Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Roberto Serafin

Walter Bonatti. L'uomo, il mito

Roberto Serafin

Libro: Libro in brossura

editore: Priuli & Verlucca

anno edizione: 2020

pagine: 174

Un ragazzo di Bergamo che in pochissimi anni diventa il più bravo alpinista del mondo. Comincia così la storia, ormai vicina all'epopea, di Walter Bonatti. In questo libro le tappe salienti di una vita, anzi, delle tante vite dell'eroe che se ne è andato a 81 anni il 13 settembre 2011 suscitando ondate di commozione tra gli appassionati di montagna. Con il corredo di immagini inedite e la presentazione di Alessandro Gogna, emergono alcuni aspetti della sua personalità complessa. Perché Bonatti è stato anche un caso mediatico, un polemista, un ecologista, un intellettuale autodidatta, un uomo socievole ma spesso inafferrabile. Nel libro, scritto da un giornalista che gli è stato amico e si è legato alla sua corda, l'attenzione ovviamente si focalizza sulle ascensioni che tanto hanno coinvolto l'opinione pubblica e sui viaggi in capo al mondo che ancora continuano a farci sognare. In più, l'appassionato può consultare la cronologia dei suoi giorni grandi e un minuzioso elenco di tutte le sue scalate: quasi un catalogo del suo alpinismo irripetibile.
15,00 14,25

Rosa e la cosa leggera. Gli incontri di Georg Hertling
18,00

Indios ed encomienda nelle Indie spagnole
22,00

Nel regno dell'altezza

Armando Biancardi, Roberto Serafin

Libro

editore: Priuli & Verlucca

anno edizione: 2008

pagine: 127

14,90 14,16

Walter Bonatti. L'uomo, il mito

Roberto Serafin

Libro: Libro rilegato

editore: Priuli & Verlucca

anno edizione: 2007

pagine: 171

Un ragazzo di Bergamo che in pochissimi anni diventa il più bravo alpinista del mondo. Comincia così la storia, ormai vicina all'epopea, di Walter Bonatti. In questo libro le tappe salienti di una vita, anzi, delle tante vite dell'eroe che se ne è andato a 81 anni il 13 settembre 2011 suscitando ondate di commozione tra gli appassionati di montagna. Con il corredo di immagini inedite e le presentazioni di Alessandro Gogna e Simone Moro, emergono alcuni aspetti della sua personalità complessa. Perché Bonatti è stato anche un caso mediatico, un polemista, un ecologista, un intellettuale autodidatta, un uomo socievole ma spesso inafferrabile. Nel libro, scritto da un giornalista che gli è stato amico e si è legato alla sua corda, l'attenzione ovviamente si focalizza sulle ascensioni che tanto hanno coinvolto l'opinione pubblica e sui viaggi in capo al mondo che ancora continuano a farci sognare. In più, l'appassionato può consultare la cronologia dei suoi giorni grandi e un minuzioso elenco di tutte le sue scalate: quasi un catalogo del suo alpinismo irripetibile.
16,50 15,68

Samaritani con la coda. Storie vere di cani di montagna

Laura Guardini, Roberto Serafin

Libro: Copertina morbida

editore: Priuli & Verlucca

anno edizione: 2005

pagine: 155

Fieri pastori tedeschi perfettamente addestrati per intervenire "in valanga", servizievoli border collie, implacabili golden retriever, ma anche infaticabili meticci che ogni estate danno il meglio di sé per rintracciare incauti cercatori di funghi o vecchietti testardi che si avventurano per i boschi, salvo poi perdersi e volatilizzarsi nel cuore della notte. Non tutti i "samaritani con la coda" descritti in queste pagine sono forniti di pedigree avendo seguito i corsi per unità cinofile del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico o della Guardia di Finanza. Qualcuno, come Paco, diventa samaritano sul campo per strappare alla morte bianca, all'insaputa di tutti, l'uomo e la donna ai quali ha dedicato la vita.
9,50 9,03

Walter Bonatti. L'uomo, il mito

Walter Bonatti. L'uomo, il mito

Roberto Serafin

Libro: Copertina rigida

editore: Priuli & Verlucca

anno edizione: 2016

pagine: 173

Un ragazzo di Bergamo che in pochissimi anni diventa il più bravo alpinista del mondo. Comincia così la storia, ormai vicina all'epopea, di Walter Bonatti. In questo libro le tappe salienti di una vita, anzi, delle tante vite dell'eroe che se ne è andato a 81 anni il 13 settembre 2011 suscitando ondate di commozione tra gli appassionati di montagna. Con il corredo di immagini inedite e le presentazioni di Alessandro Gogna e Simone Moro, emergono alcuni aspetti della sua personalità complessa. Perché Bonatti è stato anche un caso mediatico, un polemista, un ecologista, un intellettuale autodidatta, un uomo socievole ma spesso inafferrabile. Nel libro, scritto da un giornalista che gli è stato amico e si è legato alla sua corda, l'attenzione ovviamente si focalizza sulle ascensioni che tanto hanno coinvolto l'opinione pubblica e sui viaggi in capo al mondo che ancora continuano a farci sognare. In più, l'appassionato può consultare la cronologia dei suoi giorni grandi e un minuzioso elenco di tutte le sue scalate: quasi un catalogo del suo alpinismo irripetibile.
9,90

Walter Bonatti. L'uomo, il mito

Walter Bonatti. L'uomo, il mito

Roberto Serafin

Libro: Copertina morbida

editore: Priuli & Verlucca

anno edizione: 2014

pagine: 173

Un ragazzo di Bergamo che in pochissimi anni diventa il più bravo alpinista del mondo. Comincia così la storia, ormai vicina all'epopea, di Walter Bonatti. In questo libro le tappe salienti di una vita, anzi, delle tante vite dell'eroe che se ne è andato a 81 anni il 13 settembre 2011 suscitando ondate di commozione tra gli appassionati di montagna. Con il corredo di immagini inedite e le presentazioni di Alessandro Gogna e Simone Moro, emergono alcuni aspetti della sua personalità complessa. Perché Bonatti è stato anche un caso mediatico, un polemista, un ecologista, un intellettuale autodidatta, un uomo socievole ma spesso inafferrabile. Nel libro, scritto da un giornalista che gli è stato amico e si è legato alla sua corda, l'attenzione ovviamente si focalizza sulle ascensioni che tanto hanno coinvolto l'opinione pubblica e sui viaggi in capo al mondo che ancora continuano a farci sognare. In più, l'appassionato può consultare la cronologia dei suoi giorni grandi e un minuzioso elenco di tutte le sue scalate: quasi un catalogo del suo alpinismo irripetibile.
9,90

Guide alpine. Dal Piemonte alle montagne del mondo

Guide alpine. Dal Piemonte alle montagne del mondo

Enrico Camanni, Roberto Serafin

Libro: Copertina morbida

editore: Museo Naz. della Montagna

anno edizione: 2009

pagine: 104

15,00

Stelle olimpiche. Il cinema dei campioni

Stelle olimpiche. Il cinema dei campioni

Alain Arvin-Bérod, Roberto Serafin

Libro: Copertina morbida

editore: Museo Naz. della Montagna

anno edizione: 2007

pagine: 180

20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.