Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Robert Brideson

TARI: Evoluzione normativa della tassa al distacco dal servizio pubblico

TARI: Evoluzione normativa della tassa al distacco dal servizio pubblico

Marco Fosco, Emiliano Limiti, Robert Brideson

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2023

pagine: 126

Le novità normative introdotte con il d.lgs. 116/2020 fanno sì che una corretta gestione dei propri rifiuti prodotti può determinare un saving sul costo annuo della TARI. Infatti, la recente normativa ha aperto una grande opportunità per le aziende, regolando lo strumento del “distacco da servizio pubblico di raccolta della gestione dei rifiuti urbani”. Con questo strumento le aziende possono ottenere importanti riduzioni della TARI, ovvero l’esonero della parte variabile della TARI. Donare una seconda vita ai rifiuti e sostenibilità ambientale sono temi che assumono un ruolo centrale all’interno di questo volume e, al tempo stesso, sono i pilastri della politica di rinnovamento, che trova la sua massima espressione nel d.lgs. 116/2020: una vera e propria evoluzione normativa che ha posto sullo stesso piano l’aspetto ambientale e l’aspetto fiscale della gestione rifiuti, avendo un impatto diretto nella determinazione della tassa rifiuti (TARI).
23,00

TARI: evoluzione normativa della tassa al distacco dal servizio pubblico fino al bilancio di sostenibilità ambientale. Con approfondimenti su: L'evoluzione del concetto di rifiuti urbani. La certificazione Rifiuti Zero di AENOR

Marco Fosco, Emiliano Limiti, Robert Brideson

Libro: Libro in brossura

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2025

pagine: 134

Le novità normative introdotte con il d.lgs. 116/2020 hanno trasformato in profondità il tema della gestione dei rifiuti, creando per le aziende un'opportunità concreta: ridurre i costi della TARI attraverso una corretta organizzazione interna e l'utilizzo dello strumento del “distacco dal servizio pubblico di raccolta”. Questa nuova edizione, arricchita e aggiornata alla luce dei più recenti sviluppi interpretativi e applicativi, offre un quadro chiaro dei benefici economici e ambientali che derivano da un approccio responsabile alla gestione dei rifiuti. Il distacco dal servizio pubblico non rappresenta soltanto un meccanismo di risparmio fiscale, ma anche un prezioso strumento di monitoraggio qualitativo e quantitativo dei rifiuti prodotti. Un approccio che consente alle aziende di misurare le proprie performance ambientali e di disporre di dati affidabili per la redazione del bilancio di sostenibilità. Donare una seconda vita ai materiali, favorire la sostenibilità e al tempo stesso ottimizzare i costi aziendali non è più soltanto una possibilità, ma una strategia concreta. Il volume mette in evidenza come il d.lgs. 116/2020 abbia saputo unire in modo innovativo la dimensione ambientale e quella fiscale, con effetti diretti e misurabili sulla determinazione della tassa rifiuti (TARI).
23,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.