Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Roberto Ducci

Donne e politici del regno del Sud

Roberto Ducci

Libro: Copertina morbida

editore: Le Lettere

anno edizione: 2012

pagine: 98

La vita del Regno del Sud raccontata da un diplomatico che ne fece parte fin dall'inizio attraverso la rievocazione di incontri con personalità della politica, della cultura e della società. Un libro che - proponendo anche documenti inediti - introduce al clima di un periodo non ancora approfondito dalla storiografia.
10,00 9,50

Pieduccio

Pieduccio

Roberto Ducci

Libro

editore: Le Lettere

anno edizione: 2009

9,00

Due valigie di dollari. Diplomazia in guerra

Due valigie di dollari. Diplomazia in guerra

Roberto Ducci

Libro: Libro in brossura

editore: Le Lettere

anno edizione: 2009

pagine: 88

Nell'ultimo scorcio del 1940, a pochi mesi dall'ingresso dell'Italia in guerra, venne affidata a due giovani diplomatici, uno dei quali era l'autore di questo testo, la missione segreta di portare due valigie, ognuna contenente un milione e mezzo di dollari dell'epoca, da Washington a Rio de Janeiro. Lo scopo era di quello di dotare le rappresentanze diplomatiche italiane in America Latina di danaro in vista della paventata entrata in guerra degli Stati Uniti. Scritto sotto forma diaristica, questo resoconto, serrato e avvincente, di un episodio sconosciuto e inedito di "storia minore" è un esempio, per usare un'espressione dell'autore, di "diplomazia in guerra".
9,00

Le speranze d'Europa (carte sparse 1943-1985)

Le speranze d'Europa (carte sparse 1943-1985)

Roberto Ducci

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2007

pagine: 418

22,00

La bella gioventù

La bella gioventù

Roberto Ducci

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1996

pagine: 228

La memoria di Ducci comprende gli anni dell'infanzia e della giovinezza, arrestandosi nel 1938 alla partenza del giovane diplomatico per la sua prima sede estera, il Canada. Si tratta dunque di un romanzo "di formazione", che ripercorre l'apprendistato culturale, mondano, amoroso di un ragazzo dell'alta borghesia: la precoce inclinazione alla scrittura, gli incontri con altri apprendisti intellettuali come Moravia, Chiaromonte, Alberto Mondadori, le prime collaborazioni all'"Oggi" di Pannunzio e all'"Omnibus" di Leo Longanesi; i primi passi di una felice carriera di libertino, le prove della guerra d'Africa e degli incarichi iniziali al Ministero degli Esteri.
10,33

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.