Libri di Roberto Pavanello
Frankenstein. Ediz. ad alta leggibilità
Mary Shelley
Libro: Libro rilegato
editore: Piemme
anno edizione: 2020
pagine: 464
Giorni di tempesta, un gruppo di intellettuali bloccati in una villa, una sfida letteraria per passare il tempo in attesa di un'alba migliore: nacque così "Frankenstein" di Mary Shelley, uno dei classici del fantastico più amati di tutti i tempi, qui proposto in versione integrale illustrata per ragazzi. L'immortale Frankenstein, "il moderno Prometeo", è uno scienziato che si propone di instillare la vita in corpo posticcio, un mero assemblaggio di inerti membra sottratte alla tomba. Ci riuscirà grazie al galvanismo: otterrà però una creatura deforme, sgraziata, animata da una forza inarrestabile. Un povero mostro, forse incapace di distinguere il bene dal male, irrimediabilmente escluso dalla società. Narrazione potente e magnetica, "Frankenstein" è una lettura da proporre per invitare le giovani menti alla riflessione. Dalla prefazione di Roberto Pavanello: "Mary Shelley ha voluto metterci brutalmente davanti ad alcune domande: l'uomo potrà, prima o poi, creare la vita? O meglio: l'uomo potrà mai sconfiggere la morte? E ancora: che cosa rende veramente umana una persona? L'intelligenza? La bellezza? L'amore? Io credo che siano questi interrogativi, che affiorano qua e là per tutta la vicenda, a rendere questo libro un classico." Edizione Integrale a Leggibilità Facilitata: "Frankenstein" del Battello a Vapore adotta il carattere di stampa Leggimi©, una font che semplifica la lettura da parte di bambini con Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA) e Bisogni Educativi Speciali (BES). Prefazione di Roberto Pavanello. Età di lettura: dai 9 anni.
Guarda che chiamo l'uomo nero!
Roberto Pavanello
Libro
editore: Piemme
anno edizione: 2016
"Mangia la minestra altrimenti arriva l'Uomo Nero!" grida la mamma a Filippo. Ma come sarà questo terribile mostro? Avrà i capelli neri come serpenti, gli occhi come due olive e le orecchie come due pipistrelli? E sarà davvero così cattivo come dicono i grandi? Filippo non ha paura, ma quando sente la finestra cigolare... Età di lettura: da 5 anni.
Bianca e i sette nani
Roberto Pavanello, Lisa Amerighi
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2006
pagine: 32
Tutto il mondo sa che i nani di Biancaneve sono sette. Ma quanti di voi potrebbero dire tutto d'un fiato i loro nomi? Bianca ci prova, ma il risultato è... difficilissimo! All'interno della bandella, sagome o segnalibri da ritagliare!
Fuori dalle righe. Giochi, esperimenti e invenzioni per aspiranti scrittori
Roberto Pavanello, Giuditta Campello
Libro: Copertina morbida
editore: Piemme
anno edizione: 2019
pagine: 96
Un giorno un pittore belga dipinse una pipa e sotto ci scrisse "Questa non è una pipa". Ecco, in questo libro faremo proprio come lui: vi avvertiamo che "Questo non è un manuale di scrittura", ma un vero e proprio maestro di giochi per divertirsi a mettere il mondo sottosopra. Età di lettura: da 7 anni.
Il paiolo di Artemisia
Roberto Pavanello
Libro
editore: Piemme
anno edizione: 2015
Certo che Artemisia è una strega tutta al contrario! Non ha un aspetto severo o arcigno ma buffo e simpatico, non si veste con abiti neri ma con vestiti colorati, non detesta i bambini ma li adora ed è sempre gentile con loro. E, soprattutto, nel suo paiolo non cucina disgustose pozioni con purè di scarafaggi o minestre di rospi, ma squisiti budini alla vaniglia e ottime tagliatelle al ragù! Età di lettura: da 4 anni.
Snowdrop and the seven dwarfs
Roberto Pavanello
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2024
pagine: 32
Tutto il mondo sa che i nani di Biancaneve sono sette. Ma quanti di voi potrebbero dire tutto d'un fiato i loro nomi? Bianca ci prova, ma il risultato è... difficilissimo! In occasione dei 20 anni dalla prima pubblicazione della collana Bollicine arrivano le Bubbles, per avvicinare i più piccoli all'apprendimento della lingua inglese. Testi semplici con audiolibro per affinare la pronuncia e un apparato finale utile all'apprendimento e alla memorizzazione dei vocaboli. Età di lettura: da 5 anni.
