Libri di Riccardo Notte
Il corpo immortale. Longevità e sopravvivenza nell'immaginario tra Ottocento e Novecento
Riccardo Notte
Libro: Libro in brossura
editore: Bulzoni
anno edizione: 2016
pagine: 185
Fenomenologia della fine del mondo. Science fiction e fantasy dall'Ottocento a oggi
Riccardo Notte
Libro: Copertina morbida
editore: Bulzoni
anno edizione: 2016
pagine: 190
Machina ex machina. Saggio sul mito del robot
Riccardo Notte
Libro: Copertina morbida
editore: Bulzoni
anno edizione: 2008
pagine: 190
You robot. Antropologia della vita artificiale
Riccardo Notte
Libro: Libro in brossura
editore: Vallecchi
anno edizione: 2005
pagine: 176
L'immagine del robot costituisce una delle icone più importanti del nostro tempo. Ormai affrancata dalla fantascienza, questa sintesi "quasi vivente" delle più svariate tecnologie sta trasformando l'intera sfera delle umane attività. Si assiste a una imponente occupazione "silenziosa". Essi proliferano nelle fabbriche, nei laboratori, nei prodotti hi-tech e nei mezzi di comunicazione, e si "evolvono" con fulminea rapidità. Il ventunesimo secolo sarà il tempo dell'integrazione fra gli uomini e i robot? Così sembrerebbe. Eppure i dubbi non mancano. Quali le finalità? E quali gli effetti psicologici ed etici sulle relazioni umane? Riccardo Notte è docente di Antropologia culturale presso l'Accademia di Belle Arti di Brera, a Milano.
La condizione connettiva. Filosofia e antropologia del metaverso
Riccardo Notte
Libro
editore: Bulzoni
anno edizione: 2002
pagine: 190
Emilio Notte. La vita, le opere
Riccardo Notte
Libro
editore: Manni
anno edizione: 2010
pagine: 160
Questo libro ripercorre le tappe dell'attività artistica e culturale del pittore Emilio Notte, nato a Ceglie Messapica nel 1891, morto nel 1982 a Napoli dove aveva a lungo vissuto e insegnato nell'Accademia di Belle Arti. Molte sue opere sono presenti in musei e pinacoteche in Italia e all'estero. Fra queste la Galleria d'Arte Moderna di Roma e di Bologna, Palazzo Pitti a Firenze, il Quirinale.