Calamità naturali, disastri, sciagure e violenze sono parte imprescindibile della condizione umana. Talvolta, il solo ascolto di tali notizie può portare a sentimenti di angoscia e paura. Non c'è quindi da stupirsi se il ritrovarsi testimoni o protagonisti di uno di questi eventi può fissarsi nella mente al punto da non abbandonarla più. In questi casi la persona si sente sempre più tesa, disturbata da immagini, pensieri e flashback relativi l'esperienza traumatica fino a sentirsi letteralmente "intrappolata" nel passato. Siamo di fronte ad una patologia ben precisa e invalidante: il "disturbo post traumatico da stress (DPTS)". Le due forme d'intervento ad oggi più efficaci sono il trattamento psicoterapeutico e il trattamento farmacologico, anche se l'intervento farmacologico va inteso come supporto alle psicoterapie. Riguardo alle psicoterapie, attualmente ha preso sempre maggior piede l'orientamento terapeutico Breve-Strategico, molto apprezzato per l'efficacia e la brevità dei trattamenti. Nel presente lavoro si è voluto dare una adeguata disamina del disturbo post traumatico da stress, sia degli aspetti nosografici, ma altresì della sua prospettiva storica. Successivamente, ci si è soffermati ad analizzare l'orientamento terapeutico Breve-Strategico, motivo di recente ricerca e valutazione empirica, descrivendone il percorso storico, sia in ambito internazionale che italiano, per poi dispiegarsi nell'esposizione dei presupposti epistemologici e logici dell'approccio strategico nel trattamento del disturbo post traumatico da stress. Il lavoro si conclude con una breve illustrazione di alcuni approcci terapeutici a confronto, per poter chiarire le loro principali differenze con il modello Breve-Strategico.
- Home
- Il trattamento del disturbo post traumatico da stress secondo il modello breve strategico
Il trattamento del disturbo post traumatico da stress secondo il modello breve strategico
Titolo | Il trattamento del disturbo post traumatico da stress secondo il modello breve strategico |
Autore | Roberta Federico |
Editore | Youcanprint |
Formato |
![]() |
Pagine | 174 |
Pubblicazione | 02/2022 |
ISBN | 9791220391818 |
€18,00
Libri dello stesso autore
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica