Libri di Riccardo Mozzi
Manuale d'uso di Massoneria. Ovvero i rituali di Apprendista Libero Muratore
Riccardo Mozzi
Libro: Libro rilegato
editore: Tipheret
anno edizione: 2025
pagine: 116
Queste pagine vorrebbero avere uno scopo che potrà apparire alquanto superbo agli occhi del lettore più smaliziato, ovvero quello di poter tramandare un poco del "sapere sapienziale tradizionale" che l'Autore ha "afferrato" dai suoi Maestri che, a loro volta, lo avevano appreso dai loro... Il testo verte sullo studio dei rituali di primo grado, ovvero il rituale di Iniziazione e quelli di apertura e chiusura dei Lavori: riteniamo che all'interno di questi tre scritti possa rinvenirsi una parte consistente di quei principi e quegli ammonimenti di metodo che permetteranno al neofita (e non solamente a lui, se tutti i Maestri Liberi Muratori fossero sinceri...) di affrontare il proprio percorso.
Arturo Reghini. Un esoterico polemista
Riccardo Mozzi
Libro: Libro rilegato
editore: Tipheret
anno edizione: 2024
pagine: 88
In queste pagine abbiamo pensato di raccogliere quelle parti più polemiche e dissacratorie delle esposizioni di Arturo Reghini rivolte verso alcune religioni, verso una Scienza troppo ortodossa e miope e verso una parte del pensiero della sua epoca che risultava essere alquanto dissonante con il suo sentire e, soprattutto, con quanto da lui assimilato e ben compreso. La trasparenza, la rettitudine assoluta nonché la vicenda umana di Arturo Reghini che, a parere di Elemire Zolla, aveva in dono "una chiarezza intellettuale ineguagliabile", hanno colpito profondamente e conquistato uno stuolo di seguaci che, a distanza di svariati decenni dalla morte, pur non avendolo conosciuto personalmente, gli riservano ancora oggi un tributo di riconoscenza e di ammirazione che ha pochi eguali nella storia dei Grandi Iniziati, storia nella quale il Matematico Fiorentino occupa un ruolo di assoluto rilievo.
A che serve la massoneria?
Riccardo Mozzi
Libro: Libro rilegato
editore: Tipheret
anno edizione: 2022
pagine: 96
Il titolo di questo volumetto potrebbe apparire alquanto pretenzioso, ma si tratta solamente di un tentativo di riferire una possibile risposta ad una domanda che dovrebbe sorgere spontanea all'iniziato alla Libera Muratoria ancor prima di entrare nel Gabinetto di Riflessione. Non sono quindi queste pagine le claves ad Magicam Mysterii portam aperienda, ma quanto meno permettono di aprire uno "spioncino" tra le varie possibili risposte. La soluzione assoluta del problema non può consistere che nell'esperienza e nella conoscenza diretta della coscienza; vale a dire non l'indagine scientifica o la speculazione filosofica, ma il raggiungimento di un determinato stadio della vita interiore può dare la prova assoluta cercata. Rivestiamo il nostro corpo, viviamo il nostro giorno terreno esclusivamente per cercare una coscienza che è insita nel nostro sé e che necessariamente dobbiamo arricchire rendendola sempre più vissuta; e il metodo Libero Muratorio può aiutarci in modo determinante.
Shamrock. Petali irlandesi in Val Trebbia. Itinerari escursionistici intorno a Bobbio
Riccardo Mozzi
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Libertà
anno edizione: 2021
pagine: 132
Shamrock. Petali irlandesi in Val Trebbia. Itinerari escursionistici intorno a Bobbio
Riccardo Mozzi
Libro: Libro in brossura
editore: Biagio Ciuffreda
anno edizione: 2021
pagine: 128
Itinerari escursionistici intorno a Bobbio (PC) con rimandi storici e geologici sulla Val Trebbia.
Adunare ciò che è sparso
Riccardo Mozzi
Libro: Libro in brossura
editore: Tipheret
anno edizione: 2019
pagine: 107
"Adunare ciò che è sparso": ritroviamo sovente questo concetto espresso e ripreso da numerosi Autori; ma cosa si potrebbe celare dietro ad una prima interpretazione che potrebbe risiedere semplicemente nel riunire quanto di "universale" viene espresso da alcune dottrine e da alcune religioni...? In questo Lavoro l'Autore ha semplicemente "messo insieme" alcuni pensieri di grandi Iniziati del passato che hanno formato e continuano ad evolvere la Tradizione sapienziale. Un ampio spazio è dedicato a descrivere la figura di W.A.Mozart, un Massone che ha saputo guardare ben più avanti ed in profondità rispetto ai suoi coevi e le cui idee risultano essere ancora più che attuali a distanza di qualche secolo: pensiamo solamente alla Tolleranza ed al rispetto per la Natura, attenzioni che oggi sembrano essere vilipese da chi ha davvero in mano il destino terreno dell'Uomo...