Libri di Richard Bandler
Pensa in modo intelligente. 15 giorni per pianificare una vita felice e di successo
Richard Bandler, Glenda Bradstock, Owen Fitzpatrick
Libro: Libro in brossura
editore: Ekis
anno edizione: 2019
pagine: 311
Come sarebbe se fosse possibile migliorare in modo importante la qualità della tua vita? Come sarebbe se esistesse un piano d'azione preciso che ti spiega come farlo? Come sarebbe se il segreto per diventare più intelligente fosse imparare a pensare in modo diverso? "Pensa in modo intelligente" è la guida per chiunque voglia creare cambiamenti importanti nella propria vita. Molte persone non 'pensano' realmente ma 'ricordano'. Questo è il motivo per cui si trovano a ripetere continuamente gli stessi schemi di pensiero e di comportamento negativi. Il dott. Richard Bandler, il genio creativo della PNL che grazie al suo lavoro ha migliorato la vita di milioni di persone in tutto il mondo, fa squadra con Owen Fitzpatrick e con la dott.ssa Glenda Bradstock per offrirti una guida che in 15 giorni ti indicherà passo dopo passo come pensare in modo più intelligente, efficace e consapevole affinché tu possa creare un futuro brillante.
Usare il cervello per cambiare. L'uso delle submodalità nella programmazione neurolinguistica
Richard Bandler
Libro: Libro in brossura
editore: Astrolabio Ubaldini
anno edizione: 1986
pagine: 152
Questo libro vuole costituire un'introduzione prevalentemente clinica e pratica alle più recenti aree di ricerca nel campo della programmazione neurolinguistica. Le tecniche sono presentate da Bandler nel vivo della loro applicazione, durante vari seminari in cui la vera forza propulsiva dell'apprendimento sta nella dimostrazione pratica, immediata, di come la tecnica raggiunge i risultati per i quali è stata inventata, piuttosto che nella derivazione sul piano teorico. In particolare, la PNL ha già da vari anni individuato tre modalità principali secondo cui opera l'attività rappresentativa dei dati nel cervello umano. Bandler ha cominciato a esplorare quelle che chiama le 'submodalità', cioè differenti modalità secondarie che caratterizzano la rappresentazione all'interno di una data modalità principale. L'autore si è spinto molto avanti nella ricerca di come utilizzare le submodalità per produrre cambiamenti sostanziali nel suo comportamento. Scopo dichiarato, in conformità con la sottostante filosofia rigorosamente pragmatista che informa tutta la PNL, è quello di trovare metodi, non tanto più efficaci, quanto più rapidi per ottenere il cambiamento desiderato dalla persona che si sottopone a terapia. E in questa direzione Bandler raggiunge, nel trattamento di certune patologie, dei tempi operativi talmente ridotti che si può parlare di progressi tecnici definitivi.
I modelli della tecnica ipnotica di Milton H. Erickson
Richard Bandler, John Grinder
Libro: Libro in brossura
editore: Astrolabio Ubaldini
anno edizione: 1984
pagine: 236
Come dice lo stesso Erickson nella sua prefazione, "questo libro non costituisce certo una descrizione completa delle mie metodologie, tuttavia spiega il mio modo di lavorare molto meglio di quanto io stesso non riuscirei a fare". In questo volume Bandler e Grinder intendono presentare al lettore, in maniera facilmente accessibile e graduale, alcuni degli schemi tipici del comportamento tenuto da Erickson quando opera con l'ipnosi, un modello esplicito che gli dia modo di servirsi di queste capacità nel suo stesso lavoro. L'opera comprende tre fasi o livelli di modellamento. La Parte I contiene alcuni articoli di Erickson, esempi stimolanti del suo lavoro personale, con un commento parallelo in cui si individuano gli schemi del suo comportamento. Nella Parte II questi schemi vengono ripartiti nei loro raggruppamenti naturali, allo scopo di dare al lettore un criterio generale sia per comprendere l'opera di Erickson, sia per organizzare la sua esperienza personale dell'ipnosi. La Parte III è un'esposizione esplicita, effettuata per gradi, degli schemi individuati nella I e nella II Parte, e si propone di fare acquisire al lettore la capacità di costruire ciascuno schema attraverso la comprensione delle sue caratteristiche formali, nella convinzione che egli potrà avvantaggiarsi, a beneficio del proprio lavoro personale, degli schemi di comportamento di Erickson.
La ristrutturazione. La programmazione neurolinguistica e la trasformazione del significato
Richard Bandler, John Grinder
Libro: Libro in brossura
editore: Astrolabio Ubaldini
anno edizione: 1983
pagine: 216
Tra le tecniche isolate da Bandler e Grinder con un minuzioso studio della pratica terapeutica dei 'maghi' della psicoterapia (tra i quali, ormai, conviene annoverare loro stessi), una delle più efficaci e potenti è quella che essi chiamano la 'ristrutturazione'. Essa consiste nel cambiare il quadro entro il quale una persona percepisce certi eventi, allo scopo di cambiare il significato degli eventi stessi. Quando il significato cambia, le reazioni e i comportamenti della persona cambiano anch'essi. Ma se l'idea è semplice, praticarla è tutta altra cosa, e qui Bandler e Grinder mettono a disposizione del lettore tutta la loro maestria nel penetrare, segmentare, serializzare e schematizzare un comportamento complesso in costituenti minimi, che il terapeuta può praticare fino a farne delle unità di reazione automatiche, così come è automatizzata la maggior parte delle azioni connesse, poniamo, con la guida dell'automobile (o con il nuoto, la corsa, ecc.). A questo punto, e solo a questo punto (in questo gli autori sono molto espliciti), sarà possibile per il terapeuta applicare creativamente e liberamente la tecnica complessa della ristrutturazione. Mettere il lettore in condizione di raggiungere tale perizia è lo scopo di questo libro-seminario, scritto con la vivacità, l'intelligenza e l'immediatezza che caratterizza l'insegnamento 'dal vivo' della programmazione neurolinguistica.
La struttura della magia
Richard Bandler, John Grinder
Libro: Copertina morbida
editore: Astrolabio Ubaldini
anno edizione: 1981
pagine: 416
"È uno strano piacere scrivere l'introduzione a questo libro, perché Bandler e Grinder hanno fatto qualcosa di simile a ciò che i miei colleghi e io abbiamo cercato di fare quindici anni fa. Il compito era facilmente definibile: dare origine a una base teorica appropriata per la descrizione dell'interazione umana. Sono riusciti a fare della linguistica una base teorica e al tempo stesso uno strumento terapeutico. Ciò assicura loro un duplice controllo sui fenomeni psichiatrici. Nella prima parte sono riusciti a rendere esplicita la sintassi del modo in cui la gente evita il cambiamento e quindi del modo di aiutarla a cambiare. Nella seconda parte elaborano un modello generale di comunicazione e cambiamento che comprende le altre modalità di comunicazione cui ricorrono gli esseri umani per rappresentare e comunicare la loro esperienza". Gregory Bateson
La metamorfosi terapeutica. Principi di programmazione neurolinguistica
Richard Bandler, John Grinder
Libro: Libro in brossura
editore: Astrolabio Ubaldini
anno edizione: 1980
pagine: 240
Dall'inaugurazione dell''era delle psicoterapie' ad opera di Freud a oggi questo è il tentativo più radicale di capire che cosa è veramente la psicoterapia. I tentativi di grandi sintesi teoriche non sono certo mancati, ma secondo gli autori ciò che bisogna cercare di sintetizzare, e di insegnare a usare, non sono 'forme' di psicoterapia, ma i procedimenti usati da coloro che, quale che sia la loro concezione teorica, eccellono straordinariamente nell'arte terapeutica, o a cui si riconosce una straordinaria efficacia nel lavoro terapeutico: i grandi 'maghi' della psicoterapia. Dunque gli autori hanno cominciato a studiare da vicino, direttamente, il modo di lavorare di tutti i 'maghi' che gli sia riuscito di conoscere (da Virginia Satir a Milton Erickson, a Fritz Perls, e così via) e in base a quest'indagine hanno individuato una quantità di modelli d'azione terapeutici, per lo più del tutto sconosciuti (sebbene molto usati!), e altri ne hanno creati essi stessi; quindi hanno organizzato un quadro di riferimento delle procedure terapeutiche assolutamente originale e affascinante, che hanno denominato Programmazione Neurolinguistica (pnl). Il presente volume è il resoconto di un laboratorio per l'addestramento alla pnl, e cerca di comunicare al lettore, in una forma vivace e scorrevole, una rivoluzione senza paragoni nella concezione e nella pratica della psicoterapia.
PNL e libertà. Il libro-corso di programmazione neuro-linguistica
Owen Fitzpatrick, Alessio Roberti, Richard Bandler
Libro: Copertina morbida
editore: Unicomunicazione.it
anno edizione: 2017
pagine: 232
Gli strumenti pratici della Programmazione Neuro-Linguistica spiegati attraverso il racconto di un corso. Il protagonista scopre come aumentare la propria libertà personale e la capacità di scelta grazie alle tecniche della PNL. Apprendi insieme al lui come progettare e realizzare il futuro che hai sempre sognato. Scopri come: assumere un maggior controllo sui tuoi pensieri; cambiare le convinzioni limitanti e sfruttare le tue risorse interne; definire obiettivi di qualità per la tua vita personale e professionale.
La terapia del ridere 2.0. Humour, storia, salute e società
Sonia Fioravanti, Leonardo Spina
Libro: Libro rilegato
editore: Enea Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 266
Le neuroscienze, la psicoimmunologia e l'epigenetica convergono con gli antichi saperi dell'umanità: le emozioni, i pensieri, le credenze hanno — sul nostro corpo — un effetto decisivo sia in senso negativo, verso la malattia, che in senso positivo, verso la salute. La gioia e la sua espressione più coerente, il ridere, sono certamente terapeutici, sia da un punto di vista fisico che da un punto di vista spirituale. Quando gli autori, nel 1999, diedero alle stampe "La terapia del ridere" contribuirono fortemente alla diffusione della gelotologia, quella disciplina, a metà tra scienza e arte, che è stata la base di un potente movimento di umanizzazione delle strutture sociosanitarie, nelle quali comparvero anche i clown dottori. A distanza di 25 anni gli stessi autori, con un vastissimo bagaglio di lavoro sul campo, tornano al loro primo titolo, lo aggiornano radicalmente, fanno il punto della situazione dei rapporti corpo-mente-spirito. Prefazione di Richard Bandler.
