini? Da dove arrivano? C’è qualcuno che li va a prendere? C’è qualcuno che li porta all’indirizzo giusto? È vero che ci sono tanti modi di raccontare l’inizio della storia di ognuno, perché è vero che ci sono tanti modi di venire al mondo: nell’incontro intimo e caldo di una mamma e di un papà, dentro un laboratorio freddo in un vetrino sotto un microscopio, in un Paese lontano prima di arrivare tra braccia nuove e cariche di attesa. Ma per tutti esiste un posto in cui si svegliano i sogni ed è lì che comincia il viaggio di ogni bambino. Età di lettura: da 4 anni.
Il sogno di Raffà. Padre Raffaele Di Bari missionario per sempre nella sua Africa
Maria Antonietta Binetti
Libro
editore: Rotas
anno edizione: 2025
pagine: 88
Ndoto Ya Raffà. Il sogno di Padre Raffaele Di Bari
Maria Antonietta Binetti
Libro
editore: Rotas
anno edizione: 2025
pagine: 48
Coomplesso della SS. Trinità e la Caserma Stennio di Barletta sede dell'Archivio di Stato
Renato Russo
Libro
editore: Rotas
anno edizione: 2025
pagine: 48
Accompagnamento e discernimento pastorale e giuridico. Linee guida circa le situazioni di fragilità matrimoniali
Libro
editore: Rotas
anno edizione: 2024
pagine: 176
Henri de Toulouse-Lautrec. L'altra realtà nella Parigi di fine Ottocento
Libro
editore: Rotas
anno edizione: 2024
pagine: 112
L'ingiustizia tra i colori. Appunti e dipinti sulla pena di morte
Luca Buonvino
Libro
editore: Rotas
anno edizione: 2023
pagine: 100
Ho scelto di vivere la bellezza. Dieci anni di servizio per l'Unitalsi
Antonio Diella
Libro: Libro in brossura
editore: Rotas
anno edizione: 2023
pagine: 248
Questo non è un libro per “glorificare qualcuno”, ma la sintesi di un cammino vissuto durante i primi dieci anni di servizio (2001-2011) come Presidente Nazionale dell’Unitalsi (Unione Nazionale Italiana Trasporti Ammalati a Lourdes e Santuari Internazionali), una storica esperienza della Chiesa Italiana che vive il suo carisma fondamentale nella organizzazione di pellegrinaggi con ammalati, volontari e pellegrini a Lourdes e ai Santuari Internazionali.