Libri di Roberta Pinelli
Dizionario biografico delle donne modenesi
Roberta Pinelli
Libro: Libro in brossura
editore: Colombini
anno edizione: 2019
pagine: 528
Il lavoro attento e scrupoloso di Roberta Pinelli ci consegna inediti ritratti di artiste, scienziate, donne impegnate nella vita sociale e riferimento di una comunità. Donne che in molti casi sono state apprezzate e stimate durante la loro vita, ma che la grande storia, e anche la storia più attenta alle questioni locali, ha spesso messo in ombra, a vantaggio dei molti personaggi maschili. Ecco perché questo lavoro, e tutto l'impegno delle tante associazioni femminili come la Società delle storiche, è importante: aiuta a inserire un ulteriore tassello, a ricreare una visione d'insieme più accurata e completa del nostro passato. Un bagaglio di informazioni utile per le nostre comunità, per riscoprire e valorizzare figure che possono non solo raccontarci qualcosa di nuovo, ma anche essere d'esempio.
Il mio nome è strano. Viaggio insolito tra nomi curiosi e bizzarri
Roberta Pinelli
Libro: Libro in brossura
editore: Colombini
anno edizione: 2010
pagine: 128
Nonostante che i nomi più diffusi in Italia siano Giuseppe e Maria per gli over 40 e Francesco e Giulia per i più giovani, da oltre un secolo si assiste al proliferare di nomi curiosi, inconsueti e a volte bizzarri. Proprio su questi ultimi si concentra l'attenzione di questa ricerca, che raccoglie e analizza migliaia di nomi "strani", catalogandoli per tipologia, significato e origine. Ne risulta un insolito viaggio, condotto sul filo sottile dell'ironia, attraverso il variegato mondo dell'onomastica, specchio di una società che si riflette nei suoi modelli e valori simbolici di riferimento.