PNL per il benessere. Come vivere felici usando la Programmazione Neuro-Linguistica
Richard Bandler, Garner Thomson
Libro: Libro in brossura
editore: Unicomunicazione.it
anno edizione: 2019
pagine: 442
Richard Bandler ha dedicato la sua vita a studiare chi pensa, comunica e agisce in modo tale da assicurarsi una vita piena, equilibrata e gratificante. Grazie agli strumenti che ha elaborato insieme a Garner Thomson anche tu potrai aumentare il benessere nella tua quotidianità. Leggendo questo libro imparerai a: dotarti delle più efficaci strategie di pensiero per raggiungere i tuoi obiettivi più importanti; evitare di commettere quegli errori che ti allontanano dalla tua felicità; godere pienamente dei tuoi successi e dei regali che la vita ti offre.
Insegnare e imparare con la PNL. Come usare la Programmazione Neuro-Linguistica per migliorare l'apprendimento
Richard Bandler, Kate Benson
Libro: Libro in brossura
editore: Unicomunicazione.it
anno edizione: 2023
pagine: 528
Richard Bandler e Kate Benson ti mostrano come usare le nuove tecniche della PNL per insegnare e imparare al meglio. Immagina di poter trasformare radicalmente la velocità e la facilità con cui i tuoi studenti riescono a imparare. Immagina di essere dotato degli strumenti per affascinare i tuoi studenti e catturare la loro attenzione in modo che possano raggiungere un maggiore potenziale. Immagina di avere a disposizione il segreto dell'eccellenza nell'insegnamento! Questa guida di Programmazione Neuro-linguistica dedicata all'insegnamento e all'apprendimento, dalla scuola per l'infanzia fino alle scuole superiori, è scritta e curata dal padre della PNL, Richard Bandler e ti mostra come usare le nuove tecniche della PNL per insegnare e imparare al meglio. La Programmazione Neuro-Linguistica (PNL) è un insieme di abilità, comportamenti e convinzioni che consentono alle persone di usare la propria mente in modi del tutto simili a quelli di un esperto di successo. Che si tratti di ortografia, basket, arte, musica o matematica, la PNL trova la struttura soggiacente e consente di trasmetterla a chiunque desideri aggiungere talento al talento. Uno strumento utile, pratico e completo, pensato e scritto per gli insegnanti, nel quale trovare consigli, tecniche e strumenti che si possono applicare a ogni corso, classe e studente. Le tecniche presentate aiutano insegnanti e genitori ad aumentare la motivazione e l'impegno degli studenti, verso il successo nella loro carriera scolastica.
PNL per il benessere. Come vivere felici usando la Programmazione Neuro-Linguistica
Richard Bandler, Garner Thomson
Libro: Libro in brossura
editore: Unicomunicazione.it
anno edizione: 2023
pagine: 448
Richard Bandler ha dedicato la sua vita a studiare chi pensa, comunica e agisce in modo tale da assicurarsi una vita piena, equilibrata e gratificante. Grazie agli strumenti che ha elaborato insieme a Garner Thomson anche tu potrai aumentare il benessere nella tua quotidianità. Leggendo questo libro imparerai a: dotarti delle più efficaci strategie di pensiero per raggiungere i tuoi obiettivi più importanti; evitare di commettere quegli errori che ti allontanano dalla tua felicità; godere pienamente dei tuoi successi e dei regali che la vita ti offre.
PNL per la persuasione. Come la Programmazione Neuro-Linguistica può aumentare le tue vendite
Richard Bandler, John La Valle
Libro: Libro in brossura
editore: Unicomunicazione.it
anno edizione: 2023
Richard Bandler e John La Valle hanno studiato le abilità che i migliori venditori usano ogni giorno. Ne hanno ricavato dei modelli. Li hanno testati ogni giorno, in ogni occasione. Li hanno resi più efficaci e ancora più veloci. E poi li hanno raccolti in questo libro. PNL per la persuasione è una conversazione con due grandi innovatori. È un libro di PNL applicata. 100% originale. Un testo capace di generare nel lettore uno stato elettrizzante, di autentico entusiasmo: un mix per uscire là fuori e iniziare a vendere come mai avete fatto prima d'ora. Cosa imparerete a fare, divertendovi, mentre leggete PNL per la persuasione: vendere emozioni; comprendere velocemente come le persone prendono le loro decisioni; acquisire maggiore flessibilità mentale e di linguaggio; fronteggiare le obiezioni; valorizzare l'importanza della pratica quotidiana.