Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Riccardo Mariotti

Il ducato di Urbino tra monete e mappe

Riccardo Mariotti

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2024

pagine: 122

Il libro riporta sinteticamente la storia del Ducato di Urbino attraversando i secoli dal '400 al '700, mostrando un'ampia raccolta di monete dei Conti e dei Duchi che si sono succeduti. Pur riportando nel modo più dettagliato possibile molte delle monete coniate, il libro non ha la pretesa di essere un catalogo, dato che ne esistono già di riferimento. Il libro vuole semplicemente valorizzare una raccolta che, altrimenti, resterebbe chiusa in alcune valigette anonime. Lo scorrere delle monete, viene di tanto in tanto interrotto da parti di storia, informazioni e curiosità che approfondiscono alcuni aspetti storici e iconografici. Nella seconda parte, trova posto anche una raccolta di carte e mappe del Ducato e della città di Urbino, magari non molto pregiate ma nell'insieme interessanti che testimoniano come nel tempo siano cambiati la città ed il territorio circostante.
19,00 18,05

Il ducato di Urbino tra monete e mappe

Il ducato di Urbino tra monete e mappe

Riccardo Mariotti

Libro: Libro rilegato

editore: Youcanprint

anno edizione: 2024

pagine: 122

Il libro riporta sinteticamente la storia del Ducato di Urbino attraversando i secoli, dal '400 al '700, mostrando una ampia raccolta di monete per i vari Conti e Duchi che si sono succeduti. Pur riportando nel modo più dettagliato possibile molte delle moete coniate nei vari secoli, non ha la pretesa di essere un catalogo di monete, già comunque presentate in modo professionale in altre pubblicazioni negli anni, ma vuole semplicemente valorizzare una raccolta che, altrimenti, resterebbe chiusa in alcune valigette anonime. Lo scorrere delle monete, viene di tanto in tanto interrotto da parti di storia, informazioni e curiosità che approfondiscono alcuni aspetti storici e iconografici. Nella seconda parte, trova posto anche una raccolta di carte e mappe del Ducato e della città di Urbino, non poi così pregiate ma nell'insieme interessanti per far vedere nel tempo sia il territorio che la città.
49,00

Recupero edilizio strutture in muratura. Interventi locali, miglioramento e adeguamento sismico

Recupero edilizio strutture in muratura. Interventi locali, miglioramento e adeguamento sismico

Riccardo Mariotti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Grafill

anno edizione: 2019

pagine: 454

Guida procedurale ed operativa alla progettazione e al recupero di edifici in murature portante e al miglioramento sismico degli stessi. Questa nuova edizione è aggiornata alle novità introdotte dalle NTC 2018 di cui al D.M. 17 gennaio 2018 e alla Circolare applicativa n. 7/2019. Per conoscere ed applicare le tecniche di recupero occorre conoscere anche i metodi di calcolo classici della Scienza delle Costruzioni e per questo motivo il testo tratta anche l’analisi dei carichi, le nuove costruzioni in muratura portante e le strutture in legno tradizionale o lamellare. Oltre che ai meccanismi e cinematismi di collasso delle murature, particolare attenzione è data al recupero dei solai in acciaio, legno, latero-cemento, archi e volte in muratura, le fondazioni esistenti e le modalità di consolidamento sia per quelle dirette che per quelle su pali. Il testo raccoglie l’esperienza maturata dall’autore in quasi trenta anni di attività professionale nel settore. È uno strumento di lavoro per professionisti della progettazione e quanti vogliono avere un quadro sufficientemente ampio delle tematiche afferenti a questa variegata tipologia costruttiva e può essere utilizzato da esperti ma anche da coloro che si avvicinano per la prima volta alle tematiche del recupero edilizio.
49,00

Recupero edilizio delle strutture in cemento armato. Procedure per la progettazione, interventi locali, miglioramento e adeguamento sismico e statico

