Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Renzo Torricelli

Magione e i Carpini

Magione e i Carpini

Egizia Falistocco, Renzo Torricelli, Nicoletta Ferradini, Aldo Ranfa, Emidio Albertini

Libro: Libro in brossura

editore: Guerra Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 64

14,00

Leguminose minori. Lupino, cicerchia, roveja

Paolo Ranalli, Alfio Spina, Bruno Parisi, Renzo Torricelli

Libro: Copertina morbida

editore: Edagricole

anno edizione: 2018

pagine: 119

Alcuni legumi minori tradizionali come lupino, cicerchia e roveja, finora ignorati dal grande pubblico, vengono riscoperti per le loro proprietà nutrizionali assieme a farro e cereali antichi, nell'ottica della valorizzazione delle varietà e della tradizione. Sono colture molto rustiche, possono essere coltivate su terreni poveri o marginali proteggendoli così dall'erosione e dalla desertificazione, resistono alle malattie e non hanno bisogno di presidi chimici. Sono quindi colture perfettamente in linea con gli indirizzi di sostenibilità e di ridotto impatto sull'ambiente applicati ai moderni sistemi agricoli. Il libro introduce tutte le novità e le importanti innovazioni che la ricerca ha reso disponibili in questi ultimi anni, soprattutto in campo genetico e nella diversificazione colturale per ottimizzare le rese. Particolare attenzione è stata posta alle strategie per la riduzione dell'impatto sull'ambiente e al recupero di varietà autoctone particolarmente pregiate da un punto di vista commerciale e nutrizionale.
15,00 14,25

Cece e lenticchia. Coltivazione, scelta delle cultivar e post-raccolta

Paolo Ranalli, Bruno Parisi, Renzo Torricelli

Libro: Copertina morbida

editore: Edagricole

anno edizione: 2018

pagine: 113

Cece e lenticchia sono oggi fra le colture più in luce nello sviluppo dei nuovi sistemi agricoli e la politica di sviluppo rurale 2014-2020 affida loro un ruolo cruciale sia per la sostenibilità ambientale che per il recupero delle produzioni agro-alimentari d'eccellenza. Ambedue le leguminose presentano un ciclo colturale adatto a valorizzare terreni e aree marginali, con scarse dotazioni idriche, con indubbi vantaggi sul mantenimento di attività produttive anche in zone svantaggiate. Le due colture sono trattate con riguardo alle esigenze pedo-climatiche, alla scelta varietale, alle tecniche colturali, alle avversità biotiche e abiotiche, allo stoccaggio dei semi in magazzino, alle caratteristiche tecnologiche della granella, agli impieghi e ai profili nutrizionali.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.