Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Robert Cheaib

Il gioco dell'amore. 10 passi verso la felicità di coppia

Robert Cheaib

Libro: Libro in brossura

editore: Tau

anno edizione: 2016

pagine: 144

L’amore è inseparabile dall’umore. Tante coppie non resistono ai colpi seri della vita perché non sanno concepire la loro vita come un gioco. Chi è invece realista e lucido, sa riconoscere la forza del ludico nella propria vita e in quella della persona amata. Come ogni gioco, l’amore ha le sue regole e i suoi trucchi. Questo libro ne offre dieci coniugando psicologia, umore, spiritualità ed esperienza. Un libro per chi si prepara al matrimonio, per chi si trova impreparato nel matrimonio, per chi deve preparare altri al matrimonio.
15,00 14,25

L'ABC dell'amore. Sei parole per costruire e custodire la famiglia

Robert Cheaib

Libro: Libro in brossura

editore: Tau

anno edizione: 2018

pagine: 100

Credere nell’amore è credere nel sogno di Dio L’amore ci fa sognare e l’amore ci fa vivere dei veri incubi. Dove passa la differenza? È solo questione di fortuna? Oppure ci sono alcuni accorgimenti che fanno sì che il sogno di un amore possa diventare realtà? Questo libro propone sei pilastri per dare fondamenta all’amore assieme a esercizi pratici per coppie e gruppi di lavoro affinché ogni parola d’amore diventi carne. Il libro può fungere da prima bozza di libretto pratico per Il gioco dell'amore. 10 passi verso la felicità di coppia (Tau Editrice, 2016)
8,00 7,60

Un ponte arcobaleno tra i prati e il cielo. Appunti di eternità

Un ponte arcobaleno tra i prati e il cielo. Appunti di eternità

Pierpaolo Conti

Libro

editore: Tau

anno edizione: 2018

pagine: 102

Qual è il segreto di un sorriso radioso e una gioia travolgente, anche in mezzo alla sofferenza più grande? Con le sue parole che sanno emozionare, Pierpaolo ce lo fa scoprire. Attraverso le pagine di questo libro ripercorreremo la storia della sua vita, normalissima ma straordinaria, perché accolta come dono, per scoprire che il senso profondo dell’esistenza è l’Amore e che siamo stati creati per la felicità.
10,00

Educare i figli alla fede

Robert Cheaib

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 208

Come genitori non possiamo delegare ad altri la responsabilità dell’educazione alla fede dei nostri figli. Siamo anzi i loro primi catechisti. E lo siamo, in primis, con l’esempio di vita che non deve smentire le nostre parole: è la riflessione, l’invito di Robert Cheaib, teologo, scrittore, ma soprattutto padre, che in questo libro fissa i “fondamentali- per un’educazione alla fede dei figli. Un compito che non può darsi per scontato, per cui bisogna cominciare presto, sperimentando la fede nel quotidiano, proponendola tramite il racconto ai più piccoli e l’esperienza responsabilizzante ai più grandi. Perché «o i nostri figli diventano credenti attivi oppure rimarranno per sempre clienti passivi», scrive l’autore. «I figli si sentiranno parte della Chiesa e sentiranno che la fede è la loro fede se avranno fatto un’esperienza personale del Signore».
15,00 14,25

Il nascondiglio della gioia. Parabole sul mestiere di vivere

Il nascondiglio della gioia. Parabole sul mestiere di vivere

Robert Cheaib

Libro: Libro in brossura

editore: Tau

anno edizione: 2018

pagine: 120

Vivere è un mestiere che impariamo mentre si esercita. Il mestiere pare spesso un mistero dove si fatica a trovare il bandolo della matassa. Una parabola potrebbe aiutare a vedere il tutto nel frammento. Un racconto può fungere da specchio per rivedere il proprio volto e ridisegnare il proprio cammino. Le quindici parabole commentate in questo libro fungono da bussola nel mare della vita. Sono mappe, per adulti e giovani, per ritrovarsi e trovare la strada verso il nascondiglio della gioia di vivere.
13,00

Scorciatoie verso Dio. Il genio spirituale di John Henry Newman

Scorciatoie verso Dio. Il genio spirituale di John Henry Newman

Robert Cheaib

Libro

editore: Tau

anno edizione: 2019

pagine: 152

Come si arriva a Dio? Ci sono scorciatoie privilegiate che conducono a lui? Ci sono fenditure attraverso cui si può sbirciare nel suo mistero? In quest’opera ci affidiamo alla guida di uno dei più grandi geni religiosi dell’era moderna: John Henry Newman. L’intento? Scoprire con lui alcune vie, alcune scorciatoie verso Dio. Non esagerava Joseph Ratzinger a considerare Newman come uno dei massimi personalisti del cristianesimo. L’allora Prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede aveva definito Newman come uno dei grandi personalisti della storia dai tempi di sant’Agostino. In queste pagine guardiamo brevemente ad alcune vie, come la via della coscienza, la via dell’amicizia e diverse altre per incamminarci più speditamente sulla via della verità dell’uomo e della verità di Dio.
13,00

Naufraghi virtuali. Chiesa e nativi digitali: quale comunicazione?