Recupero edilizio delle strutture in cemento armato. Procedure per la progettazione, interventi locali, miglioramento e adeguamento sismico e statico

Riccardo Mariotti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Grafill

anno edizione: 2018

pagine: 590

Il volume rappresenta una guida procedurale per progettare e recuperare edifici in cemento armato ed uno strumento operativo per il miglioramento o adeguamento sismico degli stessi, ai sensi delle nuove Norme Tecniche per le Costruzioni di cui al D.M. 17 gennaio 2018 e della Circolare esplicativa approvata dall'Assemblea Generale del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici ma non ancora pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale. Il testo raccoglie l'esperienza maturata dall'autore in quasi trenta anni di attività professionale nel settore. È uno strumento di lavoro per professionisti della progettazione e quanti vogliono avere un quadro sufficientemente ampio delle tematiche afferenti a questa variegata tipologia costruttiva e può essere utilizzato da professionisti esperti ma anche da coloro che si avvicinano per la prima volta alle tematiche del recupero edilizio. Per conoscere ed applicare le innumerevoli tecniche di recupero occorre conoscere anche i metodi di calcolo classici della Scienza delle costruzioni; per questo motivo nel testo sono trattati anche argomento come: analisi dei carichi, metodologie di calcolo e verifica delle sezioni in cemento armato agli SLU e agli SLE e le nuove costruzioni in cemento armato. Particolare attenzione è stata data, oltre che al recupero dei fabbricati in cemento armato nel loro complesso, anche al recupero dei solai, delle murature, delle fondazioni sia dirette che su pali e dei tamponamenti, con numerosi esempi pratici ed esercizi risolti. Il testo affronta, inoltre, la tematica degli interventi sugli edifici industriali prefabbricati con destinazione d'uso artigianale o commerciale. Un intero capitolo è dedicato alla Valutazione del Rischio Sismico sia con il metodo semplificato (PAM) che analitico IS-V. Aggiornato con le nuove norme tecniche per le costruzioni di cui al D.M. 17 gennaio 2018.
49,00

Alla ricerca della costola perduta

Alla ricerca della costola perduta

Riccardo Mariotti

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2012

pagine: 212

"Qui racconto alcuni dei miei incontri con donne meravigliose e strane, dalla contrabbandiera con la beretta 7,65 in borsa alla signora che trova il marito sul treno letto in compagnia di una splendida tedesca e un mio matrimonio concluso dopo una ventina di giorni". (R. Mariotti)
20,00

Le pietre rotolanti di Karondan

Le pietre rotolanti di Karondan

Riccardo Mariotti

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2012

pagine: 140

L'arrivo di un astronauta terrestre su Karondan e la guerra di liberazione dei Farin dalle pietre rotolanti. L'idillio tra il terrestre e una delle bellissime figlie del capo dei Farin.
14,50

Alla ricerca delle origini. La vera storia di Alba

Alla ricerca delle origini. La vera storia di Alba

Riccardo Mariotti

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2012

pagine: 144

Una bimbetta simpatica e molto determinata va alla ricerca della sua vera famiglia. L'accompagnano i suoi migliori amici. Questi sono dei simpatici animaletti con cui lei parla. Infatti ha questa magica dote. La famiglia trova prigioniera dei cattivi guerrieri neri.
25,00

Recupero edilizio strutture in muratura. Interventi locali, miglioramento e adeguamento sismico

Recupero edilizio strutture in muratura. Interventi locali, miglioramento e adeguamento sismico

