Libri di Roberto Antolini
Verso il Brennero. Luoghi nel tempo
Roberto Antolini
Libro: Libro in brossura
editore: Publistampa
anno edizione: 2018
pagine: 156
					Questo libro compie un vagabondaggio. Dai sentieri della prima guerra mondiale che ancora tracciano le creste del Becco di Filadonna, ai palazzi che sono stati sede di case commerciali nel distretto paleo-industriale della seta della Rovereto sei-settecentesca, in una passeggiata che attraversa i luoghi forgiati dall'età della seta roveretana. Dagli altipiani coperti di selve affacciati sulla val d’Adige, colonizzati da popolazioni germaniche nel basso medioevo, alle architetture razionaliste della Bolzano “italianizzata” dal fascismo dopo la grande guerra. Dalla valle dell’Isarco, grande scenario della rivolta contadina del 1525 guidata dal Bauernführer Gaismair, alla val Pusteria che nella prima metà Cinquecento pullulava di anabattisti, e dove ancora tornano – discendenti degli esuli – gli hutteriti canadesi a metter lapidi in onore del loro fondatore, al maso natale di Moos. Luoghi nelle terre fra Verona e il Brennero, da sempre corridoio di transito per merci, eserciti, idee, in viaggio fra l’Europa centrale e il mondo mediterraneo.				
									Ivan il terrorista
Roberto Antolini
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 162
					Un racconto di viaggio "on the road". Un giovane terrorista dei primi anni '80, durante la preparazione di un'azione, perde il contatto con la propria organizzazione clandestina a causa di una catena di arresti, e vaga incerto per qualche giorno nella terre del nord-est, fra Veneto e Trentino. Fino all'inevitabile suo stesso arresto. Ma dall'esterno di questa struttura narrativa, con la tecnica del flashback, si introducono nella storia elementi di memoria e riflessione: i miti giovanilistici degli anni '70, l'album di famiglia della sinistra italiana, i vari passaggi dell'approdo alla violenza clandestina.				
									
