Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Renzo Rossotti

Curiosità e misteri di Torino

Curiosità e misteri di Torino

Renzo Rossotti

Libro: Libro rilegato

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2014

pagine: 300

Come in un gioco di scatole cinesi, generose di sorprese, Torino si svela in queste pagine sin dai suoi più remoti albori, quando per conquistarla Annibale attraversò le Alpi con i suoi elefanti. Ne emerge una città incredibilmente "magica" che attira alchimisti, avventurieri, personaggi come Casanova e Cagliostro. È la città in cui Lombroso fu attratto dallo spiritismo nascente e in cui sembrerebbe imperare il diavolo, prediletta, così si dice, anche dagli extraterrestri. Renzo Rossetti ha delineato in queste pagine una Torino "bianca", legata alle tradizioni religiose e ai suoi santuari; una Torino "rossa", scenario di un agitato socialismo che fece di Borgo San Paolo una "piccola Stalingrado", in cui esplosero i disordini per il pane durante la prima guerra mondiale; quindi una Torino "nera", con i suoi segreti e molti delitti insoluti, che Dario Argento scoprì quale scenario ideale per alcuni suoi film e che affascinò Alfred Hitchcock. Rossotti si sofferma sulle tradizioni perdute, ci fa riassaporare il piacere di imbattersi in botteghe del tempo che fu e ricorda una Torino sabauda illuminata dalle lanterne, con le voci e i richiami del vecchio Balon, il mercato che eleggeva la propria regina, quando nel gran carnevale torinese Gianduja era il re incontrastato. Una Torino irripetibile e perduta.
9,90

Torino cent'anni di gialli veri

Renzo Rossotti

Libro

editore: Il Punto PiemonteinBancarella

anno edizione: 2000

pagine: 320

8,00 7,60

Storie, fatti e fattacci di Torino. Fra le quinte della cronaca alla scoperta di personaggi inimmaginabili: i casi più clamorosi dall'inizio del secolo, i «gialli»..

Storie, fatti e fattacci di Torino. Fra le quinte della cronaca alla scoperta di personaggi inimmaginabili: i casi più clamorosi dall'inizio del secolo, i «gialli»..

Renzo Rossotti

Libro: Libro rilegato

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2011

pagine: 272

Personaggi, aneddoti, avvenimenti clamorosi di cronaca, fatti e vicende della storia torinese rivivono in queste pagine grazie ai ricordi dell'autore e alle testimonianze da lui raccolte. Gli stravaganti animali del bestiario torinese, la nascita del cinema nella città, il caso dello "smemorato" di Collegno tornano in queste pagine accanto al drammatico intervento per separare le gemelle siamesi... Uno spaccato della Torino sotterranea che affascinò Hitchcock e Dario Argento, con i suoi segreti inimagginabili e il suo labirinto di misteri insondabili.
9,90

Diario di un torinese doc

Renzo Rossotti

Libro

editore: Yume

anno edizione: 2016

pagine: 282

15,00 14,25

Un grillo nella nebbia. Top secret a Torino

Un grillo nella nebbia. Top secret a Torino

Renzo Rossotti

Libro: Copertina rigida

editore: Fogola

anno edizione: 2016

pagine: 272

19,00

Il sole ritorna sempre. Torino, gli anni della speranza

Il sole ritorna sempre. Torino, gli anni della speranza

Renzo Rossotti

Libro

editore: Fogola

anno edizione: 2002

pagine: 168

18,00

La valigia del mago. Fantasmi a Torino

La valigia del mago. Fantasmi a Torino

Renzo Rossotti

Libro: Copertina rigida

editore: Fogola

anno edizione: 2016

pagine: 206

18,00

Messaggio in codice. Torino chiama Londra

Messaggio in codice. Torino chiama Londra

Renzo Rossotti

Libro: Copertina rigida

editore: Fogola

anno edizione: 2016

pagine: 240

19,50

Torino noir. Crimini e misfatti dell'800 sabaudo

Renzo Rossotti

Libro: Libro in brossura

editore: Yume

anno edizione: 2014

pagine: 192

Ebbe a scrivere un critico d'arte illustre, Marziano Bernardi: "L'autentico volto di Torino non si svela che a chi ne ricerca e avvicina la storia". Renzo Rossotti, giornalista e scrittore, si è molto occupato della storia della nostra città e con uno stile particolare ed avvincente, ci accompagna in un viaggio nel passato, in quell'800 di crimini e misteri oramai dimenticati. Vi invitiamo a leggere con noi la storia noir della nostra Torino, narrata attraverso i suoi avvenimenti più drammatici e le vite delle persone che, ormai scomparse, in questa città hanno vissuto, amato e a volte sono state vittime o autori di fatti cruenti, o semplicemente di episodi stravaganti che lo scrittore Renzo Rossotti ha riportato alla ribalta.
15,00 14,25

Un topo nel fiasco

Renzo Rossotti

Libro: Copertina morbida

editore: Il Punto PiemonteinBancarella

anno edizione: 2012

pagine: 208

Nel silenzio della notte si profila un inatteso thriller dai contorni internazionali. Parole, apparentemente senza senso, s'accendono come impazzite sul computer. Messaggi indecifrabili fanno tuttavia presagire un pericolo incombente. Come nei precedenti romanzi di Renzo Rossotti, Torino è lo sfondo che offre al lettore qualche cosa che sulle prime è difficile da decrittare. "Un topo nel fiasco", all'alzarsi di un sipario che ognuno può immaginarsi, lascia scorgere un venditore di giocattoli, prigioniero di un "sogno" ossessionato dall'idea che qualcuno glielo possa sottrarre. L'azione si sposta d'un tratto sulla Costa Azzurra, a Nizza, inquadrando un personaggio femminile che sprigiona fascino sin dalla sua prima comparsa.
12,00 11,40

Torino edizione straordinaria. Briciole di storia, vicende ed intrecci segreti

Renzo Rossotti

Libro: Libro rilegato

editore: Accademia Vis Vitalis

anno edizione: 2011

pagine: 192

Una storia in briciole, episodi di cronaca spicciola e sconosciuta riuniti sino a comporre un caleidoscopio di eventi e personaggi. Un libro che ci parla del passato e del presente, delle case chiuse di Torino, del cane di Garibaldi, del linguaggio della "mala" dell'ottocento, della nascita della Fiat, dello spiritismo e dell'extraterrestre che approdò nella nostra città nel 1973. Vicende che hanno per sfondo Torino e di cui si occuparono giornali, servizi segreti e televisioni e che oggi non si ricordano più ma che hanno fatto molto parlare, soprattutto tra le strade e i palazzi barocchi, serpeggiando per i giardini e di bocca in bocca, a volte rubando un sorriso, a volte creando stupore e un po' di invidia nell'ascoltatore casuale. Una storia dietro le quinte, dunque, che si viene di pagina in pagina rivelando per quello che è: una "Edizione Straordinaria".
17,00 16,15

Nove racconti a mezzanotte e dieci

Renzo Rossotti

Libro: Copertina morbida

editore: Accademia Vis Vitalis

anno edizione: 2011

pagine: 108

15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.