Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Riccardo Narducci

Guida normativa per l'amministrazione locale 2024. Dall'innovazione la nuova PA locale

Guida normativa per l'amministrazione locale 2024. Dall'innovazione la nuova PA locale

Riccardo Narducci

Libro: Libro in brossura

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2024

pagine: 296

L'opera illustra tutte le innovazioni intervenute nel periodo gennaio 2024 - settembre 2024 che concernono gli aspetti essenziali dell'organizzazione della Pubblica Amministrazione locale e delle attività e servizi che essa esercita per il Paese. In questo volume sono quindi illustrate e sistematizzate le innovazioni relative alle 67 partizioni per funzioni e materie della Guida 2024, testimoniando il forte impegno degli Autori per rendere sempre aggiornata l'Opera. Per consentire il coordinamento dell'Aggiornamento con la Guida Normativa 2024, gli argomenti sono classificati con il riferimento alla medesima parte dell'opera. All'inizio di ciascuna parte è posto l'indice degli argomenti trattati nella stessa, suddivisi per capitoli e/o paragrafi e sezioni, rendendone agevole l'immediata consultazione. L'indice alfabetico è stato predisposto per consentire l'immediata individuazione dell'argomento da esaminare.
55,00

Concorso segretari comunali e provinciali

Concorso segretari comunali e provinciali

Fiorenzo Narducci, Riccardo Narducci

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2018

pagine: 4324

Il Ministero dell’Interno è stato autorizzato con D.P.C.M. 24 aprile 2018 ad avviare le procedure concorsuali per 224 segretari comunali e provinciali e a procedere alle relative assunzioni. La figura del Segretario comunale e provinciale è centrale nell’organizzazione degli enti locali, rappresentando primaria figura di riferimento con funzione direzionale unica di vertice apicale a prescindere dalle dimensioni demografiche dell’ente. La rilevanza e delicatezza istituzionale del ruolo svolto e le conseguenti competenze professionali che deve possedere chi si accinge a svolgerlo implicano la necessità di una formazione specifica incentrata, al contempo, su solide fondamenta giuridiche e significative capacità manageriali, su elementi di esperienza operativa e sull’apertura a nuovi orizzonti professionali, che laGuida Normativa ha da sempre unito e sviluppato in linea con il pensiero del suo Fondatore e Direttore Fiorenzo Narducci, Segretario generale emerito. Le dieci aree tematiche in cui si sviluppano le 67 parti che compongono la Guida Normativa, anche nell’Edizione Speciale “Guida per la preparazione al concorso”, testimoniano sia la completezza della trattazione sia il grado di approfondimento garantito nelle diverse materie trattate dai più prestigiosi Autori nel campo delle autonomie locali, in grado quindi di fornire un contributo unico per coloro che si accingono a sostenere il concorso. Delle molte funzioni che complessivamente costituiscono le competenze attribuite ai Comuni ed agli stessi richieste dalla popolazione sono illustrate nell’opera, compiutamente, le regole giuridiche, gli strumenti finanziari che ne sostengono l’esercizio, l’organizzazione che consente di attuarle, assicurando al candidato la conoscenza profonda di ogni attività che lo impegnerà come Segretario comunale nel suo ruolo al vertice dell’ente locale e consentendogli di partecipare al concorso con una preparazione completa. La Guida Normativa costituisce dal 1987 il punto di riferimento imprescindibile per gli enti locali, ed ha indirizzato e supportato con certezza di riferimenti generazioni di operatori, dirigenti ed amministratori locali. La Direzione, gli Autori e l’Editore sono lieti di presentare questa Edizione Speciale predisposta appositamente per chi si accinge a sostenere il concorso per ricoprire il prestigioso ruolo di Segretario comunale, confidando che, con l’apporto fornito, i nuovi Segretari potranno superare con sicurezza il concorso e continuare a svolgere le funzioni di primario riferimento organizzativo delle istituzioni locali più direttamente chiamate a corrispondere ai bisogni dei cittadini e delle comunità amministrate.
98,00

