Libri di Roby Facchinetti
Katy per sempre
Roby Facchinetti
Libro: Copertina rigida
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2020
pagine: 208
Chi è Katy? È una ragazza dolce e un po' ribelle con tanti sogni e un grande amore per la musica. Il suo rifugio speciale sono le canzoni dei Pooh. Nei momenti difficili che la vita le riserva la aiutano a rimettersi in piedi e a ricominciare. Nei periodi felici, nei momenti bellissimi che l'amore e l'amicizia le regalano, quei testi e quella musica diventano i suoi compagni migliori, e le basta riascoltarli per provare l'intima gioia di quegli istanti. Appassionante e coinvolgente, la storia di Katy attraversa il nostro tempo, parla al nostro cuore toccando corde profonde e facendoci riflettere. In una trama di emozioni e realtà, ritroviamo la sensazione che ognuno di noi ha provato nella vita: «Quella canzone parla di me. In quel brano ci sono io. Quel testo mi ha fatto capire chi sono davvero». Perché la musica salva e la poesia aiuta a vivere.
Favola Atalanta. Bergamo alla conquista dell'Europa, tra sogno e realtà
Fabio Gennari, Andrea Riscassi
Libro: Libro in brossura
editore: Laurana Editore
anno edizione: 2020
pagine: 180
Negli ultimi anni l’Atalanta è passata da una dimensione provinciale a una vetrina europea. Merito di Gian Piero Gasperini, Mister etichettato come quello che non poteva allenare una grande squadra e che ha deciso di trasformare la Dea in un top club. Grazie a giocatori sconosciuti fatti crescere con perseveranza e lavoro quotidiano e a calciatori con la fama di scostanti che hanno trovato a Bergamo il loro Eden sportivo. Il tutto sostenuto da una società economicamente solida e gestita con passione e dedizione, investendo nello stadio (prima in serie A ad acquistarlo con bando pubblico) e nel settore giovanile, tra i migliori in Europa. A tutto ciò aggiungete una città e una provincia che si identificano completamente in questa infaticabile squadra operaia ("La maglia sudata sempre", il motto dei tifosi) e capite perché si parla di favola Atalanta. Una squadra che merita di rappresentare l’Italia in Champions League. Una formazione che continua a vincere anche per strappare un sorriso alla provincia che più di tutte ha pagato un prezzo assurdamente alto a causa del coronavirus. Prefazione Roby Facchinetti.
Che spettacolo è la vita. La mia storia
Roby Facchinetti
Libro: Libro rilegato
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2024
pagine: 288
È notte e Roby Facchinetti è ancora nel suo studio, circondato da buio e silenzio. Improvvisamente, forse in sogno, appare un bambino con gli occhi azzurri e una bizzarra cartella di legno in spalla. Il piccolo Camillo vuole sentire da Roby quello che non ha mai raccontato: la sua vita, le sue passioni, gli amori. Così inizia per l’artista un percorso fatto di sincerità ed emozioni dentro momenti privati e pubblici, affetti e carriera, che passa dall’infanzia nella valle di Astino alla famiglia costruita con l’adorata Giovanna, dai primi amori dell’adolescenza ai tour mondiali, dal rapporto con nonni e genitori all’affetto per papa Roncalli, dalla gavetta musicale negli anni Sessanta ai successi con gli amici per sempre Pooh. Ma non solo: Roby rivela anche rimpianti musicali e incontri decisivi, i segreti dell’arte del comporre, le collaborazioni artistiche e il senso dell’amicizia, il rapporto con il mentore Lucariello e quello con i cinque figli e i sei nipoti, l’amico-fratello Valerio Negrini e i giorni bui del Covid, le regole del fare musica e l’addio a Stefano D’Orazio... Sino a trovarsi a chiedere a Camillo: «Ma io e te, oggi, siamo ancora noi?».
Roby Facchinetti… in scena. Ritratti live
Silvia Colombo
Libro: Libro rilegato
editore: Letteratura Alternativa
anno edizione: 2022
pagine: 112
Si può raccontare un artista e descrivere la sua anima solamente attraverso le sue fotografie? Può uno scatto “suonare” e rievocare le emozioni di un concerto live? É forse possibile riconoscere un’emozione nascosta in una fotografia dietro ad un gesto o ad uno sguardo? Secondo Silvia, si. “Roby Facchinetti… in scena. Ritratti live” nasce infatti proprio da queste domande, dalla ricerca e dal desiderio di catturare e trasmettere l’emozione che si cela dietro a ogni singolo sguardo e a ogni singolo gesto di un artista che si esibisce live per il suo pubblico. Il tentativo, sino ad oggi mai affrontato, di raccontare un vero pilastro della musica italiana, Roby Facchinetti, non a parole ma solamente attraverso le fotografie dei suoi live. Un volume contenente circa 200 ritratti, quasi totalmente inediti, che Silvia ha scattato all’artista bergamasco sul palco negli ultimi anni. Con la prefazione dello stesso Roby Facchinetti e la postfazione di Andrea Pedrinelli.
La mia vita: che spettacolo! Il mio lavoro dietro le quinte
Sebastiano Piccione
Libro: Libro in brossura
editore: Letteratura Alternativa
anno edizione: 2021
pagine: 72
“Sebastiano Piccione è attualmente uno dei principali Direttori di Produzione italiani. Una vita spesa a seguire e organizzare con maestria i tour dei maggiori musicisti italiani ed esteri. Questo libro è la testimonianza sentita del suo straordinario viaggio durato tutta la vita: dalla gavetta, dalla strada, al dietro le quinte delle star. Incominciando da zero, cadendo e rialzandosi centinaia di volte, costruendo la Seattle Italiana fino a giungere ai più grandi stadi o nei camerini delle più blasonate trasmissioni televisive. Il libro racconta i segreti, gli aneddoti e quel fil rouge che lega i rapporti interpersonali e professionali che durano tutta una vita.”. Con la speciale prefazione del grande Roby Facchinetti Partnership con Agoràcrewonlus a sostegno dei lavoratori dello spettacolo.
Io sono Katy
Silvana Adami
Libro: Libro in brossura
editore: Letteratura Alternativa
anno edizione: 2023
pagine: 128
Katy, la più rappresentativa tra tutti i fan dei Pooh, nata dalla fantasia e dall’esperienza di Roby Facchinetti che le ha dato vita nel romanzo "Katy per sempre", dopo l’ultimo concerto tenutosi a Casalecchio di Reno, Bologna, il 30 dicembre, saluta lo stesso Roby con un sms e i suoi amici per sempre con una lettera dicendo che, ora che i Pooh non suoneranno più insieme, lei se ne andrà per sempre dall’Italia. In "Io sono Katy" l’autrice ha voluto dare una seconda vita alla protagonista percorrendo insieme a lei la strada che l’ha portata alla ricerca del luogo in cui andare a trascorrere il resto dei suoi anni. Un luogo che è riuscita a trovare grazie alle parole di Valerio Negrini e in cui vivrà per aiutare gli altri, in un clima non sempre cordiale, affrontando difficoltà e qualche pericolo, ma traendone in cambio tanta soddisfazione e amore. Il tutto sempre legato in modo indissolubile alla musica dei Pooh e, in particolar modo, ai testi di Valerio Negrini, a cui il libro è dedicato in occasione dei dieci anni dalla sua scomparsa. Prefazione di Roby Facchinetti e di Paola Racca Negrini