Riccardo Mariotti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Grafill

anno edizione: 2017

pagine: 362

Il volume rappresenta una guida procedurale ed uno strumento operativo per progettare e recuperare edifici in murature portante e su come operare per il miglioramento sismico degli stessi, ai sensi del D.M. 14 gennaio 2008, della Circolare esplicativa n. 617/2009 e alle indicazioni non ancora operative delle nuove Norme Tecniche per le Costruzioni. Per conoscere ed applicare le tecniche di recupero occorre conoscere anche i metodi di calcolo classici della Scienza delle Costruzioni e per questo motivo il testo tratta anche l’analisi dei carichi, le nuove costruzioni in muratura portante e le strutture in legno tradizionale o lamellare. Oltre che ai meccanismi e cinematismi di collasso delle murature, particolare attenzione è data al recupero dei solai in acciaio, legno, latero-cemento, archi e volte in muratura, le fondazioni esistenti e le modalità di consolidamento sia per quelle dirette che per quelle su pali. Il testo raccoglie l’esperienza maturata dall’autore in quasi trenta anni di attività professionale nel settore. È uno strumento di lavoro per professionisti della progettazione e quanti vogliono avere un quadro sufficientemente ampio delle tematiche afferenti a questa variegata tipologia costruttiva e può essere utilizzato da esperti ma anche da coloro che si avvicinano per la prima volta alle tematiche del recupero edilizio.
49,00

Zone sismiche. Progetti e pratiche per il genio civile

Zone sismiche. Progetti e pratiche per il genio civile

Riccardo Mariotti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Grafill

anno edizione: 2015

pagine: 373

35,00

Zone sismiche. Progetti e pratiche per il genio civile

Zone sismiche. Progetti e pratiche per il genio civile

Riccardo Mariotti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Grafill

anno edizione: 2012

pagine: 237

Il volume illustra i criteri base e pratici per il calcolo dei fabbricati in cemento armato con il metodo agli stati limite, basandosi sul Decreto del Ministero delle Infrastrutture 14 gennaio 2008 (Approvazione delle nuove Norme Tecniche per le Costruzioni) e sulla Circolare del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 2 febbraio 2009, n. 617 (Istruzioni per l'applicazione delle nuove Norme Tecniche per le Costruzioni di cui al Decreto Ministeriale 14 gennaio 2008), in particolare su quanto riguarda le disposizioni antisismiche. Sono analizzati gli aspetti pratici e teorici, esposti in maniera semplice ed essenziale, della progettazione in riferimento ai materiali da utilizzare, al dimensionamento del copriferro, ai particolari costruttivi di travi, pilastri, muri in c.a., fondazioni, scale e solai, con numerosi esempi applicativi e tabelle. Il CD-ROM allegato, parte integrante della presente pubblicazione, consente l'installazione di un software per la gestione di un archivio di modulistica utile alla presentazione delle pratiche agli Uffici del Genio Civile. La modulistica, in formato .PDF e .DOC, è organizzata per regioni e province italiane. Sono presenti, inoltre, alcuni link collegati ai siti ufficiali del Genio Civile delle principali province italiane.
30,00

Edifici antisismici in cemento armato

Edifici antisismici in cemento armato

Riccardo Mariotti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Grafill

anno edizione: 2010

Il manuale presenta le procedure di calcolo e verifica aggiornate al D.M. 14 gennaio 2008 con particolare riferimento alla progettazione di edifici antisismici in c.a.. Gli argomenti trattati hanno come base la nuova normativa tecnica D.M. 14 gennaio 2008 e toccano le principali novità previste dal testo legislativo. Si è però ritenuto opportuno trattare anche lo sviluppo analitico del calcolo agli Stati Limite ultimi del cemento armato per le varie sollecitazioni di calcolo e per le sezioni di calcolo più diffuse. A questo aspetto sono stati dedicati appositi capitoli del testo proprio per permettere al Tecnico di poter eseguire anche manualmente e senza l'ausilio di software specifici, peraltro oggi indispensabili nella verifica sismica globale del fabbricato, semplici calcoli di verifica, predimensionamento e controllo. Il CD-ROM allegato consente l'installazione di una banca dati relativa alle norme tecniche dal 1971 ad oggi e la versione shareware di EDISIS, software per il progetto e la verifica di edifici multipiano in c.a., disponibile nella versione LT nel catalogo Grafill.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.