Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Roberto Vivaldelli

Big tech. Sfida alla democrazia

Roberto Vivaldelli

Libro: Libro in brossura

editore: Historica Edizioni

anno edizione: 2023

"Le società Big Tech sono di gran lunga le più potenti, se non le più ricche, società private mai esistite nella storia del capitalismo. La quantità di dati che memorizzano sulla nostra vita, su ciò che leggiamo, dove andiamo, ciò che ci interessa, con chi parliamo, è roba da far impallidire la Stasi. Il loro potere di controllare il flusso di informazioni e stabilire i limiti di ciò che possiamo dire o non dire, è fuori controllo. La recente pubblicazione dei “Twitter Files” da parte di alcuni giornalisti indipendenti - fra i quali Matt Taibbi - ha svelato al mondo l’inquietante intreccio tra le Big Tech e un certo establishment politico-governativo che si mise in moto nella campagna presidenziale del 2020. Questo libro svela i segreti delle Big Tech e la minaccia che queste società, senza un’adeguata regolamentazione, rappresentano per una società democratica e realmente pluralista." Prefazione Marcello Foa.
15,00 14,25

Fake news. Manipolazione e propaganda mediatica, dalla guerra in Siria al Russiagate

Fake news. Manipolazione e propaganda mediatica, dalla guerra in Siria al Russiagate

Roberto Vivaldelli

Libro: Libro in brossura

editore: La Vela (Viareggio)

anno edizione: 2017

Lo spettacolo come tecnica di guerra: immagini strumentali o manipolate diffuse al mero scopo di impietosire il fruitore dei mass media e fornire una versione dei fatti basata esclusivamente sui sentimenti e non su ciò che realmente accade. È il caso dell'invasione dell'Iraq del 2003 e delle (inesistenti) armi di distruzione di massa di Saddam Hussein; della "guerra umanitaria" condotta contro la Libia di Gheddafi nel 2011, decisa a tavolino sull'onda delle Primavere arabe allo scopo di eliminare un alleato scomodo; o del sanguinoso conflitto siriano, in cui la manipolazione ha raggiunto il suo apice. Senza dimenticare l'isteria del Russiagate e le presunte interferenze russe durante le ultime elezioni statunitensi. Questo libro analizza in modo dettagliato la compiacenza da parte della grande stampa occidentale nei confronti dell'establishment politico-militare. Un vero e proprio show mediatico che ha messo in ombra, o semplicemente ignorato, la verità.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.