Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Roberta Catania

Mirella Gregori. Viaggio in un'indagine imperfetta. Studio e analisi degli atti

Mirella Gregori. Viaggio in un'indagine imperfetta. Studio e analisi degli atti

Roberta Bruzzone, Roberta Catania, Margherita Di Biagio, Laura Genovesi

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2024

pagine: 360

«Dal diario di Mirella: “...è in quei momenti che la mia mente, decisa, libera la mia fantasia, ed i miei occhi cominciano a sognare e ad immaginare una vita piena di piaceri e di soddisfazioni, una vita piena di rose, senza alcuna spina”. Questo non è stato.» Mirella Gregori scomparve il 7 maggio 1983 a Roma, lasciando dietro di sé quarant’anni di mistero. La sua storia è stata spesso erroneamente collegata a quella di Emanuela Orlandi, ma le due sparizioni non hanno punti in comune. Fino ad oggi, nessuno è riuscito a interpretare chiaramente gli atti relativi a Mirella, che comprendono migliaia di pagine, diari stenografati e rubriche piene di numeri e indirizzi. Solo l’accesso completo a questi documenti ha permesso di ricostruire ogni pista, rivelando errori e criticità, oltre a possibili scenari mai considerati prima. Frutto di anni di lavoro, questo volume offre al lettore un’analisi approfondita e dettagli inediti su uno dei cold case italiani più famosi e intriganti.
18,00

Vademecum del predatore emotivo. Come proteggersi dalla violenza psicologica e perché è importante conoscerla

Paola Gargiulo Maffei

Libro: Libro in brossura

editore: EBS Print

anno edizione: 2024

pagine: 96

Il principale obiettivo del libro è sensibilizzare il lettore sull'importanza di conoscere e prevenire la violenza psicologica, che può avere conseguenze devastanti sulla salute mentale e fisica delle vittime, concentrando l'attenzione su una specifica categoria di persone: i predatori emotivi, quelli che manifestano comportamenti di "mascolinità tossica" attraverso la pianificazione e la costruzione di relazioni di abuso narcisistico, cioè relazioni disfunzionali caratterizzate da assenza di reciprocità relazionale, ambiguità, manipolazione affettiva e psicologica. Il libro, che riporta anche stralci di testimonianze condivise, approfondisce le caratteristiche della personalità del predatore emotivo, descrive le fasi della relazione di abuso narcisistico, le tecniche di manipolazione applicate e le strategie per liberarsi dalle catene della manipolazione psicologica. Prefazione di Roberta Catania.
16,50 15,68

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.