Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Rino Maneo

Lilith. Memoria ancestrale del frutto proibito

Rino Maneo

Libro: Copertina rigida

editore: Edizioni del Girasole

anno edizione: 2016

pagine: 240

25,00 23,75

Architettura elementare delle Case Astrologiche. Le matrici dei quattro elementi nella interpretazione dei Campi astrologici

Rino Maneo

Libro: Copertina rigida

editore: Edizioni del Girasole

anno edizione: 2014

pagine: 240

L'Astrologia è una compagna di viaggio che incuriosisce anche chi la ritiene una materia senza alcun fondamento. Rispetto a quanto la letteratura tematica ha divulgato fino ad oggi, questo libro offre una versione architettonica completamente nuova delle Case astrologiche, partendo dai Principi primi celesti dei quattro Elementi, per giungere ad individuare le finalità ultime terrene che Essi infondono nelle dodici stanze (Case) del quotidiano. L'opera, scientifica e divulgativa a un tempo, è espressamente calibrata per spiegare le implicazioni "funzionali" vigenti nelle singole Case, capirne "i perché", dedurne i significati costitutivi e consentire anche al lettore alle prime armi di individuare, di volta in volta, quale Segno possieda la delega specifica ad operare dietro le quinte negli ambiti teatrali di ciascuna Casa. L'obiettivo è rendere razionalmente chiare le dinamiche con le quali gli Elementi provvedono (mediante i Segni di loro appartenenza) alle finalità strumentali specifiche dei singoli Campi astrologici, per poter comprendere in quali Case tenderanno a manifestarsi concretamente le vocazioni dei Segni zodiacali.
30,00 28,50

L'arte di Marte e Dante guerriero tra astrologia e astronomia

Rino Maneo, Ivan Simonini

Libro

editore: Edizioni del Girasole

anno edizione: 2023

pagine: 80

Entrambi gli Autori hanno iniziato questi testi nel 2020 terminandoli dopo tre anni. Solo nell'ottobre 2023, quasi casualmente, sono entrambi venuti a conoscenza del testo dell'altro, così scoprendo che tali due opere parallele ("Fra il "Dire" e il "Fare" c'è di mezzo il Mar(t)e" di Rino Maneo e "L'autobiografia di Dante nel Cielo di Marte" di Ivan Simonini) sono complementari, pur nascendo da ottiche e predilezioni assai diverse come le Scienze Astrali per l'uno e le Scienze Poetiche per l'altro. Tali due opere infatti confluiscono in un approccio filosofico e ideologico con sostanziali punti in comune e soprattutto con la paradossale "complicità" di Dante, che Simonini vede trarre ispirazione per la Divina Commedia direttamente dal pianeta del dio della guerra Marte come si evince dai Canti ambientati nel V Cielo del Paradiso, mentre Maneo giunge a individuare una profonda analogia tra Marte e il martirio e riconduce senz'altro all'ardore di Marte ogni tipo di fede sia politica sia religiosa. Amici da cinquant'anni, hanno deciso in pochi giorni di pubblicare i due loro saggi in un unico libro, il tempo necessario per selezionare le immagini giuste. Per concordare titolo e sottotitolo ci sono voluti pochi secondi.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.