Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Riccardo Marco Scognamiglio

Altrove sotto la pelle

Altrove sotto la pelle

Michele Fortis

Libro: Libro in brossura

editore: Mnamon

anno edizione: 2024

La corsa a piedi descritta da un maratoneta dilettante, un medico, con tanto di sensazioni fisiche ma soprattutto psicologiche richiamate nei ricordi delle tante gare disputate. Si dice che la corsa sia tra gli sport più belli, consente di godere di un panorama sempre diverso, la maratona percorre ben 42 chilometri e rotti, con quella intensità che permette di gustarlo anche all'interno. Questo racconta Michele Fortis, attraverso il protagonista, nel descrivere le fatiche della kermesse newyorchese o a Copenaghen, e addirittura nei tragitti indiani e in tante altre gare. Sport e passione È quasi un diario sportivo, dove però trovano spazio alcuni lampi di vita e “i richiami continui ad una intelligenza del corpo”, con il ricordo della madre, dei figli, la “piccola” soprattutto, la moglie sempre accanto, gli amici più o meno occasionali. Chi ha percorso con i suoi passi i lunghi chilometri della maratona apprezzerà questo racconto, ma anche coloro che si sono accontentati di gare meno impegnative, coloro poi che credono che il flusso vitale che scorre nel nostro corpo sia da ascoltare con venerazione e profonda umiltà. È questo flusso che, se ben mantenuto, consente performance di eccellenza non solo nello sport. Prefazione di Riccardo Marco Scognamiglio.
16,00

Il narcisismo del you. Come orientarsi nella clinica digitalmente modificata

Riccardo Marco Scognamiglio, Simone Matteo Russo, Matteo Fumagalli

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2024

pagine: 270

Il Narcisismo del You non riguarda la grandiosità dell’Io e nemmeno la sua vulnerabilità, bensì l’assorbimento più o meno totale dell’Io nell’onnipotenza del Web. Ne risulta una fenomenologia clinica in cui la soggettività è eclissata dalla “volontà” dell’algoritmo digitale. Il volume, scandito da numerosi esempi clinici, chiarisce la necessità di intendere la pratica psicoterapeutica nella sua inevitabile interdipendenza col contesto sociale, operazione che disturba gli spazi di “comfort” ideologico. Confrontarsi lucidamente con la realtà digitale disvela un paesaggio perturbante, all’apparenza così familiare, ma nella sua essenza così enigmatico e fuori controllo. Dopo Adolescenti Digitalmente Modificati, in Il Narcisismo del You gli autori dialogano con psicoanalisi, neuroscienze, sociologia, cibernetica e letteratura per fornire al clinico, e non solo, nuovi criteri per decifrare la trasformazione delle forme del malessere.
23,00 21,85

Adolescenti digitalmente modificati (ADM). Competenza somatica e nuovi setting terapeutici

Adolescenti digitalmente modificati (ADM). Competenza somatica e nuovi setting terapeutici

Riccardo Marco Scognamiglio, Simone Matteo Russo

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2018

pagine: 220

Nell'era degli Organismi Geneticamente Modificati (OGM), anche l'adolescente, non più solo figlio di genitori biologici ma dell'impatto tecnologico, muta la sua struttura divenendo un Adolescente Digitalmente Modificato (ADM). È un cambiamento senza precedenti nella storia, che plasma le reti neurali e il modo di "stare nel corpo". La soggettività dell'ADM si trova imprigionata in una totale adesività al corpo che sottrae forza alla parola e alla comunicazione simbolica, richiedendo nuove prassi e nuovi setting per potersi incontrare. Il volume presenta diverse procedure del modello Somatic Competence®, approccio in linea con le neuroscienze affettive e sintesi del know-how teorico e tecnico della Psicologia Psicosomatica. Numerose interazioni terapeutiche "dal vivo" introducono all'ascolto delle mappe somatiche per orientarsi in un dialogo tra corpi, accompagnando il clinico dentro le logiche di questa mutazione.
18,00

Lacan e la psicosomatica

Lacan e la psicosomatica

Graziano Senzolo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2017

pagine: 95

“Lacan, così come ci ha potuto dare una formidabile teoria della psicosi, con la possibilità di una specifica direzione della cura, allo stesso modo ci consegna, fra le righe del suo insegnamento, una bussola equivalente che ci permette di gestire i fenomeni del corpo come significanti fluttuanti da riorganizzare in serie.” (Dalla Prefazione di Riccardo Marco Scognamiglio)
10,00

Psicologia psicosomatica. L'atto psicologico tra codici del corpo e codici della parola

Riccardo Marco Scognamiglio

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2016

pagine: 268

In qualunque forma si esprima il mal-essere, il corpo ne è sempre implicato. Ma di che corpo si tratta? Come includere nel setting psicologico, basato essenzialmente su un codice simbolico-verbale, anche altri codici in grado di far "dialogare" il paziente con un corpo che non è solo un riflesso dell'anima, ma che è fatto di storie e memorie traumatiche incarnate in muscoli, scheletro, articolazioni, organi, visceri, vasi e sistemi funzionali? Il presente volume approfondisce il ruolo peculiare della "funzione psicologica": quella funzione in grado di avvicinare, attraverso forme specifiche d'interazione e sistemi di traduzione fra campi semiotici differenti, l'universo psichico e quello somatico. Il costrutto di "Competenza Somatica" diviene l'obiettivo di una cura che cerca di armonizzare i processi di comunicazione bottom-up delle mappe somatoviscerali e muscolo-scheletriche del corpo con quelli top-down dei processi corticali superiori, che chiedono rappresentazioni e configurazioni di senso progettuale. Schemi metodologici e applicativi, casi clinici e ricerche sperimentali guidano alla strutturazione di un setting integrato intorno, fondamentalmente, al "chi" del paziente. "Chi" che si sottrae a formule o generalizzazioni e la cui complessità somatopsichica ingaggia sfide non esenti da rischi e tensioni etiche. Il testo si rivolge a psicologi, psicoterapeuti, medici e a tutti coloro che vogliono tornare a pensare l'esperienza clinica e il senso della prassi terapeutica.
38,00 36,10

Il male in corpo. La prospettiva somatologica nella psicoterapia della sofferenza del corpo

Riccardo Marco Scognamiglio

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2013

pagine: 384

Avventurandosi nel campo della vulnerabilità somatica, il testo esplora le possibilità dello strumento psicoterapeutico di penetrare nel dialogo con le logiche del corpo sofferente, al di là dei limiti tradizionalmente imposti dalla talking cure. Rivisitando storicamente i principali nodi critici, gli interrogativi teoretici e metodologici che la sofferenza nel corpo ha da sempre posto alla psicoterapia psicosomatica, questo libro, attraverso prospettive di ricerca e una vasta casistica clinica esplora il campo di confine fra la parola e il corpo, fra il mutismo e l'agito del paziente, fra il "troppo vuoto" di rappresentazioni e il "troppo pieno". Il testo si rivolge innanzitutto a psicologi e psicoterapeuti del campo psicosomatico e della Psicologia della salute; inoltre, per il continuo riferimento alla pratica clinica e i frequenti schemi procedurali, risulta una fondamentale guida per gli studenti in formazione.
42,00 39,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.