Libri di Riccardo Goretti
Una vita straordinaria. Il teatro di Riccardo Goretti dal 2011 al 2018
Riccardo Goretti
Libro: Libro in brossura
editore: Titivillus
anno edizione: 2018
pagine: 168
“Una vita straordinaria. Il teatro di Riccardo Goretti dal 2011 al 2018” è una raccolta di quattro monologhi teatrali dell’attore-autore toscano che compongono la quadrilogia da cui il libro prende il titolo: “Annunziata detta Nancy” (2001, la vera storia della famiglia di Goretti), “Essere Emanuele Miriati” (2013, la vita di un disoccupato nella profonda provincia), “Premiata Filatura FP” (2014, realizzato con Andrea Franchi, una storia di famiglia che si intreccia con la tremenda ondata di fallimenti a catena che ha colpito Prato negli anni ’90) e “Gobbo a Mattoni” (2016, realizzato con Massimo Bonechi, spaccato di vita all’interno di una delle “casa del popolo” che sono state per la toscana, per anni, i veri centri nevralgici dell’aggregazione sociale). In tutti questi lavori, come si dice, “l’alto” e “il basso” si mescolano di continuo, così come le risate e le lacrime, le profonde riflessioni e le assurdità più becere. Seguendo il tracciato delle vite che hanno ispirato la scrittura, queste storie si dipanano per dipingere un quadretto spietato, esilarante, cinico, tenero, disarmante di questi primi anni del nuovo millennio.
That's all folks!
Riccardo Goretti
Libro: Libro in brossura
editore: Firenze Leonardo
anno edizione: 2014
pagine: 140
Il libro raccoglie otto racconti scaturiti nella testa di Riccardo Goretti, già autore di Manuale Pratico per Non Impazzire. L'uomo roulotte, il sogno di un inconscio malato. Il compleanno di Arianna, una sorta di dizionario delle sensazioni di un amore. L'uomo che sapeva fare miracoli, tributo al genio di Daniil Charms. La torre, una summa di ossessioni, amori, dolori e altezze vertiginose. Un'altra domenica al poligono di tiro, un piccolo scherzo tenero e divertente. Bill, ossia quando Bill Hicks incontrò Dio, e c'erano anche altri amici con lui. Ali, sostantivo femminile plurale ma anche un nome proprio maschile singolare. E infine La Farfalla, una specie di volo dentro l'abisso di una fantasia distorta. That's all folks! è in realtà un unico racconto sul reale e l'immaginario, una dissertazione cinica, ironica, disincantata e sincera su tutti noi esseri umani.