Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Roberta Federico

Il sesso è innato, ma il genere è acquisito

Il sesso è innato, ma il genere è acquisito

Roberta Federico

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2022

pagine: 48

Quotidianamente siamo soliti a non osservare e riflettere su determinate circostanze della vita considerate ovvie e date per scontate, ma che in realtà sono elementi determinanti della nostra esistenza. A ben pensare, quante persone porrebbero le loro attenzioni sull'importanza dell'aria che si respira e dell'atto di respirare? Riterrei nessuna, o forse solamente alcune, eppure si sta parlando di un elemento fondamentale per la stessa sopravvivenza: l'aria, appunto. Così come accade per la varietà di genere, scienza sul cui sfondo ogni individuo definisce e permea la propria vita. Molte sono le diversità con cui ordinariamente si è portati a confrontarsi, ma la diversità di genere è senza ombra di dubbio quella più rilevante. Non a caso la domanda "maschio o femmina?" è quella che si sente pronunciare al momento della nascita, così come maschio o femmina si è in ogni azione, idea e relazione della propria esistenza. Sono davvero molte le circostanze in cui si parla di maschi e femmine con la supponenza che tutto ciò che si afferma sia esatto e indubbio, e altrettante sono le volte in cui lo si fa non curandosi della singolarità della persona, ma ragionando attraverso degli schemi mentali che categorizzano gli uomini in un modo e le donne in un altro. È proprio su questo aspetto che si focalizza questo studio, volto a prendere in esame i vari aspetti della stereotipizzazione dell'essere maschile e femminile dall'infanzia, giungendo alla comprensione che non esiste nemmeno un aspetto della vita che non sia definito in base al genere. Ci domandiamo mai come vengono circoscritti i confini tra il pianeta maschile e femminile e se sono confini saldi? Se vi sono indicatori sessualmente demarcati e definiti? Se gli individui sono liberi di svilupparsi in base alle loro inclinazioni oppure sono ancora condizionati da determinate aspettative che vanno a vincolare e influenzarne aspetti e azioni? Per dare risposta a tali domande è imprescindibile fermarsi a riflettere. Quando si parla di maschi e femmine si è soliti congetturare per compartimenti stagni e senza far grandi ragionamenti, ma in realtà, per poter cominciare a comprendere le cose nel modo giusto, è necessario chiarire bene il significato dei concetti che si utilizzano, passaggio che si rivela essere essenziale al fine di condividere i pensieri e le riflessioni a riguardo.
11,00

Il trattamento del disturbo post traumatico da stress secondo il modello breve strategico

Il trattamento del disturbo post traumatico da stress secondo il modello breve strategico

Roberta Federico

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2022

pagine: 174

Calamità naturali, disastri, sciagure e violenze sono parte imprescindibile della condizione umana. Talvolta, il solo ascolto di tali notizie può portare a sentimenti di angoscia e paura. Non c'è quindi da stupirsi se il ritrovarsi testimoni o protagonisti di uno di questi eventi può fissarsi nella mente al punto da non abbandonarla più. In questi casi la persona si sente sempre più tesa, disturbata da immagini, pensieri e flashback relativi l'esperienza traumatica fino a sentirsi letteralmente "intrappolata" nel passato. Siamo di fronte ad una patologia ben precisa e invalidante: il "disturbo post traumatico da stress (DPTS)". Le due forme d'intervento ad oggi più efficaci sono il trattamento psicoterapeutico e il trattamento farmacologico, anche se l'intervento farmacologico va inteso come supporto alle psicoterapie. Riguardo alle psicoterapie, attualmente ha preso sempre maggior piede l'orientamento terapeutico Breve-Strategico, molto apprezzato per l'efficacia e la brevità dei trattamenti. Nel presente lavoro si è voluto dare una adeguata disamina del disturbo post traumatico da stress, sia degli aspetti nosografici, ma altresì della sua prospettiva storica. Successivamente, ci si è soffermati ad analizzare l'orientamento terapeutico Breve-Strategico, motivo di recente ricerca e valutazione empirica, descrivendone il percorso storico, sia in ambito internazionale che italiano, per poi dispiegarsi nell'esposizione dei presupposti epistemologici e logici dell'approccio strategico nel trattamento del disturbo post traumatico da stress. Il lavoro si conclude con una breve illustrazione di alcuni approcci terapeutici a confronto, per poter chiarire le loro principali differenze con il modello Breve-Strategico.
18,00

