Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Roberto Ghiorzi

Nostalgia. La via del ritorno è sempre dolorosa

Nostalgia. La via del ritorno è sempre dolorosa

Roberto Ghiorzi

Libro

editore: Montecarlo

anno edizione: 2024

pagine: 554

Il protagonsita è Fausto che all'inizio delle ostilità lascia la propria isola natia per imbarcarsi su un sommergibile e dopo varie vicissitudini come un novello Ulisse cerca di ritornarci. Fausto rincontrerà i suoi amici sull'Appennino Tosco Emiliano in piena lotta partigiana per la resa dei conti con il passato, il presente ed il futuro.
18,00

Una vita in un attimo

Roberto Ghiorzi

Libro

editore: Chiado Books Italia

anno edizione: 2021

pagine: 272

Arianna è una bella donna, intelligente, ambiziosa, a tratti arrogante e superba. Lavora come consulente finanziario per un'importante family bank e mira a diventare il direttore della nuova filiale che aprirà a breve a Genova, sua città natale. Ma la vita ha per lei in serbo altri programmi. Un prurito insopportabile alle piante dei piedi, una profonda astenia e una rovinosa caduta, avvenuta in mezzo ad una piazza pubblica, sono i prodromi della malattia da cui è affetta. Una sindrome rara che la porterà, dopo una lenta ma irreversibile invalidità, alla morte. Il suo destino è inesorabilmente segnato. Alla malattia si aggiunge la mancanza di affetto dei suoi genitori e di amore di suo marito. Arianna, vedendosi piano piano sfiorire e avendo progressivamente perso la sua autosufficienza, decide di ricorrere all'Exit, una associazione no profit che gestisce i suicidi assistiti in Svizzera. Nonostante gli sforzi dei suoi amici, la decisione di Arianna sembra irremovibile.
14,00 13,30

Sogni spezzati

Sogni spezzati

Roberto Ghiorzi

Libro: Libro in brossura

editore: Europa Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 106

Aprile 1944, Appennino ligure. Una figura vaga da ore tra i fitti boschi, la divisa da tenente del regio esercito italiano madida di sudore. Giunge alle prime case del paese che è notte fonda. Un vecchio di buon cuore lo fa entrare e quando gli chiede: "Chi sei figliolo?", il giovane risponde: "Un partigiano". La sua tranquillità non dura molto, perché quegli uomini dalle divise grigie e le camicie nere stanno arrivando e cercano proprio lui... Il suo coraggio però dà al giovane Carlo la motivazione giusta per cercare di migliorare il mondo e di proteggere i propri cari. Passano circa trent'anni, siamo in piena lotta di classe per il cambiamento sociale, gli studenti manifestano la loro rabbia con azioni violente mirate a colpire il cuore delle istituzioni, mentre gli adulti che hanno ancora nella mente le ferite della guerra propongono di imporre la propria voglia di giustizia e di cambiamento in un modo più pacifico e civile, attraverso la discussione e il confronto. Si può lottare per gli stessi, giusti ideali avendo visioni diametralmente opposte? È possibile che gli uomini non riescano a imparare dai propri errori, e che la Storia sia destinata a ripetersi?
12,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.