Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il Punto PiemonteinBancarella

Tra Piemonte e Savoia. Storie di pastori, di guide e di contrabbandieri. Ediz. italiana e francese

Giorgio Inaudi, Francis Tracq

Libro: Libro in brossura

editore: Il Punto PiemonteinBancarella

anno edizione: 2019

pagine: 240

Una parete di roccia che non scende mai sotto i tremila metri separa la Savoia dalle Valli di Lanzo, eppure fino a un'epoca ancora recente i montanari dei villaggi più elevati sui due versanti hanno avuto regolari contatti attraverso valichi oggi praticati soltanto da esperti alpinisti. Testo in italiano-francese.
15,00 14,25

Le case degli spiriti. In Piemonte e Valle d'Aosta

Simonetta Marra, Lucia Monticone

Libro: Libro in brossura

editore: Il Punto PiemonteinBancarella

anno edizione: 2018

pagine: 208

L'idea che sulla terra abitino presenze invisibili, capaci di manifestarsi a testimoni umani, e che queste presenze siano legate alla dimensione sconosciuta dell'oltretomba, è antica e ha accompagnato l'uomo fin dagli albori della sua storia. Trovare una casa infestata non è difficile, molte ospitano almeno un fantasma, l'anima di un antenato o altre misteriose entità. L'autrice ci insegna che gli spiriti vivono nel mondo che ci circonda, se siamo sufficientemente sensibili per accorgerci della loro presenza, possiamo sentirli e vederli. 50 testimonianze di persone che hanno avuto esperienze soprannaturali nelle proprie abitazioni, in Piemonte e Valle d'Aosta, racconti da un mondo misterioso dal quale provengono apparizioni di vario genere che possono servire da avvertimento e da aiuto.
13,00 12,35

Manicomi torinesi. Dal '700 alla legge Basaglia

Manicomi torinesi. Dal '700 alla legge Basaglia

Nico Ivaldi

Libro: Libro in brossura

editore: Il Punto PiemonteinBancarella

anno edizione: 2018

pagine: 272

A quarant'anni dalla chiusura dei manicomi, in queste pagine rivivono le storie di donne, uomini e bambini che in quei luoghi, più simili a carceri che a ospedali, hanno consumato le loro esistenze. "Per le mie proteste fui duramente picchiata e messa in cella di segregazione con camicia di forza, morsetti ai polsi e alle caviglie, e quindi legata a un letto di ferro fisso nel pavimento...". "Mi portarono in reparto dove vidi una macchina su un carrello e mi dissero che dovevo mettermi sul letto. Si avvicinarono due infermieri, mi misero una gomma in bocca poi delle cuffie sulle tempie e venne il medico e mi diedero corrente. Non potete immaginare quanto male possa fare!".
14,00

15,00 14,25

Porta Palazzo e il Balon nelle cartoline della collezione Piero Bianchi

Piergiuseppe Menietti, Piero Bianchi

Libro: Libro rilegato

editore: Il Punto PiemonteinBancarella

anno edizione: 2016

pagine: 176

Le cartoline raccolte in questo libro presentano la Porta Palazzo di un tempo, frequentata da umili contadini, madame eleganti e abili venditrici. Una piazza percorsa da carretti a mano, vecchi tram e fumose tranvie a vapore, a due passi dalle vie acciottolate del Borgo Dora con le bancarelle del Balon, il celebre mercato delle pulci di Torino. Sulla base delle antiche immagini, l'autore propone la riscoperta di questi luoghi attraverso due itinerari di visita ricchi di curiosità e aneddoti, integrati dai ritratti di personaggi famosi vissuti in queste zone.
20,00 19,00

Torino on the road. Artisti, pazzi e geni incompresi tra cielo e asfalto

Nico Ivaldi, Vincenzo Reda

Libro: Libro in brossura

editore: Il Punto PiemonteinBancarella

anno edizione: 2015

pagine: 224

Questi ventisette racconti costituiscono una sorta di piccolo poema sinfonico scritto sopra uno spartito fino a oggi tenuto nascosto e, dunque, muto. Un poema sinfonico del quale protagonista è Torino, ma una Torino sottaciuta, furtiva, quasi pudica. Sono storie di personaggi fuori dei soliti schemi: venditori ambulanti, artisti di strada, geni mancati il cui talento è stato annichilito da vicende personali tragiche, imprenditori visionari, pazzi soltanto apparenti, piccoli grandi miti cittadini. Qualcuno se n'è andato per sempre, altri continuano a pestare i porfidi delle strade di Torino con alterne fortune e continui rovesci. Molti sono sconosciuti ai più, ma c'è chi ha guadagnato una qualche fama e chi è entrato nel mito dell'immaginario collettivo. Certo, nessuna di queste storie è banale. Come banale non è Torino. Questa Torino che li ama, anche se loro, forse, non lo sanno.
12,00 11,40

