Libri di Rita Stanzione
Di ogni sfumatura
Rita Stanzione
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Urso
anno edizione: 2017
pagine: 56
Le poesie della presente raccolta cercano di riprodurre in immagini la complessità del pensiero, i sentimenti, le sensazioni, i dettagli onirico-fiabeschi. Pur transitando talvolta per i luoghi della fantasia, conservano il legame simbiotico con la realtà e le sue mille sfaccettature. La parola è esplorazione intima. Dall'interno del sé si muove per un'osservazione aerea del mondo esterno, in un percorso che sfugge ad assetti stabili e definiti. L'autrice utilizza codici e mescolanze che coinvolgono uomo e natura, attratta dall'oscillazione perpetua dei fenomeni, dai panorami aperti dalla scienza e dal mistero che permane nel cosmo della vita, o nella vita del cosmo, con la costante curiosità per la scoperta, senza mai perdere di vista l'eterea consapevolezza del limite. La ricerca della bellezza nelle piccole cose è riscatto emotivo dal senso di finitezza; è il mezzo che facilita l'accesso al superamento delle fragilità sensoriali e dei moti malinconici. I testi si snodano senza un ordine precostituito, come a perseguire una linea narrativa atemporale in un dialogo sommesso con chi l'incontra e vi interloquisce.
Efflorescence. Efflorescenza
Laura Mucelli Klemm, Rita Stanzione
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2022
pagine: 126
"Efflorescence. Efflorescenza" è una raccolta di poesie nate in connubio tra le autrici. La maggior parte dei testi risponde alla forma dello Haiku e dell'Haisan; sono presenti anche altri componimenti brevi, quali Petit-Onze, Tanka, Katauta, e poesie più articolate, nella forma del verso libero. La suddivisione del libro in sezioni di colori è stata scelta per dare una traccia di lettura. Come sappiamo, ai colori vengono associati stati d'animo e sentimenti: si va dal blu della malinconia al bianco della gioia, dal rosso della passione al porpora del sentimento amicale e al lilla della levità, dal giallo solare al viola del mistero, dal nero e la sua connotazione di drammaticità al verde che porta in sé speranza e rinascita, all'arancio come frecciata pungente. Tali le attribuzioni nell'intenzione delle poetesse, che inoltre presentano le poesie di ogni colore secondo un crescendo rispondente all'intensità del sentimento espresso. La sequenza delle poesie è accompagnata da alcuni scatti fotografici delle stesse autrici, che si volgono con passione al linguaggio dell'immagine, per offrire un'ulteriore dimensione comunicativa.
Da quassù (la terra è bellissima)
Rita Stanzione
Libro: Libro in brossura
editore: 4Punte edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 120
Questa raccolta di poesie nasce in primo luogo per dar voce a istanze di memoria e consapevolezza in un mondo che potrebbe essere bellissimo - come dal titolo - e invece soffre di una bellezza offuscata in ogni dove dalla scelleratezza dell'uomo. L'uomo che riesce con tanta facilità ad agire per sopraffazione, che antepone gli interessi del singolo a quelli collettivi o langue nel gelo dell'indifferenza. La poesia non vuol essere estranea a nessun contesto, così non può non toccare dilemmi esistenziali che coinvolgono ognuno di noi e qualche bagliore di felicità che per fortuna - o per conquista - talvolta ci solleva. Costruisce lungo il suo percorso trame afferenti ad altri campi d'arte, auspicando che il messaggio in essere divenga tensione emotivamente amplificata.
È a chiazze la mia bella stagione
Rita Stanzione
Libro: Copertina morbida
editore: Libreria Editrice Urso
anno edizione: 2013
pagine: 56
"Scrivere per raccogliere frammenti, scrutarsi, raccontarsi. Nella prospettiva intrecciata che osserva il mondo di fuori e quello interiore, dove intensità e leggerezza spaziano insieme, si allontanano, si rimescolano". (Rita Stanzione)
L'inchiostro è un fermento di macchie in cerca d'asilo
Rita Stanzione
Libro: Copertina morbida
editore: Libreria Editrice Urso
anno edizione: 2012
pagine: 56
Scrivere per raccogliere frammenti, scrutarsi, raccontarsi. Nella prospettiva intrecciata che osserva il "mondo fuori" e quello interiore. Intensità e leggerezza spaziano insieme e danno forma a idee sparse, poi amalgamate. I luoghi sono quelli di tutti e di nessuno, i tempi si alternano e si incontrano dal lontano al vicino, dal conosciuto all'immaginato. La fantasia e il mondo onirico sono altri elementi naturalmente magici, nel creare suggestioni. Le immagini si fondono con i versi... quello che nasce può essere poesia, quando riesce a muovere onde emozionali. (Quest'opera è stata selezionata nel concorso letterario "Libri di-versi in diversi libri", nell'edizione 2011-2012 in memoria di Carmela Monteleone).
Versi r-versi
Rita Stanzione
Libro
editore: Carta e Penna
anno edizione: 2012
pagine: 32
Si è classificata al secondo posto nella Selezione Editoriale 2012, indetta da Carta e Penna Editore, con le poesie presentate in questa silloge. Dalla prefazione di Fulvio Castellani:Non ci sono ragnatele e angoli di nebbia a celare emozioni, riprese e rinascite di incontri e di pensieri. Il discorso mandato in onda da Rita Stanzione scivola via in un'altalenante concatenazione di immagini e di risvegli che fanno il pari con la profondità di un rapporto d'amore senza bavagli di sorta, con l'attesa e la felicità ansante vissute in un continuum di estensioni lunari, di cigolii di porte socchiuse o spalancate, di spazi che non trovano ostacoli oppure ombre appese ai capricci del vento. È indubbia la presenza di un io e di un altro che navigano in perfetta armonia, sintonizzati come appaiono nel rincorrere vertigini e tempeste di silenzio, abbandoni in libertà oppure "l'anello di congiunzione / fra l'abitudine e la necessità".