Francesca Capaccio

Libro: Libro in brossura

editore: Tau

anno edizione: 2018

pagine: 244

Un saggio sul “mondo liquido” del Web, sul tempo della tecnica e del potere strumentale ma anche dell’inevitabile rischio della negazione dell’uomo... L’opera inaugura la nuova collana Studi, diretta da Robert Cheiab, che raccoglie ricerche e studi su temi di fede, cultura e spiritualità. La rivoluzione digitale ha trascinato l’uomo e le sue relazioni verso il “mondo liquido” del web. I giovani e gli adolescenti sono i primi imbrigliati in questa rete. L’ospite più pericoloso di questa nuova “residenza” è il nichilismo, la negazione dei valori e dell’uomo stesso. Il presente studio analizza questo fenomeno con oggettività ed empatia e propone uno spazio di comunicazione fra i nativi digitali e la Chiesa.
15,90 15,11

Itinerarium cordis in Deum. Prospettive pre-logiche e meta-logiche per una mistagogia verso la fede alla luce di V. E. Frankl, M. Blondel e J. H. Newman

Itinerarium cordis in Deum. Prospettive pre-logiche e meta-logiche per una mistagogia verso la fede alla luce di V. E. Frankl, M. Blondel e J. H. Newman

Robert Cheaib

Libro: Libro in brossura

editore: Cittadella

anno edizione: 2012

pagine: 540

Un approccio nuovo di teologia fondamentale che prende sul serio la biografia e i semi del Logos disseminati nella vita dell'essere che palpita nel cuore dell'uomo.
25,00

Rahamin: nelle viscere di Dio. Briciole di una teologia della misericordia

Rahamin: nelle viscere di Dio. Briciole di una teologia della misericordia

Robert Cheaib

Libro: Libro in brossura

editore: Tau

anno edizione: 2015

pagine: 72

La questione della misericordia di Dio è un tema centrale e ramificato che abbraccia varie dimensioni della fede cristiana. La misericordia è la risposta di Dio, ma è una risposta che pone tante domande: come può Dio compatire senza compromettersi? Se Dio è misericordioso, come si spiega l'ira di Dio? La misericordia non compromette la giustizia? Tante altre domande nascono spontanee nella mente e nel cuore. Qui si presentano "briciole". A volte una briciola risveglia l'appetito, e se queste pagine riescono a risvegliare il desiderio di conoscere meglio la misericordia di Dio e di abbracciarla con riconoscenza, avranno realizzato il loro obiettivo.
5,00

Un Dio umano. Primi passi nella fede cristiana

Robert Cheaib

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 176

Una prima introduzione ai temi fondamentali per chi muove i primi passi nella fede cristiana. Un'opera che prende sul serio la sfida dell'umanità di Dio e guarda ai vari aspetti della fede cristiana a partire dalla "carne" di Gesù Cristo; un percorso per scoprire l'umanità del Vangelo e imparare la bellezza di essere cristiani. "La riflessione di Cheaib si innesta con una ricca sensibilità all'umano, capace di parlare alle corde più profonde del cuore di ogni lettore" (dalla Presentazione di mons. Romano Rossi, vescovo di Civita Castellana).
14,00 13,30

Oltre la morte di Dio. La fede alla prova del dubbio

Robert Cheaib

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 192

Questo libro vuole essere innanzi tutto un invito ad avere il coraggio di interrogare la fede e di interrogarsi sulla fede. Partendo dal famoso racconto di Nietzsche nella Gaia scienza dell’uomo folle che va in cerca di Dio, l’autore pone la questione di Dio con «la forza del forse», come una sfida sia per chi crede di non credere sia per chi crede di credere. Queste pagine però non vogliono dare risposte preconcette. Vogliono essere un cammino di iniziazione al duplice mistero dell’uomo e di Dio, a partire dal «forse». Come guida per questo cammino ci viene presentata la figura di Mosè, particolarmente attuale, perché rappresenta l’uomo che discute con Dio, che dubita, che rifiuta, ma che poi scopre che il suo bene è presso Dio. Come Mosè, ognuno di noi è chiamato a trovare Dio a partire da alcune esperienze fondamentali: quella del desiderio, del pensiero e soprattutto dell’amore. Non c’è comandamento più grande di questo: amare Dio con tutto il cuore (desiderio), tutta la mente (pensiero) e tutte le forze (amore concreto). Solo così è possibile andare «oltre la morte di Dio» e dell’uomo.
14,50 13,78

Questa navicella sta entrando in orbita. Diario di bordo di una famiglia adottiva

Questa navicella sta entrando in orbita. Diario di bordo di una famiglia adottiva

Christian Cinti, Michela Serangeli

Libro: Libro in brossura

editore: Tau

anno edizione: 2017

pagine: 150

Il libro raccoglie le pagine più divertenti del diario di bordo di una famiglia alle prese con le sue avventure adottive. "Hai presente quando la tua navicella va a sinistra ma avevi girato a destra? Rigiri a sinistra sperando finalmente di andare a destra, ma la navicella continua ad andare a sinistra. Nel panico, inizi ad agitare la cloche freneticamente qua e là, qua e là, ma la navicella prende a sobbalzare, su e giù, su e giù. Insomma, hai presente quando la navicella non risponde più ai comandi? Quando sembra vivere di vita propria (ma una vita che va contro la tua)? No?! Non ti è mai capitato?! È perché forse non ti sei mai avventurato in una seconda adozione in Colombia, per prendere un bimbo piccolo, affamato e in sovrappeso, avendo già un primogenito (colombiano pure lui) di neanche 4 anni, geloso, leader e affettuoso al limite della molestia. O forse perché, a differenza nostra, sei un ottimo pilota. La nostra navicella si chiama famiglia e in questo diario raccontiamo come stiamo cercando di portarla in orbita. Sarà divertente leggere alcuni passaggi, e contemporaneamente sarà abbastanza drammatico. Ma è la nostra storia, senza finzioni, senza bugie, tutto vero, anche se a volte non ci fa onore".
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.