L'ombra del gatto

L'ombra del gatto

Flavio Massazza

Libro: Libro in brossura

editore: Il Punto PiemonteinBancarella

anno edizione: 2015

pagine: 192

"Signora, forse ha perduto questa foto!", gridai affacciandomi sul cortile. Chi pronuncia questa frase è Luca, un giovane scrittore torinese. In un giorno autunnale nel cimitero di un paese della Lomellina ha trovato per terra una foto perduta da una donna anziana. In una situazione surreale è costretto ad ascoltare e a rivivere come uno spettatore una storia degli anni quaranta raccontata da una madre che vuole riscattare il ricordo della figlia. È il racconto dell'amore tra due giovani, lei sarta del paese, lui studente di medicina a Torino. È la storia della loro separazione durante la guerra, della prigionia in Russia, di un ritorno e di un delitto. Da quel momento Luca, uomo che ama la tranquillità, non ha più pace perché viene spinto da una forza misteriosa a scoprire la verità nascosta dietro quell'episodio di violenza apparentemente chiarito. A sconvolgere la vita di Luca interviene l'incontro con una misteriosa ragazza dagli occhi azzurri che lo accompagnerà in una serie di avventure sino a scoprire la verità. L'immagine di un gatto rosso striato appare spesso, come un misterioso regista che da dietro le quinte sembra guidare gli avvenimenti.
5,00

Una sporca faccenda

Una sporca faccenda

Lorenzo Papagna

Libro: Libro in brossura

editore: Il Punto PiemonteinBancarella

anno edizione: 2015

pagine: 144

Il rapporto diceva: "Dai dati in nostro possesso possiamo rilevare che il pregiudicato Gazpropane Marc Donatien, residente in rue du Fromage Blanc al n° 16, risulta essere deceduto per effetto di una tossina venefica, somministratagli allo scopo di provocarne un collasso cardiocircolatorio. (vedi in allegato referto autoptico del dott. S. Kitemmùrt)". Molti particolari inquietanti, troppi per il sensibilissimo fiuto degli ispettori Aulin e Veramon. Cosa si nasconde dietro la morte di un insignificante bullo di quartiere? L'inchiesta procede tra personaggi ambigui, belle donne e piccoli malavitosi, ma solo ricostruendo la vita e il passato dei vari protagonisti si potrà dare un senso logico ai delitti commessi. L'ipettore Aulin procede, come al solito, senza un apparente metodo psicologico, anzi, come usa dire egli stesso "Io non penso mai", fino al colpo di scena finale. In un noir spassoso ed esilarante, gli ispettori sapranno conquistare i lettori con un susseguirsi di battute ironiche, divertenti, a volte irrispettose, sullo sfondo di una Parigi immaginaria, dove anche i nomi dei luoghi e dei personaggi formano arguti giochi di parole.
5,00

Monumenti tricolori in Val Susa e Val Sangone

Monumenti tricolori in Val Susa e Val Sangone

Mario Tonini

Libro: Libro rilegato

editore: Il Punto PiemonteinBancarella

anno edizione: 2015

pagine: 120

"Onorare i caduti di tutte le guerre è importante in ogni tempo, affinché la memoria di ciò che è accaduto nel passato sia strumento di consapevolezza del grande valore e dei sacrifici consumati nel corso dei diversi conflitti, a partire dal Risorgimento fino alle terribili Guerre Mondiali e alla lotta per la Liberazione. L'Associazione Il Ponte è onorata di pubblicare questa puntuale analisi realizzata da Mario Tonini, al quale va la nostra gratitudine. Una ricerca unica nel suo genere, grazie alla quale l'attenzione del lettore è indirizzata verso i monumenti e lapidi che ritroviamo nella Valle di Susa nella Val Sangone: ogni Comune, infatti, custodisce le testimonianze dei propri Caduti, che attraverso le immagini e le testimonianze di questa pubblicazione difficilmente saranno dimenticati."
20,00

Il Risorgimento nelle vie di Torino. Itinerari, personaggi, notizie

Piergiuseppe Menietti, Emanuele Menietti

Libro

editore: Il Punto PiemonteinBancarella

anno edizione: 2010

pagine: 236

Il Risorgimento nelle vie di Torino è una preziosa macchina del tempo che unisce alla precisione del testo storico la praticità della guida turistica. Mentre si passeggia seguendo gli itinerari proposti, si ha la sensazione di poter incrociare il re Vittorio Emanuele II o il pensoso Cavour, seguiti da una lontana eco di zoccoli e carrozze. Sotto i portici, pare ancora di avvertire l'intenso profumo lasciato dal passaggio della Bela Rosin e l'aroma di cioccolata proveniente dai caffè dove i patrioti discutevano animatamente. Sembra di udire le grida degli strilloni che annunciavano le ultime notizie dai campi di battaglia e le voci di chi, in queste piazze, ha urlato la voglia di libertà di un'Italia risorgimentale acerba e coraggiosa. Una Torino tutta da scoprire, leggendo e passeggiando alla ricerca di inconsueti ricordi storici.
19,90 18,91

Torino cent'anni di gialli veri

Renzo Rossotti

Libro

editore: Il Punto PiemonteinBancarella

anno edizione: 2000

pagine: 320

8,00 7,60

Un sorso di Torino. Questa è la mia città

Maurizio Ternavasio

Libro: Libro in brossura

editore: Il Punto PiemonteinBancarella

anno edizione: 2012

pagine: 208

3,00 2,85

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.