Libri di Rita Quinzio
L'Eromaide. Le cinque gemme
Rita Quinzio
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2019
pagine: 92
Una pianta miracolosa, una principessa gravemente malata, quattro cavalieri incaricati di salvarla. Nel mondo di Micronia sta per compiersi un'impresa straordinaria dove va misurandosi il senso profondo dell'amicizia, messa al servizio di una missione fatale. Pedro, Lady Lionheart, Vertienne e Kherad indossano le loro armature e partono; gli straordinari equipaggiamenti hanno colori sfavillanti, richiamandosi ai quattro elementi della natura, espressione del temperamento di ciascun cavaliere, quasi a dimostrare come solo l'armonia del creato, tutto intero, possa arginare l'avanzare del male nel mondo. In questo fantasy il viaggio è inteso non solo come avventura, ma come ricerca interiore del senso del vivere. Diversi i temi affrontati: il rapporto spazio/tempo, la lealtà, la libertà, l'amore, la tensione verso principi universali...
Storia di Lucio Wu napolitano
Rita Quinzio, Giovanni Porzio
Libro: Libro in brossura
editore: Ali Ribelli Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 308
Laura è una studentessa dell’Università Orientale di Napoli, al primo anno di corso di Lingua cinese. Viene dalla Romagna e ha la passione delle arti marziali; da poco giunta nella grande città del Sud si sente un po’ spaesata, ma un gruppo di colleghi (che diventeranno poi suoi amici) l’aiuterà a ritrovarsi, o forse a perdersi? Laura ha scoperto infatti, nel frattempo, l’antica storia di un giovane cinese, che come la sua è sospesa tra Oriente e Occidente, libertà e dottrina.
Non lasciarmi la mano
Rita Quinzio
Libro: Copertina morbida
editore: Ali Ribelli Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 150
Perdiamo ogni giorno un pezzetto di noi, della nostra storia, perché i suoi custodi ci stanno lasciando: da qui l'urgenza di mettere nero su bianco, per trasmettere a chi ci seguirà almeno una versione dei fatti. Pasquale Erasmo Quinzio, detto Lino Alfaromeo, era il tassista number one di Gaeta: il primo a registrare la sua licenza, forse il primo per fama tra i concittadini e i clienti. Un monello frutto di una passione clandestina, cresciuto durante il Fascismo e l'ultima guerra, cui fu cambiato tre volte il cognome. Un uomo dalla storia complicata, che si è cercato qui di ricostruire, assieme a quella della sua amata città.