Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Richard Zimler

Se io fossi...

Richard Zimler

Libro: Libro rilegato

editore: Picarona Italia

anno edizione: 2018

pagine: 48

Non sarebbe meraviglioso se potessimo volare come una farfalla, saltare come un canguro o raggiungere la cima degli alberi come una giraffa? "Se io fossi..." incoraggia i piccoli lettori a sperimentare trasformazioni fantastiche e a vivere straordinarie avventure, invitandoli a stimolare l'immaginazione e il movimento, per diventare un giorno adulti creativi, capaci di realizzare i propri sogni. Età di lettura: da 4 anni.
14,00 13,30

Il sognatore di fantasmi

Richard Zimler

Libro: Copertina morbida

editore: Playground

anno edizione: 2007

pagine: 223

A metà degli anni '90, in piena emergenza Aids, poco prima dell'introduzione dei "nuovi farmaci", un insegnante di chitarra classica, ebreo americano, lascia gli Stati Uniti per stabilirsi nel periferico Portogallo. È una fuga. Ad inseguirlo, i "microscopici cosacchi", responsabili di una strage moderna che ha falcidiato i suoi amici e soprattutto il fratello, morto a soli trentanove anni di Aids. Ossessionato dai ricordi, terrorizzato all'idea di partecipare all'ennesimo funerale, è convinto di avere trovato a Oporto un rifugio sicuro. Ma presto "l'Angelo della Morte" tornerà a trovarlo. Il suo studente migliore, il giovane António, scopre di essere sieropositivo e l'incubo cui aveva cercato di sfuggire torna a farsi minaccioso. In un primo tempo è tentato da una nuova fuga verso terre ancora più lontane, ma poi è attratto dalla "magia della speranza". Il suo nuovo compito sarà convincere Antonio di avere diritto alla speranza, di avere diritto al futuro nonostante la malattia. Proprio per questo, progetta uno strano viaggio per le strade d'Europa nel quale verrà coinvolto un terzo e inaspettato protagonista.
14,00 13,30

Gli anagrammi di Varsavia

Gli anagrammi di Varsavia

Richard Zimler

Libro: Copertina morbida

editore: Piemme

anno edizione: 2013

pagine: 365

Varsavia, 1940. Adam aveva nove anni ed era alto un metro e ventisei; misurare la sua altezza era uno dei passatempi con cui lui e lo zio ingannavano la monotonia della vita nel ghetto. È nel filo spinato che separa quell'isola dimenticata nel cuore della città dal mondo esterno che, all'alba di un gelido mattino d'inverno, viene ritrovato il suo corpo senza vita: nudo, la gamba destra amputata sotto il ginocchio. Poi è la volta di Anna, quindici anni: anche lei è stata gettata nel filo spinato, ma a mancarle è la mano destra. In entrambi i casi, nelle parti mutilate la pelle presentava macchie o strane anomalie. La lotta quotidiana per la sopravvivenza non dà il tempo di soffermarsi sulle analogie che legano i due delitti: quando l'orrore è all'ordine del giorno, analizzarne i dettagli è una pratica che può condurre alla follia. Eppure, proprio nei particolari si scorge la strada verso la verità, e solo la ricerca della verità può in qualche modo placare il dolore e il senso di colpa di Erik Cohen, zio di Adam nonché psichiatra nella precedente vita da uomo libero. Quando Adam è scomparso, era lui a doverlo tenere d'occhio; è stato lui, dietro tanta insistenza da parte del bambino, che si annoiava in casa, a dargli il permesso di uscire a giocare, facendogli promettere di non allontanarsi dalla strada, neanche se i marziani fossero atterrati sulla sinagoga e avessero chiesto a lui in persona di negoziare un trattato di pace. L'uomo inizia un'indagine personale.
11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.