Libri di Roberta Rocchi
Il mio cofanetto Montessori degli uccelli
Ève Herrmann, Roberta Rocchi
Libro
editore: L'Ippocampo Ragazzi
anno edizione: 2017
pagine: 48
Il cofanetto contiene: 1 libretto per scoprire gli uccelli e le loro abitudini; 1 taccuino di osservazione con le sagome degli uccelli per imparare a disegnarli; 30 canti di uccelli da ascoltare scaricando l'App dal cellulare; consigli della LIPU per osservare gli uccelli e costruire una casetta nido; 90 carte delle nomenclature per scoprire 30 uccelli d'Europa, (per ogni uccello: 1 immagine parlata, 1 carta muta e 1 cartellino di lettura); 10 carte piuma e 5 carte habitat (parchi e giardini, campagna coltivata, zone umide e litorale) imparare a classificare gli uccelli. Età di lettura: da 5 anni.
L'uccellino ferito. Le mie prime storie Montessori
Ève Herrmann, Roberta Rocchi
Libro: Libro rilegato
editore: L'Ippocampo Ragazzi
anno edizione: 2017
pagine: 32
Questa mattina Emy e Liv disegnano vicino alla finestra, quando ad un tratto: PONG! Qualcosa ha colpito il vetro. È un uccellino ferito! Emy e Liv decidono di curarlo. Le mie prime storie Montessori sono semplici e poetiche storielle ispirate alla vita quotidiana e alla pedagogia Montessori, che vedono come protagoniste due sorelle: Emy e Liv. Alla fine di ogni storiella, un’attività per sviluppare il tema.
Mettiamo a posto! Le mie prime storie Montessori
Ève Herrmann, Roberta Rocchi
Libro: Copertina rigida
editore: L'Ippocampo Ragazzi
anno edizione: 2017
pagine: 32
Emy e Liv hanno giocato tanto. Ora bisogna mettere a posto. Ognuna ha un metodo ben diverso per ordinare i giocattoli! Le mie prime storie Montessori sono semplici e poetiche storielle ispirate alla vita quotidiana e alla pedagogia Montessori, che vedono come protagoniste due sorelle: Emy e Liv. Alla fine di ogni storiella, un'attività per sviluppare il tema.
Il mio cofanetto Montessori di astronomia
Ève Herrmann, Roberta Rocchi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: L'Ippocampo Ragazzi
anno edizione: 2017
pagine: 78
Cosa c'è nell'universo? Come funziona il sistema solare? Perché i pianeti non cadono? Come si osservano le costellazioni? Ève Herrmann applica il metodo Montessori alla scoperta dell’astronomia in questo cofanetto che comprende: 60 immagini classificate per scoprire l’universo in autonomia; una mappa stellare rotante per individuare le stelle stagione per stagione; un libretto per conoscere i principali corpi celesti; un quaderno per osservare e disegnare le costellazioni. Età di lettura: da 7 anni.
Emy e i girasoli. Le mie prime storie Montessori
Ève Herrmann, Roberta Rocchi
Libro: Libro rilegato
editore: L'Ippocampo Ragazzi
anno edizione: 2017
pagine: 32
Emy è triste perché il suo girasole ha perso tutti i petali: Liv la consola mostrandole come ne può far crescere molti altri! Le mie prime storie Montessori sono semplici e poetiche storielle ispirate alla vita quotidiana e alla pedagogia Montessori, che vedono come protagoniste due sorelle: Emy e Liv. Alla fine di ogni storiella, un’attività per sviluppare il tema.
Scoprire gli alberi. Il mio cofanetto Montessori
Ève Herrmann
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: L'Ippocampo
anno edizione: 2025
pagine: 48
Castagno, acero campestre, larice europeo, melo selvatico, pioppo tremolo, frassino, abete rosso, olivo, tasso… Un viaggio nel magico mondo degli alberi, in compagnia di 30 specie che crescono e stormiscono intorno a noi... Il cofanetto contiene: 30 schede descrittive; 30 carte parlate, 30 carte mute e 30 cartellini per riconoscere gli alberi e memorizzarne il nome; 4 carte-categoria (caducifogli e sempreverdi); 4 tavole anatomiche (l’albero, la foglia, le radici, il tronco); 1 libretto per svolgere le attività; 1 storia da leggere (La vita dell’albero); 20 etichette da ritagliare. Età di lettura: da 5 anni.
