Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Roberto Trombetta

Il tempo nei treni. Orologi ferroviari italiani

Il tempo nei treni. Orologi ferroviari italiani

Roberto Trombetta

Libro

editore: Edizioni Artestampa

anno edizione: 2023

pagine: 224

"L'orario e l'orologio", sono tra i principali strumenti di lavoro del ferroviere, quelli che li uniscono tutti, in qualsiasi parte del mondo, il gesto rituale di guardare l'orologio prima di fischiare la partenza è sempre lo stesso, ovunque il ferroviere si trovi. Un fischio liberatorio che scatena finalmente la potenza dei cavalli di quella fantastica macchina che è la locomotiva. "Senza orologio non c'è ferrovia", una frase che risuona come un obbligo da parte di ogni ferrovia ad avere un orologio che controlli il tempo dei treni, ecco perché a nostro parere gli orologi ferroviari di maggiore importanza e valore storico, sono quelli ufficiali, quelli cioè che i ferrovieri hanno ricevuto dalle loro amministrazioni, e come tutti gli oggetti ferroviari ne portano il marchio. Il mondo del collezionismo ferroviario e dell'orologeria ha iniziato da pochi decenni a rivalutare questi orologi, per lo più da tasca. Un grande lavoro di ricerca attraverso gli archivi nelle varie biblioteche sparse in Italia. Il materiale trovato è stato suddiviso cercando di spiegare al lettore non collezionista le specifiche di questi orologi, descrivendo in maniera dettagliata le procedure che il personale viaggiante delle ferrovie adottava per il buon uso di questi oggetti da lavoro. La descrizione degli orologi avviene in base alla marca e alla data di produzione. I capitoli del libro vengono interrotti da pagine di curiosità, che descrivono sinteticamente alcuni aspetti del mondo ferroviario. Nella descrizione degli orologi ferroviari abbiamo inserito le caratteristiche tecniche e le foto dettagliate del quadrante, del fondello, e del movimento, affinché il lettore possa ben riconoscere l'orologio in questione. Il libro termina con una dettagliata raccolta di normative riguardanti appunto l'uso e la manutenzione di questi orologi. Questo libro è dedicato a tutti gli appassionati di questi due mondi: orologi e ferrovie.
48,00

Il tempo nei treni. Orologi ferroviari italiani

Il tempo nei treni. Orologi ferroviari italiani

Roberto Trombetta

Libro: Libro rilegato

editore: Atlante (Imola)

anno edizione: 2018

pagine: 230

Collezione fotografica degli orologi da tasca e da polso in dotazione nelle ferrovie italiane nel XIX e XX secolo. Guida alla identificazione dei modelli. Perseo Orologi: storia di un marchio italiano.
36,00

Il tempo nei treni continua. Orologi ferroviari italiani ed esteri

Roberto Trombetta

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Artestampa

anno edizione: 2023

pagine: 400

Il tempo nei treni continua, opera seconda, prosegue questo percorso, già collaudato ma con nuove fermate. Grazie a nuove ricerche, l'elenco degli orologi ferroviari italiani viene aggiornato, Il treno non si arresta, oltrepassa il confine. Gli orologi ferroviari Europei e Internazionali fanno bella mostra nelle pagine con fotografie e spiegazioni che difficilmente si trovano in altri libri del settore. La comparazione di questi con i nostri orologi è doverosa, trasformandolo in un gioco del tipo "trova le differenze". Non mancano anche in questo libro le "curiosità", aggiornamenti e approfondimenti che spiegano quello che era il computo del tempo ferroviario a cavallo tra l'800 e il '900. Una serie di allegati sono a disposizione nel libro come consultazione e ricerca. Non mancano gli approfondimenti agli orologi americani e agli orologi da stazione. Un intero capitolo è dedicato alla storia della Cortébert, marca di orologi Svizzera che più di altri ha contribuito con i suoi modelli alla misurazione del tempo ferroviario. Nel suo complesso l'opera può essere benissimo consultabile singolarmente, ma se si vuole veramente ampliare la conoscenza del mondo degli orologi nelle ferrovie, non si può prescindere da una lettura anche del precedente volume.
68,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.