Libri di Roberta Taverna
Il mondo dei Vangeli. La Bibbia per tutti
Filippo Serafini, Roberta Taverna
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 112
«La Parola eterna si è incarnata in un momento preciso della storia, in un ambiente sociale e culturale ben determinato. Ne consegue che gli scritti biblici non possono essere compresi correttamente senza un esame del loro condizionamento storico». "La Bibbia per tutti" è una serie in dieci volumi — illustrata e tutta a colori — pensata per chi vuole approfondire la conoscenza della Parola.
I perché della Bibbia
Roberta Taverna
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 160
Adamo visse veramente 930 anni? Se non si può pronunciare il nome di Dio, come facciamo a chiamarlo? Perché i profeti sono spesso arrabbiati? Perché Gesù spiega le parabole solo ai suoi discepoli e non a tutti? Perché Gesù è risorto di notte, senza che ci fosse qualcuno a vederlo? La tradizione ebraica ritiene che il modo migliore per accostare la sapienza della Scrittura sia quello di porre interrogativi al testo sacro. In questo volume il lettore viene condotto per mano dai bambini alla scoperta della Bibbia e dei suoi misteri; il tutto in 110 domande attinte "dal vivo" dell'esperienza quotidiana di una catechista e di una mamma. Età di lettura: da 9 anni.
ABC per capire il mondo di Gesù
Roberta Taverna, Filippo Serafini
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2005
pagine: 64
Vademecum essenziale per capire la storia, la religione, la società e la famiglia nella Palestina del I secolo. Imposte, monete, circoncisioni e funerali, la scuola e i viaggi, le feste e i riti: secondo un collaudatissimo schema alfabetico (A = Ave o Cesare! L'impero romano; B = Brutalità e splendore. Erode il Grande) il libro presenta il mondo culturale, sociale e religioso al tempo di Gesù suddiviso in quattro colori o sezioni: giallo l'Impero, arancione - la famiglia, rosso - la società, verde - la religione.
Cammini di conversione. La quaresima e i suoi significati. Mappe bibliche per la catechesi
Roberta Taverna
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 16
Realizzata allo scopo di contestualizzare alcune pagine bibliche particolarmente significative per il tempo liturgico della quaresima, questa mappa rientra nella serie delle "Mappe bibliche per la catechesi" che si propongono di illustrare i temi biblici fondamentali dell'anno liturgico, attraverso testi curiosi, immagini, mappe e ricostruzioni. Nella presente mappa: L'esodo e la liberazione - La conversione: gli appelli dei profeti Gesù nel deserto - La quaresima e le sue origini - I simboli liturgici - Le pratiche tradizionali - Attività. Oltre ovviamente alla grande mappa con il cammino del popolo d'Israele dall'Egitto alla terra promessa.
I perché della Bibbia. 110 domande sulle Sacre Scritture
Roberta Taverna
Libro: Libro rilegato
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 156
Ma Adamo visse veramente 930 anni? Se non si può pronunciare il nome di Dio, come facciamo a chiamarlo? Perché i profeti sono spesso arrabbiati? Perché Giuseppe vuole licenziare Maria? Era una sua dipendente? Perché Gesù spiega le parabole solo ai suoi discepoli e non a tutti? Perché Gesù è risorto di notte, senza che ci fosse nessuno a vederlo? La tradizione ebraica ritiene che il modo migliore per accostare la sapienza della Scrittura sia quello di porre interrogativi al testo sacro. In questo volume il lettore viene condotto per mano dai bambini alla scoperta della Bibbia e dei suoi misteri. Il tutto in 110 domande attinte "dal vivo" dell'esperienza quotidiana di una catechista e di una mamma. Età di lettura: da 9 anni.
L'attesa di Dio. Profeti e profezie. Mappe bibliche per la catechesi
Roberta Taverna
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 16
Realizzata con lo scopo di accompagnare il tempo liturgico dell'Avvento, questa mappa è la quarta della serie "Mappe bibliche per la catechesi" che si propongono di illustrare i temi biblici fondamentali dell'anno liturgico, attraverso testi curiosi, immagini, mappe e ricostruzioni. La mappa, di grande formato, presenta la carta con i due regni (di Israele e di Giuda) e le città dei profeti e raccoglie i contenuti secondo i seguenti capitoli:Tra Antico e Nuovo Testamento; L'attesa di un bambino; I volti del Messia; Le origini dell'Avvento; La novena di Natale;Tradizioni curiose (la corona, il calendario, la pignatta); Lavorando insieme (attività di gruppo).
La nascita di Gesù. La Palestina nel primo secolo. Mappe bibliche per la catechesi
Roberta Taverna
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 16
Realizzata con lo scopo di accompagnare il tempo liturgico del Natale, questa mappa è la quinta della serie "Mappe bibliche per la catechesi" che si propongono di illustrare i temi biblici fondamentali dell'anno liturgico, attraverso testi curiosi, immagini, mappe e ricostruzioni. In questo volume viene presentata la grande mappa con la Palestina ai tempi di Gesù.