Il mio cofanetto Montessori degli oceani
Ève Herrmann, Roberta Rocchi
Libro
editore: L'Ippocampo Ragazzi
anno edizione: 2021
pagine: 48
Riccio di mare, pesce farfalla eclisse, calamaro vampiro, squalo leopardo... Tuffarsi nell'universo degli oceani attraverso la pedagogia Montessori significa immergersi in un mondo affascinante e sorprendente, per scoprire la vita e i bisogni delle diverse specie in funzione del loro ambiente, dalla superficie fino alle acque profonde. Questo cofanetto contiene: 90 immagini classificate per scoprire 30 animali marini. 5 grandi carte da assemblare per osservare la profondità dell'oceano. 5 grandi tavole anatomiche degli animali marini e 43 etichette da ritagliare. 1 libro di 48 pagine per esplorare questo mondo misterioso fin nei minimi dettagli. Età di lettura: da 4 anni.
Il mio cofanetto Montessori di risveglio musicale
Emmanuelle Blin, Isabelle Palombi, Roberta Rocchi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: L'Ippocampo
anno edizione: 2021
pagine: 16
Scoprire la musica con la pedagogia Montessori significa esplorare i suoni e i ritmi attraverso un approccio sensoriale che favorisce la concentrazione, l'ascolto, la consapevolezza della mano e l'espressione musicale. Questo cofanetto contiene: 30 schede con filastrocche e giochi musicali descritti passo per passo; 16 carte di strumenti da ritagliare e associare ai relativi cartellini di lettura; 1 libretto per i genitori. Il cofanetto è stato concepito in partenariato con l'associazione Marie Jaëll Montessori. Il metodo Marie Jaëll integra nelle attività dedicate al risveglio musicale i principi della pedagogia Montessori: il rispetto delle libere scelte del bambino, la ripetizione dell'attività, un ambiente e un materiale adatti al suo sviluppo, un dolce accompagnamento. Età di lettura: da 3 anni.
Il mio cofanetto Montessori di astronomia
Ève Herrmann, Roberta Rocchi
Libro
editore: L'Ippocampo Ragazzi
anno edizione: 2021
pagine: 64
Cosa c'è nell'universo? Come funziona il sistema solare? Perché i pianeti non cadono? Come si osservano le costellazioni? Ève Herrmann applica il metodo Montessori alla scoperta dell'astronomia in questo cofanetto che comprende: 60 immagini classificate per scoprire l’universo in autonomia; una mappa stellare rotante per individuare le stelle stagione per stagione; un libretto per conoscere i principali corpi celesti; un quaderno per osservare e disegnare le costellazioni. Età di lettura: da 7 anni.
Il mio cofanetto Montessori dei dinosauri
Ève Herrmann, Roberta Rocchi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: L'Ippocampo Ragazzi
anno edizione: 2019
pagine: 32
Questo cofanetto contiene: una striscia di 150 cm che rappresenta i diversi periodi (Triassico, Giurassico, Cretaceo); 20 grandi schede che presentano 20 dinosauri; 60 carte classificate (carte senza didascalia, cartellini di lettura, carte con didascalia); La grande storia della comparsa dei dinosauri sulla Terra; uno scheletro di stegosauro in legno da assemblare. Età di lettura: da 7 anni.
Gli animali del mondo e i loro habitat. Il mio cofanetto Montessori
Roberta Rocchi, Marie-Hélène Place
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: L'Ippocampo
anno edizione: 2022
Sulla Terra ci sono animali di ogni genere e ciascuno abita nell’ambiente più adatto alle proprie esigenze. Non ci capiterà mai di vedere una giraffa sulla banchisa, o un orso bianco nel folto della giungla! Con l’aiuto del materiale specifico, il bambino impara a raffigurarsi il mondo in cui vive, classificando gli animali e collocandoli nel loro relativo habitat: deserto, oceano, poli, savana, bosco, giungla. Questo cofanetto contiene: 2 planisferi sensoriali; 2 carte terra/acqua; 6 tavole degli habitat (deserto, oceano, poli, savana, bosco, giungla; 36 animali di cartoncino; 36 carte descrittive con indovinelli sul retro; 1 libretto per i genitori. Età di lettura: da 6 anni.