Psicologia dello sviluppo e dell'empatia

Psicologia dello sviluppo e dell'empatia

Roberta Federico

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2018

pagine: 130

11,00

Dalla danza alla danzaterapia

Roberta Federico

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2017

pagine: 92

Questo libro nasce dall'esigenza di presentare e divulgare una nuova concezione della salute, fondata sulla relazione armoniosa fra tutte le componenti dell'individuo. Esso è rivolto principalmente a chi non ha una conoscenza specialistica in questo settore, ma può essere un importante punto di riferimento anche per gli operatori professionali che hanno già familiarità con gruppi di lavoro. Il libro si compone di cinque parti: nella prima si raccontano l'origine della danzaterapia e le successive articolazioni in differenti "scuole", riferendosi in particolare al panorama attuale nel nostro Paese; di seguito si chiariscono le caratteristiche generali e le funzioni di base della danzaterapia; vengono esaminate in seguito i principali filoni teorico-pratici a cui fanno riferimento oggi i danzaterapeutici italiani; nella quarta parte vengono esplorati i vari ambiti di intervento, attraverso cui è possibile lavorare stabilendo obiettivi generici volti al miglioramento del benessere psicologico o delle abilità mentali o seguendo programmi specifici; infine viene tracciata una panoramica delle varie forme di arteterapia e le modalità con cui vengono utilizzate nel campo psico-sociale finalizzate alla ricerca del benessere.
10,00 9,50

Per una buona genitorialità

Per una buona genitorialità

Salvatore Federico, Roberta Federico

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2015

pagine: 120

Obiettivo di questo lavoro, composto di due parti, è di contribuire alla messa a fuoco di diversi aspetti del sostegno alla genitorialità. È nostro intendimento contribuire a supportare i genitori nel loro ruolo, a promuovere la consapevolezza dell'importanza di tale compito e ad accrescere e rafforzare le competenze educative dei genitori stessi. Riteniamo che i percorsi di sostegno alla genitorialità non siano destinati esclusivamente a famiglie problematiche, ma possano essere un cammino utile a qualsiasi genitore, per migliorare la relazione con i figli, le dinamiche familiari e la crescita di ogni membro della famiglia. Nella Prima Parte proponiamo ai lettori una riflessione critica su alcune considerazioni psicopedagogiche riguardanti le linee portanti del "corpus" dell'essere genitori; nella Seconda Parte trattiamo quattro dei problemi più gravi e diffusi che le famiglie problematiche di oggi si trovano ad affrontare: genitorialità in situazioni "deviate"; genitori detenuti; recupero delle capacità genitoriali dei tossicodipendenti; la sindrome di alienazione genitoriale.
12,00

Funzionamento familiare dell'adolescente

Funzionamento familiare dell'adolescente

Roberta Federico

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2015

pagine: 138

Per comprendere l'individuo bisogna conoscere il funzionamento della sua famiglia di origine. La psicologia crossculturale si occupa di studiare le differenze delle dinamiche tra famiglie di culture diverse. In questo lavoro si presenta un progetto di ricerca sul funzionamento familiare dell'Italia e della Spagna, mediante l'analisi di variabili quali l'autostima e la soddisfazione degli adolescenti. I risultati della ricerca, ancora in corso, mostrano alti livelli di autostima per gli adolescenti spagnoli e alti livelli di soddisfazione familiare e sociale per gli adolescenti italiani.
12,00

Famiglie multiproblematiche e relativi interventi

Famiglie multiproblematiche e relativi interventi

Roberta Federico

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2015

pagine: 128

Il presente lavoro è volto ad analizzare le caratteristiche della famiglia, la sua struttura, le dinamiche relazionali, le patologie e i relativi interventi. È affrontato il tema della famiglia multiproblematica, vale a dire di quella cellula sociale che ha all'interno del suo nucleo uno o più membri portatori di una certa patologia, oppure persone che presentano problemi di comportamento e adattamento sociale, tali da sconvolgere gli schemi della famiglia e richiedere l'intervento dei servizi sociali e sanitari. Il tema degli interventi clinici adeguati ai casi rappresentati è stato affrontato trasversalmente e specificatamente, infatti, per ogni problematica familiare si è cercato di individuare le norme operative più opportune, e sono stati rappresentati degli esempi di casi clinici.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.