Paolo VI e Francesco I

Paolo VI e Francesco I

Riccardo Narducci, Riccardo Pagnanelli

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2019

pagine: 56

In questo libro vogliamo ripercorrere in modo semplice e lineare, i pensieri e le preghiere di due Papi fra loro molto legati dal punto di vista ecclesiale. Un legame che si spinge all'insegna dell'attuazione del Concilio Vaticano II, momento decisivo per la storia della Chiesa. Occorre ricordare che proprio Paolo VI, il successore di Giovanni XXIII che avviò il Concilio Vaticano II, è stato preso da esempio più volte da papa Francesco I, che l'ha prima beatificato e poi canonizzato secondo le norme della Chiesa, elevandolo così agli onori degli altari. Papa Paolo VI è stato il papa del dialogo, della vita che nasce e delle speranze di un mondo che cambiava. Ha regnato in un epoca di grandi cambiamenti, dopo il benessere degli anni '60, i difficili anni '70, carichi di tensione e di varie sfaccettature mondiali. Papa Francesco I, ha ripreso lo spirito di Paolo VI, calandosi pienamente nello spirito conciliare. È divenuto il papa della gente, dei poveri e degli ultimi. Il papa che sta riformando la Chiesa e la sta rilanciando nel nuovo ordine mondiale e nel nuovo panorama religioso, in cui il dialogo ecumenico più volte sottolineato dal Concilio Vaticano II, è alla base della pacifica convivenza fra le religioni e fra le genti nel mondo.
7,00

Concorso segretario comunale 448 borsisti per 345 posti

Concorso segretario comunale 448 borsisti per 345 posti

Riccardo Narducci

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2021

pagine: 4664

Il Ministero dell'Interno ha indetto (G.U. 9 novembre 2021, n. 89) un concorso pubblico per esami, per l'ammissione di 448 borsisti al corso-concorso selettivo di formazione - edizione 2021, per il conseguimento dell'abilitazione richiesta ai fini dell'iscrizione di 345 Segretari comunali nella fascia iniziale dell'Albo nazionale dei Segretari comunali e provinciali. La figura del Segretario comunale e provinciale è centrale nell'organizzazione degli enti locali per diversi motivi: svolge da sempre funzioni di assistenza e collaborazione agli organi di governo; è attore dell'innovazione amministrativa e digitale, veicolo di soluzioni operative e di "migliori pratiche"; ha specifiche competenze professionali, incrementate da un significativo percorso di apprendimento "sul campo", che solitamente inizia negli enti più piccoli per affinare sensibilità e conoscenze concrete ed effettive (non solo giuridiche) dei servizi comunali. Il Segretario costituisce la primaria figura di riferimento nell'ente locale, esercitando una funzione direzionale di vertice e rilevanti attribuzioni nell'ambito dell'anticorruzione e della trasparenza, oltre ad essere fondamentale per poter affrontare le sfide poste dall'innovazione amministrativa, dalla transizione al digitale e dall'attuazione del PNRR. La rilevanza e la delicatezza istituzionale del ruolo svolto e le conseguenti competenze richieste al Segretario comunale implicano la necessità di una formazione specifica incentrata, al contempo, su solide fondamenta giuridiche e significative capacità manageriali, su elementi esperienziali e sull'apertura a nuovi orizzonti operativi, che Guida Normativa ha da sempre unito e sviluppato in linea con il pensiero del suo Fondatore Fiorenzo Narducci, Segretario generale emerito. Le dieci aree tematiche in cui si sviluppano le 69 parti che compongono la Guida Normativa, anche nell'Edizione Speciale "Guida per la preparazione al corso-concorso", testimoniano sia la completezza della trattazione sia il grado di approfondimento garantito nelle diverse materie ad opera dei più prestigiosi Autori nel campo delle autonomie locali, in grado quindi di fornire un contributo unico per coloro che si accingono a sostenere il concorso. L'opera illustra le funzioni che complessivamente costituiscono le attribuzioni dei Comuni, e quindi esamina compiutamente, nel dettaglio, le regole giuridiche, gli strumenti finanziari che ne sostengono l'esercizio e l'organizzazione che permette di attuarle, consentendo la conoscenza approfondita di ogni attività che impegnerà il Segretario comunale nel suo ruolo al vertice dell'ente locale, in modo che i concorrenti possano acquisire una preparazione completa ed efficace.
105,00