Il regno di Dio è vicino. Gesù e il lago di Galilea. Mappe bibliche per la catechesi
Roberta Taverna
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 16
Realizzata con lo scopo di accompagnare il tempo ordinario e di approfondire il significato del Regno di Dio, base della predicazione di Gesù, è una delle mappe della serie "Mappe bibliche per la catechesi" che si propongono di illustrare i temi biblici fondamentali dell'anno liturgico, attraverso testi curiosi, immagini, mappe e ricostruzioni. Contenuti: L'annuncio del regno; I segni del regno; I misteri del regno; La presenza del regno; Gli abitanti del regno; Lo sapevi che...?; Qualche idea per il gruppo, oltre ovviamente alla grande mappa geografica sulla regione del lago di Galilea, che ha visto la prima predicazione di Gesù.
La casa di Dio. Dal tempio alla comunità. Mappe bibliche per la catechesi
Roberta Taverna
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 16
Realizzata con lo scopo di accompagnare il tempo ordinario e di approfondire il significato della comunità cristiana e soprattutto dei luoghi di culto, dal Tempio antico per arrivare alle nostre chiese, è una delle mappe della serie "Mappe bibliche per la catechesi" che si propongono di illustrare i temi biblici fondamentali dell'anno liturgico, attraverso testi curiosi, immagini, mappe e ricostruzioni. Contenuti: La casa di Dio; Gesù al tempio; I primi cristiani e il tempio; I simboli della Chiesa; Luoghi santi ieri e oggi; Curiosità; Lavorando insieme, oltre ovviamente alla grande mappa sul tempio di Gerusalemme.
Pasqua. Lungo le vie di Gerusalemme. Mappe bibliche per la catechesi
Roberta Taverna
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 16
Mappe bibliche per la catechesi, tutta a colori, grande formato Realizzata con lo scopo di accompagnare il tempo liturgico della settimana santa, questa mappa è la seconda della serie "Mappe bibliche per la catechesi" che si propongono di illustrare i temi biblici fondamentali dell'anno liturgico, attraverso testi curiosi, immagini, mappe e ricostruzioni. In un unico grande foglio, stampato tutto a colori fronte e retro, vengono presentati gli argomenti cardine della Settimana Santa: L'ultima cena, Il Getsemani, La morte in croce, La Risurrezione, La Pasqua nella storia, Le tradizioni pasquali (uovo, colomba, campane). Lavorando insieme è la sezione dedicata ai lavori di gruppo. Utile per un primo incontro con i fatti e le celebrazioni del triduo pasquale e come introduzione alla città di Gerusalemme. Roberta Taverna, mamma di due bambini, insegnante di religione e catechista, è autrice del volume I perché della Bibbia. 110 domande sulla Sacra Scrittura (San Paolo 2007) e del fascicolo ABC per capire il mondo di Gesù redatto insieme al marito Filippo Serafini.
Paolo. Alla scoperta di un grande apostolo
Roberta Taverna
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 16
Grande mappa didattica a colori ricca di contenuti, viaggi, curiosità Realizzata con lo scopo di accompagnare l'Anno Paolino (2008-2009), questa mappa apre la serie delle "Mappe bibliche per la catechesi" che si propongono di illustrare i temi biblici fondamentali dell'anno liturgico, attraverso testi curiosi, immagini, mappe e ricostruzioni. In un unico grande foglio, stampato tutto a colori fronte e retro, vengono presentati gli argomenti e i viaggi di Paolo: la conversione di Paolo, I viaggi, Le Lettere, I collaboratori, Le feste liturgiche "paoline", I luoghi paolini in Italia, Lavorando con Paolo... una sezione che propone una serie di attività di gruppo. Uno strumento pastorale innovativo per la catechesi con i ragazzi e i giovani, utile per comprendere la portata dell'opera di Paolo e ripercorrerne le tracce. Roberta Taverna, mamma di due bambini, insegnante di religione e catechista, è autrice del volume I perché della Bibbia. 110 domande sulla Sacra Scrittura (San Paolo 2007) e del fascicolo ABC per capire il mondo di Gesù redatto insieme al marito Filippo Serafini.
Dalla Pasqua alla Pentecoste. La diffusione del Vangelo
Roberta Taverna
Libro: Copertina rigida
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 16
Mappe bibliche per la catechesi, tutta a colori, grande formato Realizzata con lo scopo di accompagnare il tempo pasquale e di approfondire il significato della Pentecoste, è la terza mappa della serie "Mappe bibliche per la catechesi" che si propongono di illustrare i temi biblici fondamentali dell'anno liturgico, attraverso testi curiosi, immagini, mappe e ricostruzioni. In un unico grande foglio, stampato tutto a colori fronte e retro, vengono presentati gli avvenimenti relativi al Tempo Pasquale: L'ascensione,La Pentecoste, Lo Spirito Santo nel Nuovo Testamento, I simboli dello Spirito Santo, Le origini della Pentecoste, Lo sapevi che... ?, Qualche idea per il gruppo. Utile per una prima infarinatura sullo Spirito Santo, sulle prime comunità cristiane e sulla diffusione del cristianesimo. Roberta Taverna, mamma di due bambini, insegnante di religione e catechista, è autrice del volume I perché della Bibbia. 110 domande sulla Sacra Scrittura (San Paolo 2007) e del fascicolo ABC per capire il mondo di Gesù redatto insieme al marito Filippo Serafini.