Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Roberto Buda

Brera mai vista. Girolamo Mazzola Bedoli e il San Tommaso di Brera

Emanuela Daffra, Roberto Buda, Delfina Fagnani

Libro

editore: Skira

anno edizione: 2012

pagine: 64

Pubblicato in occasione della mostra milanese, il volume è dedicato al San Tommaso di Gerolamo Mazzola Bedoli, dipinto del 1543 recentemente restaurato, appartenente alle collezioni della Pinacoteca di Brera. Capolavoro di un pittore che, per usare le parole dell'abate Lanzi, "non è cognito fuor di Parma e de' suoi contorni", il dipinto conobbe fortune alterne, ma nonostante le incertezze sulla sua storia la qualità dell.opera non fu mai messa in dubbio. In questo ritratto, tipico esempio della crisi del Cinquecento, appare con chiarezza il senso di crisi dei valori che caratterizzò il momento del dilagare, nella prima metà del XVI secolo, delle eresie protestanti. Ancor prima del Concilio di Trento, questa tendenza disgregò ogni equilibrio e mise a soqquadro le conquiste del Rinascimento. Così non stupisce che la rappresentazione di questo personaggio "diafano e scarno" (per citare i termini evocativi usati da Emanuela Daffra), piegato e quasi ispirato da Dio, arrivi a turbare offrendo spunti per una riflessione e per una ricerca interiore. (Milano, Pinacoteca di Brera, 11 ottobre-13 dicembre 2012).
9,00 8,55

L'artroscopia di caviglia. Tecnica e indirizzi terapeutici

L'artroscopia di caviglia. Tecnica e indirizzi terapeutici

Sandro Giannini, Roberto Buda

Libro: Copertina rigida

editore: Timeo

anno edizione: 2011

pagine: 129

90,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.