Concorso segretari comunali 2024. Guida normativa per l'amministrazione locale

Concorso segretari comunali 2024. Guida normativa per l'amministrazione locale

Riccardo Narducci

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2024

pagine: 4464

La legge di bilancio 2024 (legge n. 213/2023, art. 1, commi 366-368) ha dato avvio alla procedura per l'ammissione di 448 borsisti al corso-concorso selettivo di formazione per il conseguimento dell'abilitazione richiesta ai fini dell'iscrizione di 345 segretari comunali nella fascia iniziale dell'Albo nazionale dei segretari comunali e provinciali da indire in sessione straordinaria. La figura del Segretario comunale e provinciale è centrale nell'organizzazione degli enti locali per diversi motivi: svolge da sempre funzioni di assistenza e collaborazione agli organi di governo; è attore dell'innovazione amministrativa e digitale, veicolo di soluzioni operative e di “migliori pratiche”; ha specifiche competenze professionali, incrementate da un significativo percorso di apprendimento “sul campo”, che solitamente inizia negli enti più piccoli per affinare sensibilità e conoscenze concrete ed effettive (non solo giuridiche) dei servizi comunali. Il Segretario costituisce la primaria figura di riferimento nell'ente locale, esercitando una funzione direzionale di vertice e rilevanti attribuzioni nell'ambito dell'anticorruzione e della trasparenza, oltre ad essere fondamentale per poter affrontare le sfide poste dall'innovazione amministrativa, dalla transizione al digitale e dall'attuazione del PNRR. La rilevanza e la delicatezza istituzionale del ruolo svolto e le conseguenti competenze richieste al Segretario comunale implicano la necessità di una formazione specifica incentrata, al contempo, su solide fondamenta giuridiche e significative capacità manageriali, su elementi esperienziali e sull'apertura a nuovi orizzonti operativi, che Guida Normativa ha da sempre unito e sviluppato in linea con il pensiero del suo Fondatore Fiorenzo Narducci, Segretario generale emerito. I quattro volumi settoriali (Ordinamento istituzionale, Servizi finanziari e servizi pubblici locali, Servizi alla persona, Servizi al territorio) che compongono la Guida Normativa nell'Edizione Speciale per la preparazione al corso-concorso, testimoniano sia la completezza della trattazione sia il grado di approfondimento garantito nelle diverse materie ad opera dei più prestigiosi Autori nel campo delle autonomie locali, in grado quindi di fornire un contributo unico per coloro che si accingono a sostenere il concorso. L'opera illustra le funzioni che complessivamente costituiscono le attribuzioni degli enti locali, e quindi esamina compiutamente, nel dettaglio, le regole giuridiche, gli strumenti finanziari che ne sostengono l'esercizio e l'organizzazione che permette di attuarle, consentendo la conoscenza approfondita di ogni attività che impegnerà il Segretario comunale nel suo ruolo di vertice dell'ente, in modo che i concorrenti possano acquisire una preparazione completa ed efficace. Questa Edizione Speciale predisposta appositamente per chi si accinge a sostenere il corso-concorso per ricoprire il prestigioso ruolo di Segretario comunale, confidando che, con l'apporto fornito, i concorrenti potranno affrontare adeguatamente la prova selettiva ed avviarsi a svolgere le funzioni di primario riferimento organizzativo delle istituzioni locali più direttamente chiamate a corrispondere ai bisogni dei cittadini e delle comunità amministrate.
115,00

Guida normativa per l'amministrazione locale 2017. Volume 4
55,00

Guida normativa 2013 per l'amministrazione locale

Guida normativa 2013 per l'amministrazione locale

Fiorenzo Narducci, Riccardo Narducci

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2013

pagine: 4000

Cofanetto con: due volumi per un totale di circa 4000 pagine e suddivisione in 76 parti; un volume degli indici.
240,00

Guida normativa 2014

Guida normativa 2014

Fiorenzo Narducci, Riccardo Narducci

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2013

pagine: 7000

255,00

Guida normativa per l'amministrazione locale 2014. Volume Vol. 4
55,00

Aggiornamento guida normativa 2013
55,00

Guida normativa per l'amministrazione locale 2015. Volume 4
55,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.