La pecora nera di Nazaret
Roberto Pavanello
Libro
editore: Città Nuova
anno edizione: 2004
pagine: 56
Quale uomo tra voi, se ha cento pecore e ne perde una, non abbandona le novanta nove nel deserto e non parte dietro a quella perduta, finché non l'abbia trovata?. E' una delle tante, tantissime parabole che Gesù inventava per spiegare" le cose di Dio" in modo semplice, per tutti. Ma da dove "prendeva le idee"? E la domanda che forse ci siamo fatti e che si è posto anche l'Autore. Nel racconto di Roberto Pavanello ritroviamo Gesù adolescente in compagnia dei pastorelli, Mikal e Abia suoi compagni dì giochi. Un giorno, ai calar del sole, Abia si accorge che dalla conta ne manca una. Conta e riconta, le pecore sono 99. Sì, è proprio quella nera che si è smarrita... Come ritrovarla nel buio della notte? Abia chiede aiuto al suo amico Gesù... .
Le più belle storie del Battello a Vapore per principi e principesse: Non è facile essere un cavaliere-Ranocchi a merenda-L'importanza di Paraponzipanza
Gudule, Roberto Pavanello, Guido Quarzo
Libro
editore: Piemme
anno edizione: 2020
pagine: 136
Non è facile essere un cavaliere: Arturo è un bambino diverso da tutti gli altri: è nato con addosso un'armatura da cavaliere! Pensa di essere l'unico, fino a quando non incontra Angela, nata principessa! Ranocchi a merenda: C'era una volta una fata che, per trovare il suo principe azzurro, trasformava tutti i ranocchi in principi. Peccato che a quei poveri ranocchi questa cosa non andasse affatto bene... L'importanza di Paraponzipanza: C'era una volta un re che, credendosi il più bravo, il più belle e il più intelligente del mondo, aveva deciso di mettersi a parlare in modo difficile con i suoi sudditi. Ma un giorno dalla sua bocca iniziarono a uscire parole strane e tutti iniziarono a prenderlo in giro. Età di lettura: da 6 anni.
Le più belle storie del Battello a Vapore di paura
Sebastiano Ruiz-Mignone, Roberto Pavanello, Maria Vago
Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2018
pagine: 128
Le pagine di questa raccolta sono infestate da mostri spaventosi e pirati spaventati, l'uomo nero e mille fantasmi. Tanti personaggi un pochino paurosi per imparare ad avere coraggio. Età di lettura: da 4 anni.
Babbo Natale supertopo e maxigatto
Roberto Pavanello
Libro: Copertina morbida
editore: StreetLib
anno edizione: 2018
È la notte di Natale. Babbo Natale con la sua slitta vola da una casa all'altra per portare ai bambini i doni che hanno chiesto. Anche il gattino Mao e il topolino Teo, però, hanno chiesto un regalo, e sono così impazienti di riceverlo che non riescono a dormire. Ma chi porta i regali ai gatti e ai topi? Babbo Natale? No di certo! O forse sì? Età di lettura: da 5 anni.
L'importanza di Paraponzipanza
Roberto Pavanello
Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2015
pagine: 64
C'era una volta il re Paraponzipanza che, credendosi il più bravo, il più bello e il più intelligente del mondo, aveva deciso di mettersi a parlare in modo difficile ai suoi sudditi. Ma un giorno, invece dei soliti paroloni, gli uscirono dalla bocca dei versi strani e tutti iniziarono a ridere di lui. Forse Paraponzipanza aveva dato troppa importanza a cose davvero poco importanti! Età di lettura: da 5 anni.
Guardasu e Guardagiù
Roberto Pavanello
Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2014
pagine: 48
C'erano una volta due piccoli paesi. In uno abitavano i Guardasu, che avevano lo sguardo puntato verso l'alto, su cielo, nuvole e stelle; nell'altro i Guardagiù, che guardavano sempre in basso, alla ricerca di fiori, fragole e sassi. Le loro vite sembravano non potersi incontrare mai, ma un giorno Sussù e Giusy decisero di cambiare le cose... Età di lettura: da 4 anni.