Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Roberto Ferro

Dove l’ortodonzia inizia: la dentatura decidua. Per chi si occupa della salute orale di un bambino

Dove l’ortodonzia inizia: la dentatura decidua. Per chi si occupa della salute orale di un bambino

Roberto Ferro

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Martina

anno edizione: 2022

pagine: 216

E se è vero che questa dentatura è un espediente dell’evoluzione per permettere ai cuccioli d’uomo di masticare che rapporto ha essa con i permanenti? La sua occlusione sarà così diversa da quella definitiva o la disposizione dei denti da latte nelle arcate nei primi anni di vita influenza quella della dentatura permanente che, per quanto stabile, non rimane immutata per il resto della vita. Leggere la dentatura decidua è utile per capire come può svilupparsi la dentatura permanente.
145,00

L'ortodonzia pediatrica o delle prime due dentature. Con poco... tanto

L'ortodonzia pediatrica o delle prime due dentature. Con poco... tanto

Roberto Ferro, Giuseppe Marzo, Vincenzo Quinzi

Libro: Libro rilegato

editore: Ariesdue

anno edizione: 2018

pagine: 344

L’opera è sostanzialmente divisa in due parti. Nella prima vengono fornite le informazioni di base per introdurre il lettore all’ortodonzia (cos’è una malocclusione, come si sviluppa una occlusione normale, come si manifesta precocemente una malocclusione, come si diagnostica, come procede la crescita facciale negli anni e la possibilità, quando necessario, di modularla). Di particolare menzione e rilievo il quinto capitolo sulla crescita craniofacciale e il trattamento ortopedico. Nella seconda parte del libro si entra nel vivo del trattamento. Un intero capitolo viene dedicato agli apparecchi usati, un altro alle abitudini orali per poi passare in rassegna i vari quadri clinici (tipo di morso crociato, affollamento, morso inverso, open bite etc), dei quali vengono illustrate l’eziologia, la diagnosi e le diverse modalità di trattamento con cui vengono abitualmente affrontati dagli autori. È stata preferita un’impostazione per quadri clinici piuttosto che per singole entità nosologiche per facilitarne la comprensione e visualizzarne il contenuto. Presentazione di Damaso Caprioglio.
117,00

Amo anche da solo

Amo anche da solo

Roberto Ferro

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2014

pagine: 40

"Amo anche da solo" è un sentiero poetico che conduce, con semplice profondità, lungo un trentennio di scrittura e meditazione. L'amore è la linfa vitale dell'ispirazione poetica: per la natura, l'infanzia, la Sicilia e la presenza femminile. È un cammino che trova conclusione ne "Il nostro tempo" da Ecclesiaste. "C'è un tempo per tutte le cose" e Roberto Ferro vi accompagnerà in questo breve cammino.
8,00

Fucilati all'alba. Rodolfo Walsh e il crimine di Suárez
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.